Downgrade da Microsoft Windows 7 a Windows XP

Secondo alcune indiscrezioni sarà possibile effettuare il downgrade da Microsoft Windows 7 a Windows XP, non solo a Windows Vista. Modalità e dettagli non ancora disponibili
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Aprile 2009, alle 09:16 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se seven è uguale all'altro che c'è ora... -.- Non mi sembra proprio questa piuma, piuttosto da qui a 2 anni fa sono un po piu performanti i pc sul mercato (tutti hanno almeno 2 gb ram, dual core e 200gb di disco)
qualche patch qua e la, due tweak a livello di performance e mi tocca pagare 200 euro per un OS vista sp3?
ecco un altro che non ha mai usato ne VISTA ne W7 ma parla perché purtroppo qualcuno gli ha permesso di comprarsi un PC
Comunque non sono d'accordo con quanto dici, mi pare tecnicamente errato; e alcune "applicazioni", o meglio, componenti di sistema li puoi eliminare da Vista come si faceva con XP.
Io con Vista mi sto trovando strabene; ovviamente non pretendo di farlo girare su un P3 o su una macchina con meno di 2GB, e NON PRETENDO che vada d'accordo con periferiche di 10 anni fa.
Il problema principale di Vista l'hanno creato i produttori installandolo su PC su cui avevano installato XP con l'ovvio riscontro di prestazioni pessime.
Non serve neanche un supercomputer per Vista: Core2 Duo E4400 e 2 GB.
Scusate lo sfogo ma sono un acerrimo sostenitore di Vista ed in negozio conduco la mia battaglia personale perchè il privato usi Vista.
Ciauz!
Non posso che trovarmi d'accordo.
Negli hanni ho passato praticamente tutti gli OS Microsoft, a partire da DOS+Windows 3.1 fino a Vista (che ho provato prima come beta e che poi ho comprato), oltre che varie distro di Linux che uso per programmare (Gentoo e Ubuntu in primis), e sinceramente non riesco a capire del tutto l'incredibile ostilita' che le persone mostrano verso Vista, e parlo anche di gente che non sa neanche bene cosa sia un sistema operativo.
Io L' ho installato appena uscito su un computer con uno dei primi Core 2 duo e 2 Gb di ram e non mai avuto UN SOLO problema, non ho mai fatto formattoni, e a tutt'ora il sistema e' stabilissimo e reattivo. E sinceramente trovo che l'esperienza complessiva sia migliore rispetto a quella che avevo con XP.
Con questo non voglio certo dire che sia perfetto, pero' ribadisco che trovo abbastanza ingiustificata l'ostilita' nei suoi confronti.
L'hard disk.
La situazione appare evidentissima quando si montano 8 o 16GB di ram, quantitativo che permette di disattivare completamente il file di paging. Sapete che si ottiene? Accessi ridottissimi al disco perchè sta tutto nella ram e non ci sono rallentamenti. Questi ci sono solo quando si deve caricare qualcosa che non sta in memoria come può essere un videogame di ultima generazione o programmi pesanti "dimenticati" dal superfetch che trattano file molto pesanti.
Montate 16GB e un SSD di quelli veloci e vedete come spariscono tutti i timori!
E la registry è come l'indice di un libro. immaginati cercare qualcosa nell'indice di una antologia o in quello di una enciclopedia intera.
Non è vero.
Tu quando cerchi qualcosa in un libro o dizionario, mica scorri una ad una tutte le voci dell'indice dall'inizio alla fine, ma vai direttamente alla lettera corrispondente alle iniziali della parola che stai ricercando. In maniera simile avviene l'accesso alle chiavi del registro di Windows, le quali vengono accedute direttamente in un colpo secco e mirato grazie ad algoritmi di hashing che trasformano la parola da ricercare (chiave) in un indirizzo fisico cui accedere direttamente.
Questo è vero, però c'è da considerare il fatto che a causa di tutto il marciume scaricato su Vista dai vari "GURU" di internet, molte aziende (miopi) non hanno migrato i propri software verso questa piattaforma quindi questi applicativi sarebbero comunque incompatibili anche con SEVEN, naturalmente la colpa non è certo di Microsoft che può solo fare in modo di rendere il periodo di passaggio fra i vari SO il meno traumatico possibile, se colpa di Microsoft può essere ravvisata, stà nel fatto di aver tenuto "attivo" un SO come XP per ben 8 anni e questo ha reso il binomio PC=XP quasi indissolubile.....
Negli hanni ho passato praticamente tutti gli OS Microsoft, a partire da DOS+Windows 3.1 fino a Vista (che ho provato prima come beta e che poi ho comprato), oltre che varie distro di Linux che uso per programmare (Gentoo e Ubuntu in primis), e sinceramente non riesco a capire del tutto l'incredibile ostilita' che le persone mostrano verso Vista, e parlo anche di gente che non sa neanche bene cosa sia un sistema operativo.
Io L' ho installato appena uscito su un computer con uno dei primi Core 2 duo e 2 Gb di ram e non mai avuto UN SOLO problema, non ho mai fatto formattoni, e a tutt'ora il sistema e' stabilissimo e reattivo. E sinceramente trovo che l'esperienza complessiva sia migliore rispetto a quella che avevo con XP.
Con questo non voglio certo dire che sia perfetto, pero' ribadisco che trovo abbastanza ingiustificata l'ostilita' nei suoi confronti.
Quando uscì XP quale era il sistema di riferimento?
P3 1000MHz, 256MB sdram pc100, hard disk da 20GB.
Poi si è evoluto coi vari SP sino ad arrivare a P4 3000 o equivalente, 512MB DDR, 40GB hard disk. Requisiti di pc ormai oldissimi.
Quando uscì Vista quale era il sistema di riferimento?
Core 2 duo, 2GB ram DDR2, 250GB hard disk, vga DX9 compatibile (cioè tutte quelle uscite dal 2003 in poi, comprese le integrate, in primis le Intel dei chipset per i core 2 duo).
Adesso, per fare un paragone:
Vista sul sistema di riferimento per XP SP2 è come mettere in pista a Monza una Punto seconda serie sperando di fare i tempi di una F1.
XP sul sistema di riferimento per Vista è come prendere una F1 e pretendere che faccia i consumi di una Smart
QUOTONEEEEE!!!!!!!!!!!!
Per non parlare poi del fronte driver: ci sono un sacco di periferiche perfettamente compatibili con Windows XP ma che non hanno ancora i driver per Vista/Seven.
Da notare che il downgrade per Vista era consentito dalla versione Business e Ultimate, a chiara indicazione che il target non é quello Home! Migrare OS per un'azienda non é come formattare il PC a casa e installare da zero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".