Canonical raccoglie le preferenze degli utenti attraverso le donazioni

Canonical raccoglie le preferenze degli utenti attraverso le donazioni

Ubuntu chiede donazioni facoltative durante i processo di download e raccoglie le preferenze degli utenti per come distribuire tali fondi tra i vari team di sviluppo

di pubblicata il , alle 15:11 nel canale Sistemi Operativi
Ubuntu
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Perseverance12 Ottobre 2012, 18:53 #11
Originariamente inviato da: big4l
Sono basito dai commenti insulsi che la gente può partorire... Se non volete offrire, non fatelo! Ma non anadte in giro a dire che non si meritano niente perchè hanno rovinato un OS !!


Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.

Poi non è che lo dico io che nn sono nessuno, lo dice anche Linus Torvalds , sarà nessuno anche lui ma intanto siamo già in 2 a dirlo
Salvatopo12 Ottobre 2012, 19:06 #12
Originariamente inviato da: Perseverance
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.

Poi non è che lo dico io che nn sono nessuno, lo dice anche Linus Torvalds , sarà nessuno anche lui ma intanto siamo già in 2 a dirlo

3... ci sono anche io.
Faster_Fox12 Ottobre 2012, 19:15 #13
non ho provato molte distro, ma comunque ubuntu mi sembra ben fatta (la usai 5-6 anni fa per poi riprenderla. Sono passato per varie distribuzioni per poi stabilirmi definitivamente su ubuntu che uso tutt'ora da circa un annetto)...cos'è che non vi garba? è semplice e intuitiva e non è la distro per i nabbi ma semplicemente la distro per chi non vuole imprecare appresso a installazioni/terminale e incompatibilità varie. Non è che se usi archlinux sei figo. E' vero, è cambiata molto e non è un fulmine...ma è gratis! E presumo sarà comunque sempre la più supportata (se steam si trasferisce su linux e prende come riferimento ubuntu è fatta...)
killercode12 Ottobre 2012, 19:59 #14
Originariamente inviato da: matsnake86
Manca l'opzione "Remove Unity"


Tu linux non so sai usare molto bene, vero?
big4l13 Ottobre 2012, 11:25 #15
Originariamente inviato da: Perseverance
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.

Poi non è che lo dico io che nn sono nessuno, lo dice anche Linus Torvalds , sarà nessuno anche lui ma intanto siamo già in 2 a dirlo


Non sono d'accordo. Ognuno è libero di pensarla come vuole, così come ogni azienda è libera di fare la sua politica. Se non ti piace è una tua opinione, dire che non se lo meritano non è corretto.

Da quando si è appurato che Linus Tovalds ha sempre ragione? Lui ha ideato Linux con un'ideologia, Canonical ne è un ramo con un'altra politica. Può benissimo dire che non è d'accordo, ma ciò non significa che abbia ragione.

Se poi Canonical ha solo progetti fallimentari, con il tempo sarà snobbata, ma non mi sembra che in questo momento sia così, anzi...
Perseverance14 Ottobre 2012, 15:50 #16
Non sono d'accordo....Se non ti piace è una tua opinione, dire che non se lo meritano non è corretto.

Ognuno è libero di pensarla come vuole, così come ogni azienda è libera di fare la sua politica.

Io la penso così e lo dico, per me è corretto per varie ragioni, ma hey, è una mia opinione
big4l15 Ottobre 2012, 09:32 #17
Originariamente inviato da: Perseverance
Io la penso così e lo dico, per me è corretto per varie ragioni, ma hey, è una mia opinione


Esprimere un'opinione è un conto, sentenziare su un argomento un'altro.

Per me, scrivere:

Originariamente inviato da: Perseverance
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.


è esprimere un dato di fatto, non un opinione. Se avessi scritto "per me", "Secondo me", "IMHO" "non si meritano niente" era un'altro paio di maniche.
Evidentemente ho frainteso la tua "opinione".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^