"Ti ho visto nudo su Zoom": è la nuova truffa per estorcere 2000 dollari in bitcoin

Circola in rete una nuova truffa via email: convincere l'utente di essere stato registrato su Zoom in comportamenti "equivoci". E' un'estorsione per cercare di intascare 2000 dollari
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2020, alle 13:01 nel canale SicurezzaZoom
I ricercatori di sicurezza Bitefender hanno individuato un nuovo raggiro che corre sulla rete nella forma di email in cui si cerca a convincere il destinatario di essere stato registrato su Zoom in tenuta adamitica. E' la nuova versione di una truffa che circola da diverso tempo, il cui concetto è stato utilizzato per scrivere la sceneggiatura dell'episodio "Zitto e balla" della terza stagione della serie Black Mirror.
La mail inizia in maniera abbastanza neutra: "Ciao. Questo attirerà la tua attenzione. Hai usato Zoom di recente, come la maggior parte di noi durante questi brutti periodi di COVID e ho una notizia molto spiacevole per te", proseguendo poi a raccontare di aver registrato materiale in cui si può vedere l'utente, come mamma l'ha fatto, compiere atti di autoerotismo.
Nuova truffa che coinvolge Zoom: tentativo di estorsione per 2000 dollari
Dopo altre baggianate, l'email arriva al punto: la richiesta di un pagamento di 2000 dollari in bitcoin, compreso l'indirizzo del wallet a cui inviare la somma. Attualmente non è chiaro se gli attori alle spalle di questa truffa siano effettivamente riusciti a mietere bottino, ma i ricercatori Bitefender sostengono che siano già state inviate solo negli Stati Uniti circa 250 mila email a partire dallo scorso 20 ottobre. Per la legge dei grandi numeri, la probabilità che qualcuno abbia pagato pegno non è trascurabile.

Ma al di là dell'eventuale ironia, cosa fare se si riceve una mail di questo tipo? Primo: non farsi prendere dal panico. Sebbene la piattaforma Zoom sia stata bersaglio di attacchi anche piuttosto fastidiosi e gravi, è altamente probabile che il tentativo di estorsione sia basato sul nulla e cerchi solamente di far leva sull'emotività dell'utente. In ogni caso, qualora si voglia restare più sicuri, è consigliabile coprire la webcam con un'apposito accessorio o anche solo con un pezzo di nastro adesivo.
In generale pagare un riscatto - anche nel caso di ransomware - non è mai una buona idea. La strada maestra è denunciare l'accaduto alle autorità competenti, e lasciare che facciano il loro lavoro.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer me, semplicissimo:
Non ho Zoom, non ho webcam e ho ChromeOS....
E piu' che altro, mi pagherebbero loro per non diffondere le mie immagini nudo davanti alla webcam
allora la prossima volta paghi, la prima è omaggio.
-
aggiungo
si saranno ispirati a quel giornalista, credo CNN, che è stato ripreso
intanto che si smanacciava in teleconferenza.
ha dichiarato che credeva d'aver chiuso, oltre al microfono, anche la camera.
ha chiesto scusa e l'hanno dimesso.
Embè, che è, nun te piace ?
E' arrivata anche a me la richiesta "ho la tua PW, ho registrato la tua webcam etc. etc" , ma io non ho webcam ... che paura ..
C'è però una piccola ma sostanziale differenza con l'episodio 3 della terza stagione di Black Mirror, lo metto sotto spoiler, ma consiglio di recuperarlo in quanto uno degli episodi migliori della serie:
[SPOILER]ROVINATORE !!! (scusate gli "a capo" ma in home gli spoiler si vedono
Il protagonista è un pedofilo, questo ci viene svelato solo alla fine dell'episodio dopo che lo stesso ha compiuto una serie di azioni aberranti sotto ricatto, quindi in questo caso fanno leva sulla cronologia di navigazione/file presenti sull' hard drive piuttosto che la registrazione della webcam. Anche perché se non fosse così uno che viene registrato in "tenuta adamitica" si farebbe al massimo una bella risata assieme a chi guarda.
Ma se non so neanche cos' è zoom.........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".