Tre vulnerabilità gravi su questi router ASUS, aggiornateli subito!

Tre vulnerabilità gravi su questi router ASUS, aggiornateli subito!

Il CERT di Taiwan ha dato notizia dell'esistenza di tre falle di sicurezza importanti sui router ASUS RT-AX55, RT-AX56U_V2 e RT-AC86U: i firmware che correggono i problemi sono già disponibili, quindi l'update è altamente consigliato.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Sicurezza
ASUS
 

Tre vulnerabilità critiche presenti sui router ASUS RT-AX55, RT-AX56U_V2 e RT-AC86U consentono l'esecuzione di codice da remoto, permettendo quindi a malintenzionati di prenderne possesso. Fortunatamente esiste un correttivo di sicurezza, la cui installazione è caldamente consigliata a chi ha acquistato uno dei modelli incriminati.

Le falle hanno tutte un punteggio CVSS 3.1 di 9,8 su 10 (CVE-2023-39238, CVE-2023-39239 e CVE-2023-39240), e consistono in vulnerabilità delle stringhe di formato che possono essere sfruttate da remoto e senza autenticazione. In questo modo chi ha le necessarie competenze può eseguire codice e compiere operazioni arbitrarie sul dispositivo da remoto.

I malintenzionati sfruttano queste falle usando input appositamente predisposti inviati ai dispositivi vulnerabili. Nel caso dei router ASUS, sembra prendano di mira alcune funzioni delle API amministrative dei dispositivi. Come accennato, la soluzione a queste problematiche è un aggiornamento firmware, come indicato dal CERT di Taiwan:

A onor del vero, le patch sono già disponibili da qualche settimana o mese a seconda del modello, ma non è detto - anzi è assai improbabile - che qualcuno le abbia installate. In linea generale, poiché molte falle nei router consumer interessano la console di amministrazione web, si consiglia di disattivare la funzionalità di amministrazione da remoto (accesso Web WAN) per impedire l'accesso tramite Internet.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^