In Windows 10 potranno girare le app Android e iOS rielaborate
Microsoft rilascia a sorpresa due SDK per il porting di app Android e iOS in ambiente Windows 10, accorciando di molto l''integrazione delle app nel proprio store rispetto a quanto accade oggi.
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Aprile 2015, alle 22:59 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma la sicurezza resta un'incognita
A Dallas Fort Worth entrano in azione sei Striker Volterra elettrici 6x6
Black Friday HONOR: le promozioni su smartphone, tablet e bundle sono ancora attive
'È finalmente il momento': tutti gli indizi che puntano al grande ritorno di Half-Life 3
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una trazione mai vista, ma nasconde diverse insidie
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negli USA qualcuno ci sta pensando...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine supera il 70% dei PC da gaming disponibili
Samsung investirà 450 trilioni di won in cinque anni: fab, AI e batterie al centro del piano
BYD lancia il Black Friday anche per le auto: fino a 10.000 euro di sconto
Black Friday in anticipo: cuffie top a prezzi da urlo. Sony, Beats e le imperdibili CMF a prezzi mai visti
Questa è ID.UNYX 08, la prima Volkswagen elettrica costruita insieme a XPeng
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling Cards sospettate di essere state generate dall'IA









35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque per me non fa differenza.
Ottengo già lo stesso risultato con Qt.
Non conosco iOS ma non c'è alcuna convenienza tecnica nel sviluppare per Android, è semplicemente un calvario
Cmq la convenienza sta nel poter portare velocemente app da un mondo all'altro, e questa è buona cosa.
Ma le app native saranno sempre migliori di quelle portate.
Dipende da cosa usi per svilupparci sopra, da come lo usi e per cosa lo usi.
Infatti se si sviluppa roba "per se" (nel senso che si mantiene la proprietà del codice) l' importante è sempre non farsi intrappolare da linguaggi o funzionalità che poi diventano un limite se si deve portare il codice altrove.
da cosa usi per svilupparci sopra, da come lo usi e per cosa lo usi.
Infatti se si sviluppa roba "per se" (nel senso che si mantiene la
proprietà del codice) l' importante è sempre non farsi intrappolare da
linguaggi o funzionalità che poi diventano un limite se si deve portare
il codice altrove.
Ma in Android Studio il simulatore funziona? Perché in Eclipse si inchiodava ogni 3 secondi senza un motivo.
In tal senso, Visual Studio aveva (ha) secoli di vantaggio.
In tal senso, Visual Studio aveva (ha) secoli di vantaggio.
Non uso Android Studio, uso invece Qt Creator e debuggo direttamente su VM oppure su dispositivo Android collegato via USB.
Ma perchè date per scontato che siano "mal portate"?
Se oltre a fare copia\incolla ci lavorano un minimo sull'app... non può venire fuori bene?
Se oltre a fare copia\incolla ci lavorano un minimo sull'app... non può venire fuori bene?
E' un meccanismo psicologico. Se devi progettare l'app da zero o da un porting non-ufficiale molto mediocre, ripensi sopra all'interfaccia. Altrimenti schiaffi la stessa App sullo store e al massimo fai un minimo di debugging.
Potenzialmente e' un'ottima cosa e fa risparmiare al lavoratore volenteroso molto tempo, potenzialmente impiegabile nel perfezionare la UI. Ma nelle meccaniche sociali, controintuitivamente, non tutto quello che ottimizza e automatizza dei processi implica risultati migliori e maggior concentrazione.
E' il paradosso dell'automazione.
Mi tengo il mio / miei.
Non hai conoscenze tecniche? Va bene, ti basta rileggere le precedenti due pagine di commenti.
Mi tengo il mio / miei.
Se oggi WP avesse lo stesso "parco" app di Android avresti detto la stessa identica cosa. Se non ti interessa Windows come SO non ti interesserà mai nemmeno se le app che usi avessero una marcia in più sul SO Microsoft
Io che non mi precludo nulla e che, con mille timori, sto comprando un Lumia ti dico "ben venga" se le app piu' famose saranno disponibili per tutti e tre i sistemi operativi.
A prescindere da quale avrò in futuro... piu' c'è scelta e meglio è. A patto che le app siano fatte bene. Ovviamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".