Salta il primo meeting tra Microsoft, McAfee e Symantec

Nel primo meeting tra Microsoft e le piú importanti societá di sicurezza alcune difficoltá tecniche hanno impedito a Symantec e McAfee di avere accesso alla riunione. Si ritenta nel pomeriggio.
di Marco Giuliani pubblicata il 20 Ottobre 2006, alle 12:03 nel canale SicurezzaMicrosoftSymantecMcAfee
Era programmato per ieri il meeting online tra Microsoft e le piú grandi imprese di societá di sicurezza, per discutere di alcuni cambi riguardanti le politiche scelte in Windows Vista e criticate ultimamente da societá quali McAfee e Symantec.
Era programmato, anche se in realtá poi difficoltá tecniche ne hanno impedito il regolare svolgimento. Infatti la tecnologia Microsoft Live Meeting, utilizzata come base per il meeting, é improvvisamente andata in crash dopo 15 minuti dall'inizio della riunione virtuale, tagliando fuori completamente Symantec e McAfee.
"Microsoft ha ospitato un meeting online, ma in realtá questa riunione non é mai iniziata. Malgrado numerosi tentativi di riconnetterci, non siamo mai riusciti ad avere accesso al meeting. Tuttavia, da quello che ci é stato comunicato, il meeting sarebbe stato interrotto" ha dichiarato Siobhan MacDermott, portavoce di McAfee.
Lo stesso ha riportato Symantec, la quale ha comunicato che l'intero team, ad eccetto di una persona, é stato tagliato fuori dal meeting.
"Piú di 20 partner sono riusciti a connettersi e a partecipare al meeting, ci sono stati inconvenienti tecnici ma sono stati risolti" ha dichiarato un portavoce Microsoft.
Dopo aver individuato il problema, Microsoft ha riprogrammato il meeeting per la successiva mezz'ora, senza successo. "É stato solo un caso fortuito questo errore, probabilmente causato da troppo stress" ha dichiarato Alex Eckelberry, presidente di Sunbelt Software, "poi alla fine il meeting é riuscito perfettamente, in questo caso non posso non difendere la Microsoft".
Altri meeting sono stati programmati per il pomeriggio, dove anche Symantec e McAfee dovrebbero poter partecipare senza problemi.
Fonte: News.com
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNO, il problema....
è che c'era il Norton attivato che succhiava il 98% dlle risorse di sitema e che vedeva lo straming come un attacco estereno .......microsoft;
norton.
"Pen gli sta, kosi' imparano at ostacolaren pianen ti Microzoft per conquista ti monto!"
mi sa che c'è del vero.
che funziona e fa il suo dovere senza spendere una lira.
Infatti! Vorrei spezzare una lancia a favore di tutti i poveri software come il Microsoft Live Meeting che sono sottoposti a sempre maggiori pressioni: continui tentativi di attacchi, patch su patch, esecuzioni su CPU sempre più veloci, utenti sempre più impreparati... Insomma per forza che poi un povero software si stressa e fallisce in una occasione importante come questa!
senza crash.
e senza Norton?
più sicuro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".