Microsoft rilascia Windows 10 build 15063.296 per PC e build 15063.297 per Mobile

In occasione del Patch Tuesday del mese di maggio Microsoft ha rilasciato le nuove build di Windows 10, sia per PC che per Mobile
di Nino Grasso pubblicata il 10 Maggio 2017, alle 12:11 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Il secondo martedì di ogni mese è il Patch Tuesday, ovvero la ricorrenza all'interno della quale Microsoft rilascia i propri aggiornamenti di sicurezza per le piattaforme software supportate. Lo scorso mese la compagnia aveva lanciato pubblicamente l'atteso Creators Update, quindi le novità presenti sugli ultimi pacchetti cumulativi non possono di certo contenere novità di un certo peso. Ci sono però delle correzioni di sicurezza particolarmente importanti, come ad esempio il fix della pesante vulnerabilità di sicurezza presente su Windows Defender (che abbiamo trattato qui).
Su PC il nuovo aggiornamento cumulativo relativo al Patch Tuesday viene riconosciuto con il codice KB4016871 e la sua installazione porterà la build di Windows 10 Creators Update alla 15063.296. Separatamente Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento di sicurezza KB4020821 per Adobe Flash Player. I computer che utilizzano ancora Anniversary Update riceveranno invece l'update contrassegnato come KB4019472 che porterà la versione della build alla 14393.1198, mentre i PC con la versione 1511 riceveranno l'update KB4019473 e arriveranno alla build 10586.916. Anche i computer con Windows 10 v1507, l'originale, riceveranno un update, ma sarà l'ultimo.
Come avevamo già detto in precedenza, questo Patch Tuesday ha segnato la fine del supporto per la versione originale di Windows 10 nel 2015. Questo sarà pertanto l'ultimo aggiornamento di sicurezza, caratteristica che renderà la release del sistema operativo sempre meno affidabile sul piano della sicurezza e della stabilità. Semplificando: chi è ancora su Windows 10 v.1507 deve aggiornare ad Anniversary Update o Creators Update, pena la mancata ricezione degli ultimi indispensabili fix di sicurezza. L'ultimo update per la 1507 è il KB4019474, che conduce alla build 10240.17394.
Di seguito riportiamo il changelog ufficiale per l'update cumulativo (KB4016871) rilasciato per il Creators Update (compatibile anche con la build 15063.267 di Windows 10 Mobile), mentre sulle pagine di supporto Microsoft è possibile trovare i changelog per le altre versioni meno recenti:
- Corretto un problema con i dispositivi Surface Hub che si risvegliavano dallo stato di Sleep approssimativamente ogni 4 minuti dopo le prime 2 ore.
- Corretto un problema per cui autochk.exe saltava in maniera casuale i controlli sul disco senza sistemare eventuali corruzioni, che poteva portare a perdite di dati.
- Corretto un problema per cui Microsoft Edge presentava problemi nella connessione su alcuni siti all'interno di ambienti di rete che non supportavano completamente lo standard TCP Fast Open. Gli utenti possono abilitare di nuovo TCP Fast Open dalla pagina about:flags.
- Corretti problemi con la connettività Bluetooth per il mouse Arc Touch
- Aggiornamenti di sicurezza per Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft Graphics Component, Windows SMB Server, Windows COM, Microsoft Scripting Engine, Windows Kernel, Windows Server e .NET Framework.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo sia il primo passo verso l'integrazione del nuovo pannello impostazioni con il vecchio pannello di controllo.
Nell'ultima versione Impostazioni si è arricchito di alcune voci (non so dirti con precisione quante, ne hanno aggiunto qualcuna), quindi immagino che abbiano trasferito alcune funzionalità e a quel punto deciso che il link al vecchio pannello di controllo non necessitasse più di essere in primo piano.
La cosa ovviamente ha infastidito anche me, che facendo manutenzione per un motivo o per l'altro al vecchio pannello di controllo devo accedere, ma vabbè... avrebbero potuto lasciarlo fino a quando l'integrazione non fosse stata completa, in fondo non disturbava.
ClassicShell
Windows 10 mi è piaciuto da subito ma le Tile non le ho mai digerite... mi domando perché devo fare dei passaggi in più per avere lo stesso risultato di prima... ClassicShell per sempre!dove è finito il pannello di controlo??
è sempre stato li.
Tasto destro sopra l'icona windows poi selezioni la voce pannello di controllo..
E questo da diverse versioni..
è sempre stato li.
Tasto destro sopra l'icona windows poi selezioni la voce pannello di controllo..
https://image.ibb.co/c6TKD5/Screenshot_30.png
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".