La 'Cancellazione generativa' arriva su Windows 10 e 11: ecco a cosa serve

Microsoft sta implementando uno strumento di "cancellazione generativa" basato sull'intelligenza artificiale nell'app Foto su Windows 10 e 11. La funzionalità consente agli utenti di rimuovere oggetti indesiderati dalle foto e sostituirli con contenuti generati dall'IA.
di Nino Grasso pubblicata il 23 Febbraio 2024, alle 16:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11Windows 10
La cancellazione generativa è l'ultima di una serie di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che Microsoft sta portando nell'app Foto di Windows. Con la nuova opzione, quando gli utenti rimuovono oggetti indesiderati dalle loro foto, l'area viene riempita in modo realistico con contenuti generati dall'IA invece di essere riempita in maniera grossolana.
Questa funzione si basa sul vecchio strumento Correzione punto, utile per ritoccare le foto rimuovendo dettagli problematici. Tuttavia, il nuovo strumento di cancellazione generativa produce risultati più naturali e realistici, soprattutto quando si lavora con aree di grandi dimensioni.
La "Cancellazione generativa" arriva su Windows 11 e Windows 10
Per utilizzare la cancellazione generativa, gli utenti possono andare su Modifica Immagine e selezionare l'opzione Cancella. Quindi, possono passare il pennello regolando anche la sua dimensione sulle aree che desiderano rimuovere. Al momento la funzione è in fase di distribuzione per tutti gli utenti Insider su qualsiasi canale: per ottenerla è sufficiente scaricare la versione 2024.11020.21001.0 di Foto o successiva, anche su Windows 10 e non solo su Windows 11.
Microsoft sta anche estendendo molte delle funzionalità di editing foto basate sull'IA anche su Windows 11 per dispositivi Arm64, come ad esempio Sfocatura Sfondo, Rimuovi e Sostituisci Sfondo, che verranno rese disponibili inoltre su Windows 10 dopo essere arrivate in esclusiva sulla versione più recente dell'OS.
Ciò segna un importante passo avanti nella spinta di Microsoft per portare strumenti di intelligenza artificiale su Windows. L'azienda sta chiaramente scommettendo che le capacità di modifica delle immagini basate sull'IA diventeranno una caratteristica sempre più importante e attraente per gli utenti di Windows. Oltre alle feature di IA, Microsoft sta anche testando il supporto Wi-Fi 7 su Windows 11, in aggiunta a quello per USB4 versione 2.0.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi chiama inpainting dove disegnate la forma che volete che compare con un pennino per i touch (è il modo piu semplice usandolo su un tablet) oppure è una funzione di controlnet che copia l'immagine originale con la vostra, cambiando la scena; ma facendo rimanete il soggetto principale
so queste cose perche sto usando stable diffusion da piu di un anno, per gioco è davvero interessante come funziona
potete ad esempio mettere il cane nella foto in un salotto oppure su un auto, basta che gli dice dove con un prompt usando controlnet ( e dicendogli di cambiare lo sfondo c'è un opzione)
pornx.ai
Ma quanti boomer ci sono ?.. vergogna !
Ormai siamo nella generazione Zzz e presto passeremo alla Xxx...
adeguiamoci !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".