Supporto a Java 6 solo fino a febbraio 2013
A febbraio 2013 Oracle rilascerà l'ultima patch di sicurezza pubblica per Java 6. Viene consigliato un rapido upgrade a Java 7
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2012, alle 11:31 nel canale SicurezzaPer chi ancora non lo avesse previsto è probabilmente giunto il momento di prevedere l'aggiornamento da Java 6 a Java 7, infatti Oracle - che alcuni anni fa ha acquisito Sun e quindi anche le proprietà intellettuali di Java, annuncia che il prossimo 19 febbraio verrà rilasciata l'ultima patch dedicata a Java 6.
Oltre tale data e con un schema ormai abbastanza comune solo gli utenti che avranno sottoscritto particolari condizioni di supporto potranno continuare a ricevere gli update di sicurezza, ma ovviamente sarà comunque consigliabile prevedere un upgrade imminente.
In alternativa dovranno essere gli amministratori IT a mettere in atto le policy necessario a consolidare un ambiente nel quale permarrà Java 6, e il compito non sarà certo semplice considerando i molti exploit che caratterizzano questo prodotto.
Come riporta Computer World la sospensione del supporto a partire da febbraio potrebbe creare qualche problema agli utenti Mac, infatti se Java 7 può essere installato su sistemi Windows dalla versione XP in poi per quanto riguarda OS X è richiesta almeno la versione 10.7.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una motherboard che vuole spremere i Ryzen con 3D V-Cache









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoo Oracle prima di febbraio 2013 fa uscire patch per tutti i sistemi Ebusiness Suite (e altri), anche datati, che ancora oggi non supportano Java7 oppure prevedo enormi casini nella maggior parte delle aziende italiane che ancora sono costrette a usare Java6 e magari anche Internet Explorer 6-7 perchè è l'unico che funziona coi loro prodotti.
E' paradossale che la stessa azienda che spinge a questo cambiamento sia poi anche quella che è più indietro di tutti nel rendere perfettamente compatibile tutte le proprio applicazioni enterprise. -.-
Poi certo, il supporto DEVE esserci da parte delle case madri e non bisogna nemmeno complicare la vita a chi ci deve vivere con i propri programmi...
Poi certo, il supporto DEVE esserci da parte delle case madri e non bisogna nemmeno complicare la vita a chi ci deve vivere con i propri programmi...
Se dopo anni alcuni di questi requisiti risultano obsoleti qualunque società o sviluppatore sarebbe ben contenta di effettuare un'analisi e un intervento di evoluzione dell'applicazione per adattarsi ai nuovi requisiti imposti dal mercato.
Il problema è il cliente che non vuole mai approvare queste modifiche evolutive per adattarsi al mercato, perchè sono modifiche che costano (sia in termini di analisi, sviluppo e test) ed è assurdo pensare che uno sviluppatore se ne faccia carico senza alcun compenso...
E questo vale per per qualunque cosa dalla JVM al browser, dalla versione di Flash al sistema operativo etc etc etc...
Prima di additare il solito sviluppatore "pigro" suggerisco di pensare un po' di più in termini lavorativi.
Comunque per quanto mi riguarda la JDK 1.6 sarebbe già un lusso, 3/4 dei prodotti enterprise con cui abbiamo a che fare (roba da 2-300k euro di licenza a socket) girano ancora su JDK 1.4
Senza contare che normalmente ci si appoggia su pacchetti già esistenti e che vengono aggiornati (buffetti per la contabilità ad esempio) e poi da li si costruiscono le personalizzazioni.
C'è da dire un'altra cosa, chi cavolo si fa fare un software da 300.000euro, che immagino abbia un contratto di manutenzione annuale (di prassi si fa) e non richiede nel contratto che venga aggiornato alle tecnologie attuali entro tot tempo??? Mi pare comunque assurdo!!!
Senza contare che normalmente ci si appoggia su pacchetti già esistenti e che vengono aggiornati (buffetti per la contabilità ad esempio) e poi da li si costruiscono le personalizzazioni.
C'è da dire un'altra cosa, chi cavolo si fa fare un software da 300.000euro, che immagino abbia un contratto di manutenzione annuale (di prassi si fa) e non richiede nel contratto che venga aggiornato alle tecnologie attuali entro tot tempo??? Mi pare comunque assurdo!!!
Capisci che visti i costi (e non ho citato l'infrastruttura) mi pare ovvio che un prodotto del genere si cerchi di sfruttarlo appieno per più tempo possibile.
E non pensare che gli aggiornamenti all'ultima versione (che magari usa l'ultimissima versione del JDK e supporta gli ultimi browser) sia gratuita, se va bene otterrai qualche migliaio di euro di sconto ma niente di più, il grosso dell'investimento va comunque rifatto, ma soprattutto devi considerare il costo immane dato dalla migrazione di tutte le applicazioni sviluppate.
Anche se le JVM sono retrocompatibili nessuno ti assicura che un'applicazione sviluppata su JVM 1.4 giri esattamente allo stesso modo su JVM 1.6 o successiva, per lo meno dei test e un'analisi li dovrai fare, mi sembra ovvio. Beh testare e verificare applicazioni sviluppate nell'arco di così tanto tempo ti lascio immaginare quanto sia costoso, diciamo anche è un'attività "time consuming"
Per rispondere alla tua ultima domanda, no.
La modifica dei requisiti non c'entra nulla con la copertura data dalla garanzia sul sw sviluppato o dall'assistenza con regolare contratto.
Queste cose danno una copertura manutentiva, il cambio dei requisiti o l'adeguamento tecnologico è una attività evolutiva, che quindi qualunque società di questo mondo ti farà pagare a parte.
Del resto se compri una casa quella deve rispondere a determinati requisiti ben specifici e codificati in un contratto.
Se dopo averla comprata le tecnologie costruttive (pensiamo ad es agli impianti di riscaldamento o all'isolamento termico) migliorano tu non puoi certo pretendere che l'impresa edile ti demolisca la casa o ti faccia i lavori gratis per "aggiornare" l'immobile.
Se vuoi queste cose paghi e l'impresa sarà ben contenta di assecondare la tua richiesta.
Ed il concetto è lo stesso, spendi milioni di dollari per un software che fra 10 anni funzionerà solo su Windows 95?... forse è il caso di prevedere un aggiornamento cinquennale delle tecnologie e spostare parte degli investimenti in quel segmento.... Poi questa è la mia opinione, ognuno investe dove gli pare
Beh... all'agenzia delle entrate credo che si fornisca da SOGEI, altra agenzia di stato, ma non bestemmiare...
L'Agenzia delle Entrate ha inventato il Redditest, vuoi mettere?
Fai il test e vedi se sei evasore.. trattati peggio dei bambini.
Perché uno non lo sa già se è evasore o meno. Deve fare il ..test..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".