Microsoft: le vendite di tablet supereranno quelle dei PC Desktop nel 2013

Nel 2013 il numero di tablet venduto supererà quello dei PC desktop. Arm, Metro e Touch sono le parole chiave di questa ipotesi
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Giugno 2012, alle 15:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftARM
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome si suol dire: giriamo le vele per come tira il vento, e vento = $
I tablet sono smart device, utili per la fruizioni quasi inutili per la produttivita, e mai e poi mai possono raggiungere prestazioni di un pc (soprattutto desktop).
Per l'incremento delel vendita dei tablet è vero ! Ma è dovuto perchè la maggiorparte della gente (massa) utilizza i dispositivi tecnologici per cazzeggiare e no per produrre. Altrimenti se tutti fossero professionisti o esigenti, vedrebbe microzozz come di tablet se nevenderebbero 10 al massimo.
Però tutto sommato ha ragione, gli zombie (la massa) che nonhannoidea cosa sia l'informatica e l'elaborazione bruta, acquistano tablet per farsi i fighi. Per cui M$ in qualita di azienda deve adattarsi alle tendenze per poter sopravvivere.
Ma tuttavia me ne frego, non ho un tablet e non lo comprero mai 8in quanto strumento inutile per me), l'importante è che continuino a produrre hardware per desktop, io mi assemblo i miei pc.
Quando una buona parte della società avanzata potrà contare su connessioni ad alta velocità e bassa latenza, pian pianino scompariranno i computer "desktop" e "desktop replacement" come li intendiamo ora, resteranno confinati solo a settori di nicchia, mentre la massa userà device poco potenti, molto leggeri e dalla grande autonomia e facilità d'uso, che sfrutteranno la potenza di server farm remote, pagando un abbonamento mensile in base alla potenza richiesta.
Ci sarà una convergenza tra mondi oggi distanti, come le console, i pc, gli smartphone, la televisione etc., sarà tutto "cloud" eventualmente, e credo che la mossa di Microsoft con Windows 8, quand'anche non dovesse pagare nell'immediato, sarà vincente alla distanza!
faccio una cosa tutte queste ipotetiche affermazioni me le salvo cosi fra una paio di anni me le rileggo sorridendo.
I tablet per me fanno massa, c'è poco da discutere, ma da qui a dire che i pc desktop spariranno completamente in un paio di anno è una cosa al quanto azzardata. Soprattutto perchè i tablet sono smart device fatti apposta per connettersi in remoto con altri sistemi (es: pc desktop, notebook, tv, ecc ecc). Per cui li vedo piu come giocattoli aggiunti all'ecosistema IT, piu che come sistemi "SPAZZA VIA DAL MERCATO TUTTO IL RESTO".
Quando una buona parte della società avanzata potrà contare su connessioni ad alta velocità e bassa latenza, pian pianino scompariranno i computer "desktop" e "desktop replacement" come li intendiamo ora, resteranno confinati solo a settori di nicchia, mentre la massa userà device poco potenti, molto leggeri e dalla grande autonomia e facilità d'uso, che sfrutteranno la potenza di server farm remote, pagando un abbonamento mensile in base alla potenza richiesta.
Ci sarà una convergenza tra mondi oggi distanti, come le console, i pc, gli smartphone, la televisione etc., sarà tutto "cloud" eventualmente, e credo che la mossa di Microsoft con Windows 8, quand'anche non dovesse pagare nell'immediato, sarà vincente alla distanza!
Tutto cio' di certo non in Italia
Il Cloud computing necessita di connessioni a banda larga belle toste non la schifezza che abbiamo in Italia..
Per questo motivo ritengo che Win 8 ma in generali i s.o. troppo web based sono "azzardati"...
Metro senza connessione web e' un fardello inutile...
Come si suol dire: giriamo le vele per come tira il vento, e vento = $
I tablet sono smart device, utili per la fruizioni quasi inutili per la produttivita, e mai e poi mai possono raggiungere prestazioni di un pc (soprattutto desktop).
