ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0
Con la versione 2.0 delle proprie Stream SDK AMD implementa supporto ufficiale alle specifiche OpenCL 1.0, supportando varie proprie schede video della serie ATI Radeon
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Dicembre 2009, alle 08:32 nel canale Sistemi OperativiATIAMDRadeon










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED
Tadus T16.20: arriva il trattore elettrico che non si ferma (quasi) mai
Col braccio meccanico sposta e organizza oggetti: Black Friday su roborock Saros Z70, giù di 600€, il futuro è qui
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ESPN, ABC e tutti i canali del gruppo









36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra chiaro che si sarebbe affermato solo uno standard aperto come OpenCL, specialmente in un mercato cosi' equilibrato come quello delle schede video.
Era chiaro che si sarebbe affermato solo uno standard aperto come OpenCL, specialmente in un mercato cosi' equilibrato come quello delle schede video.
Tra OpenGL e Dx chi si è affermato?
Tra direct compute, CUDA, o OpenCL chi si affermerà?
CUDA è multi piattaforma(come S.O), gira solo su schede nvidia
Direct compute gira su tutte le schede video supportanti, windows only
OpenCL gira su tutti gli hardware che hanno i driver(sono compresi anche altre cose oltre che schede video tipo CPU) etc, multipiattaforma etc.
Quindi preso atto che direct compute se la gioca per la diffusione di windows, perché in abito consumer qualcuno vorrebbe sviluppare per CUDA?
Perchè ti pago, e i soldi dettano legge
entrambi su mercati diversi
Bisognerebbe pagare una grossa cifra a un sviluppatore per dirgli di dimenticare il 50% (considerando solo le schede video) del proprio base cliente.
Sopratutto considerando che a quel punto è probabile i consumatori potrebbero rivolgersi a una alternativa con il supporto di entrambi
Sopratutto considerando che a quel punto è probabile i consumatori potrebbero rivolgersi a una alternativa con il supporto di entrambi
Anche questo è vero, però se il consumatore ha bisogno di un servizio e non c'è scelta andrai per forza a ricader lì, fortunatamente ora non è più così.
Attualmente è ancora troppo presto per stabilire se Nvidia ha fatto una grossa boiata a non aprirsi alle sue tecnologie
Spontaneamente non accadrà mai, se paghi mazzette come fanno gli uomini in verde certamente.
Perché una SH dovrebbe supportare CUDA e non OpenCL, quando la seconda gli garantirebbe totale copertura?
Cuda non si è affermato.... è stato imposto a mò di spintoni e di quattrini.
Adesso voglio vedere quanti quattrini ci vorranno per dargli due calci nel sedere e farlo stare davanti.
Poi ci sarebbe un minuscolo dettaglio... CUDA giocava [U]da solo[/U].
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".