ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0
Con la versione 2.0 delle proprie Stream SDK AMD implementa supporto ufficiale alle specifiche OpenCL 1.0, supportando varie proprie schede video della serie ATI Radeon
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Dicembre 2009, alle 08:32 nel canale Sistemi OperativiATIAMDRadeon










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€









36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'SDK è uno strumento rivolto agli sviluppatori.
Il supporto OpenCL per l'utente finale, quale credo tu sia, avviene scaricando e aggiornando i drivers con i più recenti, cioè i Catalyst.
Tuttavia non basta avere i drivers necessari, le applicazioni devono esplicitamente essere scritte per il supporto OpenCL, altrimenti niente benefici.
I prodotti adobe sfruttano cuda!
è anch ein progetto l'uso di cuda negli antivirus!
nel settore profesisonale stream non ha speranze.
I prodotti adobe sfruttano cuda!
è anch ein progetto l'uso di cuda negli antivirus!
nel settore profesisonale stream non ha speranze.
Attendi un paio di mesi e poi il tempo presente usato in quella frase dovrai per forza trasformarlo in un imperfetto.
Hai capito che Nvidia sto giro è dietro? Oppure sei poco aggiornato?
Quanto tempo passerà perché Adobe mandi a quel paese CUDA per l'OpenCL?
Gliele dai tu le mazzette per continuare a sviluppare con quella roba oppure Nvidia? Sai sono un sacco di soldi!!!
Secondo te, CUDA è in grado, da sola, a mettere fuori gioco una sostanziosa fetta di mercato rappresentata dagli utenti ATI? Sveglia!!!
Ad Adobe converrebbe avere un occhio di riguardo soltanto per gli utenti Nvidia??? E visto anche il costo di quei prodotti? Sveglia!!!
Hai capito che Nvidia sto giro è dietro? Oppure sei poco aggiornato?
Quanto tempo passerà perché Adobe mandi a quel paese CUDA per l'OpenCL?
Gliele dai tu le mazzette per continuare a sviluppare con quella roba oppure Nvidia? Sai sono un sacco di soldi!!!
Secondo te, CUDA è in grado, da sola, a mettere fuori gioco una sostanziosa fetta di mercato rappresentata dagli utenti ATI? Sveglia!!!
Ad Adobe converrebbe avere un occhio di riguardo soltanto per gli utenti Nvidia??? E visto anche il costo di quei prodotti? Sveglia!!!
quotissimo , nulla da aggiungere
riguardo te , scusami Argasio , ma 6 proprio fuori strada.
Ti ricordo anzitutto partendo dal presente :
1) Sia Ati stream che nvidia Cuda sono 2 piattaforme al di sopra delle quali lavorano api come opencl , quindi Ati ora è al completo.
2) Ti ricordo che Adobe CS4 oggi sfrutta sia Cuda che ATI STREAM ,
quindi lo stesso varrà x la CS5 , fidati.
Se Adobe sfrutterà open cl , automaticamente verrannp sfruttate Ati stream e cuda , che supportano opencl.
E non credo che Adobe sfrutterà solo CUDA , sarebbe un Suicidio x loro.
Primo xchè CUDA è costosissimo da supportare rispetto ad Ati stream e secondo , che fanno , tagliano fuori i tantissimi utenti professionali che usano Ati stream???
Ma dai, se cosi fosse lo avrebbero già fatto con la CS4 , che invece sfrutta sia Ati stream che cuda attualmente , x quel poco di operazioni che fà su queste 2 piattaforme.
Era chiaro che si sarebbe affermato solo uno standard aperto come OpenCL, specialmente in un mercato cosi' equilibrato come quello delle schede video.
Intanto, a parte Apple, sono ben pochi quelli che usano OpenCL...
sbagliato un c****
photoshop Cs4 edalcuni filtri sfruttano vga ati serie 4000 come nvidia gt200
i driver catalyst fanno schifo???
Io da windows 7 RTM ho avuto sia ati 4870 , sia Nvidia 285 GTx..ti assicuro che i forceware erano un offesa all'utenza media..i crasch su windows 7 x64 sono ancora notevoli e fanno pena ai cagnacci.
I catalyst peraltro i primi asupportare win7 , ora sono una meraviglia ed in in direct 3d e soprattutto in openGL ( uso Luxology Modo e Maxon Cinema 4d) , i catalyst sono eccezionali .
probabilmente x avere prestazioni superiori e decenti in open gl con nvidia devi sborsare Soldoni x le Quadro ..
mentre si hanno ottime prestazioni su una "banale" ati 4870 in open gl , attraverso i nuovi catalyst , da ottobre 2009 in poi.
Lo dico x amara esperienza.
x ora su 7 i driver nvidia fanno pietà ...e devi comprare le quadro per avere il surplus.
Ma x favore !
hahahaha
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".