ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0

ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0

Con la versione 2.0 delle proprie Stream SDK AMD implementa supporto ufficiale alle specifiche OpenCL 1.0, supportando varie proprie schede video della serie ATI Radeon

di pubblicata il , alle 08:32 nel canale Sistemi Operativi
ATIAMDRadeon
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Argasio23 Dicembre 2009, 00:09 #31
gnicK7923 Dicembre 2009, 01:56 #32
Originariamente inviato da: Argasio
-


Ascolta caro Argasio mettiti l'animo in pace e caso mai vai a fare questi discorsi ai consolari, poiché qui stiamo inquadrando sbocchi del settore dei cloni e non prospettive negative per gli OEMs in ottica console.
Credo tu sappia cosa sia un CLONE, e credo tu sia cosciente di come gli standard chiusi facciano a testate con le possibilità di libera scelta di cui l'utente finale in questo contesto ama predisporre.

Nvidia non dimostra di avere alcun predominio al punto di potere imporre standard e tecnologie CHIUSE. Nvidia ha già messo i bastoni fra le ruote agli utenti che, al limite, erano disposti ad assemblare sistemi misti Nvidia-ATI.
[U]Nvidia REMA contro il mercato degli OEMs[/U], e per questo si prenderà un mare di critiche sia dagli utenti, sia dagli addetti ai lavori, addetti all'informazione e via dicendo (come del resto sta già accadendo).
Nvidia, in sostanza, vuole TUTTO ma senza proporre hardware realmente più potente.
Almeno dimostrasse di essere il migliore, invece di fare brutte figure tipo quelle dopo l'introduzione della serie 48xx di ATI.

Qua, gli utenti ATI non hanno tempo da perdere nè con CUDA e nè con altre cavolate che NON possono, per motivi di proprietà, girare su hardware di terzi.
Non è colpa nostra se CUDA è chiuso, capisci?
CUDA è un cuscinetto software, e non è un problema riprodurlo.
Ti preme fare diffondere CUDA?? Benissimo!! Scrivi a Nvidia e digli di aprire il sorgente, perché non credo proprio che gli utenti proprietari di una scheda ATI serie 5xxx siano disposti a gettare nel cesso 250 euro per CUDA.
Scusate, ma CUDA ve lo infilate in quel posto.
Non abbiamo intenzione di cambiare scheda video ogni mese a causa di fessi che chiudono tecnologie... e saremo felicissimi di trovare alternative persino migliori e di soppiantare queste tecnologie del menga che minano il libero assemblaggio.
degac23 Dicembre 2009, 07:08 #33
Vincerà OpenCL perchè in futuro saranno le piattaforme NON chiuse ad essere privilegiate dai programmatori:
- Apple, che è la piattaforma chiusa per eccellenza, ha deciso di rendere pubbliche/spingere e utilizzare una serie di librerie proprio per evitare maggiori costi di produzione (per i programmatori) e per aumentare la base utenti;
- il mondo Linux, sebbene minoritario, sarà quello che sfornerà più prodotti, perchè essendo il sistema (gratuito ergo economico) utilizzato in ambito scientifico/accademico, farà da fucina di idee: è logico che un progetto sviluppato in linux con librerie standard ha più probabilità di essere portato anche su altri sistemi, ammesso che questi ultimi utilizzino le stesse librerie
- se in futuro usciranno i vari progetti Fusion e Larrabbe, ovvero quelle CPU con integrate le GPU e/o varianti di esse, è presumibile che gli stessi chip saranno prodotti anche per il mondo mobile, dove, Windows/DX NON la fanno da padrone (non parlo dei computer portatili!): e visto che molti di questi sistemi sono a base Linux è ovvio che si utilizzeranno le librerie OpenCL.

Insomma è inutile difendere CUDA più di tanto, il sistema si muove sempre in un punto di migliore equilibrio per tutti, utilizzatori e programmatori.

Alla fine della fiera Nvidia dovrà far in modo che CUDA diventi il più possibile trasparente, e quindi si parlerà solo di hardware/driver Nvidia compatibili con OpenGL.

E tutto ciò nulla ha a che fare con le performance delle schede grafiche; queste variano in continuazione e quindi è inutile costruire discorsi partendo da questo presupposto.
ndrmcchtt49123 Dicembre 2009, 11:19 #34
Ognuno ha le sue idee, resta il fatto che un po' di concorrenza in più non fa mai male, soprattutto per noi...
Ricordiamoci poi che stiamo parlando di colossi aziendali, e io le aziende che danno roba Agratis non le ho ancora viste
randy8823 Dicembre 2009, 11:39 #35
Originariamente inviato da: gnicK79
L'SDK è uno strumento rivolto agli sviluppatori.
Il supporto OpenCL per l'utente finale, quale credo tu sia, avviene scaricando e aggiornando i drivers con i più recenti, cioè i Catalyst.
Tuttavia non basta avere i drivers necessari, le applicazioni devono esplicitamente essere scritte per il supporto OpenCL, altrimenti niente benefici.


ho captito perfettamente.

i catalyst ovviamente gli aggiorno sempre(infatti ora ho i 9.12). quindi da parte mia la voglia "di far lavorare la GPU" cè

mancano i programmi che la sfruttano.

grazie dela delucidazione.
entanglement23 Dicembre 2009, 11:46 #36
Originariamente inviato da: gnicK79
...Nvidia, in sostanza, vuole TUTTO ma senza proporre hardware realmente più potente.
Almeno dimostrasse di essere il migliore, invece di fare brutte figure tipo quelle dopo l'introduzione della serie 48xx di ATI.

niente da eccepire, ma aspettiamo di vedere fermi all'opera.

più che altro, aspettiamo che il supporto GPU arrivi non solo per software da 3000€ la licenza, che so, lame o qualche encoder divx

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^