In Windows 10 potranno girare le app Android e iOS rielaborate

In Windows 10 potranno girare le app Android e iOS rielaborate

Microsoft rilascia a sorpresa due SDK per il porting di app Android e iOS in ambiente Windows 10, accorciando di molto l''integrazione delle app nel proprio store rispetto a quanto accade oggi.

di pubblicata il , alle 22:59 nel canale Sistemi Operativi
Microsoft
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck03 Maggio 2015, 14:10 #21
Originariamente inviato da: LMCH
Quindi .... ora è ancora più conveniente sviluppare per iOS o Android che sfruttare nativamente WinRT ?

Comunque per me non fa differenza.
Ottengo già lo stesso risultato con Qt.


Non conosco iOS ma non c'è alcuna convenienza tecnica nel sviluppare per Android, è semplicemente un calvario

Cmq la convenienza sta nel poter portare velocemente app da un mondo all'altro, e questa è buona cosa.

Ma le app native saranno sempre migliori di quelle portate.
LMCH04 Maggio 2015, 00:07 #22
Originariamente inviato da: WarDuck
Non conosco iOS ma non c'è alcuna convenienza tecnica nel sviluppare per Android, è semplicemente un calvario


Dipende da cosa usi per svilupparci sopra, da come lo usi e per cosa lo usi.

Infatti se si sviluppa roba "per se" (nel senso che si mantiene la proprietà del codice) l' importante è sempre non farsi intrappolare da linguaggi o funzionalità che poi diventano un limite se si deve portare il codice altrove.
GTKM04 Maggio 2015, 07:15 #23
Originariamente inviato da: LMCH
Dipende
da cosa usi per svilupparci sopra, da come lo usi e per cosa lo usi.

Infatti se si sviluppa roba "per se" (nel senso che si mantiene la
proprietà del codice) l' importante è sempre non farsi intrappolare da
linguaggi o funzionalità che poi diventano un limite se si deve portare
il codice altrove.


Ma in Android Studio il simulatore funziona? Perché in Eclipse si inchiodava ogni 3 secondi senza un motivo.
In tal senso, Visual Studio aveva (ha) secoli di vantaggio.
Raghnar-The coWolf-04 Maggio 2015, 08:19 #24
Questo unito con Continuum e' un grosso rischio. Si compra il cellulare per continuum e ci si ritrovera' un parco app mal portate, e che non c'entrano una mazza continuum.
LMCH04 Maggio 2015, 13:12 #25
Originariamente inviato da: GTKM
Ma in Android Studio il simulatore funziona? Perché in Eclipse si inchiodava ogni 3 secondi senza un motivo.
In tal senso, Visual Studio aveva (ha) secoli di vantaggio.


Non uso Android Studio, uso invece Qt Creator e debuggo direttamente su VM oppure su dispositivo Android collegato via USB.
761-17604 Maggio 2015, 14:00 #26
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Questo unito con Continuum e' un grosso rischio. Si compra il cellulare per continuum e ci si ritrovera' un parco app mal portate, e che non c'entrano una mazza continuum.


Ma perchè date per scontato che siano "mal portate"?
Se oltre a fare copia\incolla ci lavorano un minimo sull'app... non può venire fuori bene?
Raghnar-The coWolf-04 Maggio 2015, 15:21 #27
Originariamente inviato da: emiliano84
mah...dipende... se l'app è già ottimizzata per display tablet/pc di conseguenza lo è anche per continuum


Originariamente inviato da: 761-176
Ma perchè date per scontato che siano "mal portate"?
Se oltre a fare copia\incolla ci lavorano un minimo sull'app... non può venire fuori bene?


E' un meccanismo psicologico. Se devi progettare l'app da zero o da un porting non-ufficiale molto mediocre, ripensi sopra all'interfaccia. Altrimenti schiaffi la stessa App sullo store e al massimo fai un minimo di debugging.

Potenzialmente e' un'ottima cosa e fa risparmiare al lavoratore volenteroso molto tempo, potenzialmente impiegabile nel perfezionare la UI. Ma nelle meccaniche sociali, controintuitivamente, non tutto quello che ottimizza e automatizza dei processi implica risultati migliori e maggior concentrazione.

E' il paradosso dell'automazione.
fano04 Maggio 2015, 16:45 #28
Lasciamo perdere l'aspetto tecnico e ipotizziamo che Microsoft sappia fare le cose per bene, ma a me pare la stessa identica porcata di quando tentarono 15 anni di farsi la loro JVM aggiungendo pezzi al linguaggio Java stesso e SUN gli fece causa. Di sicuro nemmeno Google ed Apple saranno molto contente di sta cosa...
mihos04 Maggio 2015, 20:05 #29
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ma se rielaborano le app, quale e' il motivo per cui dovrei prendere un telefono con windows?
Mi tengo il mio / miei.


Non hai conoscenze tecniche? Va bene, ti basta rileggere le precedenti due pagine di commenti.
761-17604 Maggio 2015, 20:13 #30
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ma se rielaborano le app, quale e' il motivo per cui dovrei prendere un telefono con windows?
Mi tengo il mio / miei.


Se oggi WP avesse lo stesso "parco" app di Android avresti detto la stessa identica cosa. Se non ti interessa Windows come SO non ti interesserà mai nemmeno se le app che usi avessero una marcia in più sul SO Microsoft

Io che non mi precludo nulla e che, con mille timori, sto comprando un Lumia ti dico "ben venga" se le app piu' famose saranno disponibili per tutti e tre i sistemi operativi.
A prescindere da quale avrò in futuro... piu' c'è scelta e meglio è. A patto che le app siano fatte bene. Ovviamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^