Bill Gates fuori da Microsoft, ecco quello che vogliono i maggiori investitori della società

Tra fra i venti maggiori investitori di Microsoft vorrebbero Bill Gates fuori dal consiglio d'amministrazione della società
di Nino Grasso pubblicata il 02 Ottobre 2013, alle 09:51 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
Secondo quanto riportato da Reuters, non certo un nome di poco conto nel mondo dell'informazione, tre dei venti maggiori investitori di Microsoft vorrebbero escludere Bill Gates, co-fondatore e uno dei nomi più importanti del settore informatico, dal ruolo di presidente del consiglio di amministrazione della società che ha creato nel 1975.
Gli investitori contrari a Gates ritengono che quest'ultimo stia impedendo alla società di esprimere le proprie abilità in termini di innovazione e che il suo ruolo nel consiglio limiterebbe la possibilità di effettuare cambiamenti sostanziali al nuovo ed ipotetico CEO che prenderà il posto di Steve Ballmer, che lascerà la società nei prossimi mesi e che ha dato il suo pubblico addio pochi giorni fa, immortalato in un video di The Verge.
Microsoft è arrivata tardi nel mondo mobile dopo la rivoluzione di iPhone, e mentre Windows Phone sta vedendo finalmente i primi risultati positivi, si trova in posizioni di mercato ancora troppo distanti da quelle occupate dai diretti concorrenti, iOS e Android. A livello globale detiene circa il 4% delle quote di mercato, mentre la situazione migliora drasticamente in Europa.
La società di Redmond sta inoltre vivendo una grossa riorganizzazione al suo interno, nel tentativo di offrire non più solamente software ai propri clienti, ma anche dispositivi hardware costruiti in prima persona. Lo abbiamo visto in passato con i due Surface e l'acquisizione di Nokia è da considerarsi proprio nell'ottica di continuare ad alimentare la famiglia di dispositivi hardware di Microsoft con nuove tipologie di prodotti.
I cambiamenti sembrano evidenti anche dal punto di vista gestionale della società: Steven Sinofsky ha abbandonato il suo ruolo dirigenziale nella divisione Windows, dopo aver presentato l'ultima major release dello stesso, mentre come detto poco sopra, il CEO Steve Ballmer verrà sostituito entro la fine del 2014.
Uno degli azionisti che vuole "far fuori" Bill Gates potrebbe essere ValueAct, che ha ottenuto un posto al consiglio di Microsoft dopo numerosi tentativi e che detiene una quota dello 0,8% della società, acquistata per la cifra di 2 miliardi l'anno scorso. Di contro, Gates e Ballmer assieme dispongono dell'8,5% di Microsoft e sembra abbastanza probabile che l'ultima parola spetti proprio a loro.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotornando IT è anche per limitare mosse del genere che apple ha cominciato un massiccio buyback delle proprie azioni
Magari si stava mettendo due dita in gola...
non solo, c'è anche speculazione finanziaria: http://allthingsd.com/20131001/icah...ck-over-dinner/
valore che ritengo plausibile solo per il buon nome di cui gode nokia in europa..capirai che risultato: l'unico punto positivo nel mobile è stato portato a casa dal compagno di squadra, e quello "incapace" per giunta.
mah togliere Ballmer mi è sembrato logico, anzi, visti i risultati non eccezionali (non pessimi come alcuni dipingono, ma non ha neanche portato a 'sta gran crescita dell'azienda) e la pessima immagine che dava di sè direi passaggio obbligato, ma Gates?... si starà facendo due grasse risate il sig.Cancelli.
tornando IT è anche per limitare mosse del genere che apple ha cominciato un massiccio buyback delle proprie azioni
Non è proprio così. Non è Apple che ha riacquistato le azioni, ma sono alcuni suoi maggiori azionisti che per non far crollare ancora di più il valore delle azioni Apple si sono mossi sul mercato. Tanto per farti capire, Goldman Sachs e JP Morgan sono alcuni di questi e hanno cercato di limitare la perdita di valore che c'è stata.
peraltro e' quello che vuole Icahn
si ma adesso gli si chiede proprio un classico buyback ad apple stessa
Quel "gli si chiede" secondo te chi sono? Purtroppo non siamo ne tu ne io (magari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".