Le passkey arrivano su Windows 11: log-in sui siti web e servizi tramite impronte o volto

Le passkey arrivano su Windows 11: log-in sui siti web e servizi tramite impronte o volto

Windows 11 implementerà presto il supporto alle passkey a livello nativo, consentendo agli utenti di accedere a servizi e app di terze parti compatibili con lo standard attraverso un PIN, impronte digitali o il riconoscimento del volto

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft sta estendendo il supporto delle passkey su Windows 11, con l'obiettivo di adottare il nuovo standard di accesso su siti web e applicazioni utilizzando l'autenticazione biometrica via Windows Hello.

Windows 11

La novità è stata avvistata sulla build Insider Preview 23486 del sistema operativo, che consente di utilizzare Windows Hello come modalità nativa per creare nuovi log-in nelle app e nei siti web che supportano le passkey, e successivamente accedere attraverso PIN, impronta digitale o riconoscimento del volto, in base ai sistemi presenti sul PC in uso e alle impostazioni scelte dall'utente.

Windows 11 estende il supporto delle passkey, portandolo su Windows Hello

In base a quanto scritto da Microsoft nella pagina di rilascio della nuova build, gli utenti possono configurare la funzionalità visitando i siti web compatibili con le passkey, creare una passkey nelle Impostazioni e quindi ricollegarsi al servizio usando solo ed esclusivamente la passkey una volta che è stato eseguito il log out. Usando Edge o Chrome l'opzione per eseguire l'accesso con una passkey nei siti compatibili si troverà sotto la voce "Windows Hello o chiavi si sicurezza esterne", scrive l'azienda, una volta comparsa l'interfaccia per accedere al sito via passkey. Le passkey salvate sul proprio account possono essere infine gestite attraverso la schermata Account delle Impostazioni di Windows, sotto la voce Passkey.

Windows 11 godeva già dell'implementazione delle passkey all'interno del browser Edge nativo, tuttavia con la nuova build la funzionalità diventa nativa nel sistema operativo sfruttando il layer di protezione offerto da Windows Hello. In questo modo dovrebbe essere molto più semplice per gli utenti gestire le proprie credenziali, facendolo a livello di sistema e non più a livello di app, adesso che la tecnologia sta iniziando a diffondersi in maniera sempre più profonda nei vari servizi e siti web.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^