Fall Creators Update è installato su quasi il 75% dei PC Windows 10

Il nuovo report di AdDuplex parla di un tasso d'adozione molto elevato per il Fall Creators Update, che è installato su un numero di macchine molto superiore rispetto al mese scorso
di Nino Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2018, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
AdDuplex ha pubblicato il resoconto mensile del tasso d'adozione delle varie versioni di Windows, basandosi sui risultati di 5 mila o più applicazioni presenti su Microsoft Store che utilizzano gli SDK della società. I dati sono relativi a gennaio 2018, e sono stati misurati fino al giorno 22 del mese. Proprio come il mese precedente l'ultima versione di Windows 10 ha visto un elevato aumento nelle adozioni, da circa il 53% al 74,3% dei sistemi PC con Windows 10.
Grossa parte dell'aumento è stata maturata ai danni del Creators Update, che ha visto il declino più ampio fra le varie versioni considerate dalla compagnia. Da dicembre a gennaio la precedente versione di Windows è passata dal 33,7% al 17,2%, con un deciso declino fatto registrare anche da Anniversary Update, che è passato dal 10,5 al 6,6%. Più modesto, invece, il declino di November Update (versione 1511), mentre la versione originale è rimasta invariata (0,5%).
I dati di AdDuplex riguardano anche il programma Insider, con l'attuale versione RS4 che è utilizzata da circa lo 0,4% degli utenti Windows 10. I nuovi risultati confermano quanto già era nell'aria da tempo, con Windows 10 Fall Creators Update che può vantare la più rapida adozione ad esclusione di Anniversary Update, che a suo tempo era stato più veloce. Al solito la compagnia ha anche valutato l'adozione dell'ultima versione in base all'OEM.
I dispositivi più veloci ad essere stati aggiornati sono stati gli MSI, i Toshiba e i Medion, mentre Lenovo e Samsung sono gli unici sotto la media, anche se di poco, fra quelli presenti nella ricerca. Per quanto riguarda i prodotti Surface proprietari di Microsoft, non sorprende che i più veloci ad aver ricevuto Fall Creators Update siano stati i modelli più recenti, come Surface Pro 4, Surface Pro, Surface Book e Surface Book 2. Diversa la situazione per Surface Laptop.
Il nuovo portatile Windows 10 S, infatti, non può installare programmi come Upgrade Assistant o Media Creation Tool perché non sono presenti sullo store ufficiale. Questo potrebbe aver impedito l'installazione forzata del sistema operativo dall'utente, rallentando quindi l'adozione della più recente versione di Windows 10 sul particolare modello di notebook Microsoft. Il report completo può essere trovato a questo indirizzo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiò detto, le ciliegine sulla torta vorrebbero che dopo l'ultimo riavvio segua, da parte dell'utente, la disattivazione della funzionalità di avvio rapido e una pulizia disco eseguita come amministratore con tutte le spunte selezionate.
Ciò detto, le ciliegine sulla torta vorrebbero che dopo l'ultimo riavvio segua, da parte dell'utente, la disattivazione della funzionalità di avvio rapido e una pulizia disco eseguita come amministratore con tutte le spunte selezionate.
Nelle build insider hanno sistemato quella roba quindi con il prossimo upgrade upgrade dovrebbe rimanere disattivata.
Neanch'io capisco il senso di due upgrade l'anno.
Ciò detto, le ciliegine sulla torta vorrebbero che dopo l'ultimo riavvio segua, da parte dell'utente, la disattivazione della funzionalità di avvio rapido e una pulizia disco eseguita come amministratore con tutte le spunte selezionate.
Considera che sul PC fisso di casa mi porto avanti la stessa installazione da Windows 7, nonostante abbia cambiato pure hardware (scheda madre, processore e ram).
Windows 7 vecchio pc -> windows 10 vecchio pc -> stesso windows 10 nuovo pc (ora a FCU).
Infatti W10 mi dice che devo attivarlo
Il 90% del tempo lo passo su Linux
Ciò detto, le ciliegine sulla torta vorrebbero che dopo l'ultimo riavvio segua, da parte dell'utente, la disattivazione della funzionalità di avvio rapido e una pulizia disco eseguita come amministratore con tutte le spunte selezionate.
Passato da Win8 > Win8.1 > Win10 > Win10.1511 > Win10.1607 > Win10.1703 > Win10.1709 senza mai formattare, direi che non è indispensabile visto che funziona tutto correttamente.
Magari al prossimo aggiornamento, ma solo per abilitare le nuove funzionalità che richiedono un'installazione pulita, ovviamente voglia permettendo.
Windows 10
Windows 10 è un mediocre sistema operativo,da quando l'ho installato ha sempre creato problemi al PC.Un mese fa ho dovuto reinstallare il sistema,causa continui riavvii,e oggi il PC si è bloccato ancora.Per ora, è tornato a funzionare,dopo averlo riavviato più volte.Speriamo in bene.Basta non andar a cercare p*rno nei siti dell'est europa, la vita ti cambierà da così
Feci da betat per W10 ed è sempre stato sopra le mie aspettative ed oggi più che mai, sia su macchine del 2007 sia su macchine con componenti hardware nuovissimi.
Ci fu un periodo però in cui avevo BSOD 2-3 volte al giorno, impuntamenti inspiegabili e riavvii continui. Alla fine scoprii che la causa era tutta di Synapse di Razer, il mio mouse infatti richiedeva un software aggiornato al 2011 che causava addirittura BSOD con differenti codici d'errore. Disinstallato quello la macchina tornò perfetta.
Considerando che gira su di una moltitudine infinita di componentistica e che si tratta di un software estremamente complesso direi che c'è ben poco che gli si possa rimproverare.
Ovviamente graz5858 non lo sto parlando con te, chi sputa giudizi come fai tu o lo fa per metter su un teatrino o per partito preso, ho raccontato la mia esperienza per gli altri.
Lo capisce anche la tua sedia che problemi del genere non possono dipendere dal SO, suvvia... puoi fare di meglio di così.
è il tuo pc che ha problemi non Windows
Può essere considerato mediocre solo da chi non sa usare il PC e non sa come configurarlo bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".