Per l'incremento delel vendita dei tablet è vero ! Ma è dovuto perchè la maggiorparte della gente (massa) utilizza i dispositivi tecnologici per cazzeggiare e no per produrre. Altrimenti se tutti fossero professionisti o esigenti, vedrebbe microzozz come di tablet se nevenderebbero 10 al massimo.
Però tutto sommato ha ragione, gli zombie (la massa) che nonhannoidea cosa sia l'informatica e l'elaborazione bruta, acquistano tablet per farsi i fighi. Per cui M$ in qualita di azienda deve adattarsi alle tendenze per poter sopravvivere.
Quoto
Il Cloud computing necessita di connessioni a banda larga belle toste non la schifezza che abbiamo in Italia..
Per questo motivo ritengo che Win 8 ma in generali i s.o. troppo web based sono "azzardati"...
Metro senza connessione web e' un fardello inutile...
hai ragione per ciò che concerne la banda disponibile in Italia, me devi sapere che volente o nolente si va in quella direzione, il fatto che in Italia nelle infrastrutture siamo perennemente in ritardo non cambia il discorso.
Io credo che l'idea buona l'ha avuta Google con il cromebook, il loro sistema è ben congegnato, il problema è che sono troppo Web dipendenti, se non c'è connessione li sei proprio fermo e gli apparecchi sono troppo limitati.
Windows 8 ha tutto quello che è disponibile in windows 7 periferiche comprese, può funzionare in locale e la connessione in rete è una opzione non la regola, concetto diverso.
Come si suol dire: giriamo le vele per come tira il vento, e vento = $
I tablet sono smart device, utili per la fruizioni quasi inutili per la produttivita, e mai e poi mai possono raggiungere prestazioni di un pc (soprattutto desktop).
Per l'incremento delel vendita dei tablet è vero ! Ma è dovuto perchè la maggiorparte della gente (massa) utilizza i dispositivi tecnologici per cazzeggiare e no per produrre. Altrimenti se tutti fossero professionisti o esigenti, vedrebbe microzozz come di tablet se nevenderebbero 10 al massimo.
Però tutto sommato ha ragione, gli zombie (la massa) che nonhannoidea cosa sia l'informatica e l'elaborazione bruta, acquistano tablet per farsi i fighi. Per cui M$ in qualita di azienda deve adattarsi alle tendenze per poter sopravvivere.
brutta giornata??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Equivale a dire "le vendite di forme di grana supereranno quelle di banane nel 2015...".
Sono prodotti diversi, con scopi diversi, pensati per esigenze diverse in luoghi diversi, chi se ne frega di quale vende di più e perchè!!?? Semplice statistica?
L'unica cosa che mi fa piacere è usare il mio PC con su Win8 in barba a chi dice che non è possibile farlo
i grandi numeri si fanno sull'utenza "inconsapevole", che ha un ristrettissimo parco esigenze da richiedere ad un pc e per le quali un tablet è più che sufficiente ed è "molto più fiKo"
come per l'importante virata verso il mercato dei laptop/notebook/netbook, adesso per la massa è iniziata l'era dei tablet
Concordo pienamente. Si farà la stessa identica fine dei netbook...prodotti nuovi, attraenti e presto lasciati sugli scaffali a far polvere in quanto per certi versi comodi (navigazione, foto, cazzeggio con gli amici, ma niente di più
Questa faccenda che ogni nuovo prodotto proposto dal mercato IT dovrebbe sostituirne altri è a dir poco ridicola.
Sono prodotti creati per farti acquistare qualcosa in più, fermo restando che a casa un computer (desktop o notebook che sia) per "gestirli" al meglio è quanto meno d'obbligo.
Riuscite veramente a pensare ad una situazione in cui tutti hanno un tablet e pochi di questi possiedono un computer? Non scherziamo...sarebbe come avere un ipad senza un pc (non necessariamente un mac) con itunes dietro. Fattibile, ma assurdo. E la gente non tarderà a rendersi conto che la "classica visione" di windows + tastiera + mouse sono molto duri a morire, in italia ed all'estero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".