Uno sviluppatore web ha mostrato un piccolo trucco con cui è possibile riprodurre dei nomi dominio falsi in maniera quasi del tutto irriconoscibile per l'utente
di
Nino Grasso
pubblicata il
21 Aprile 2017, alle
13:11 nel canale
Sicurezza
MozillaGoogleFirefoxChromeOpera
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sul fisso non ho controllato,. Ma chrome di solito mette la casellina a fianco con il riconoscimento sicuro.
Cercando sul web si dice alt+codice, ma per alcuni funziona, altri no.
Ad esempio alt+0430 produce (la a cirillica dell'articolo): ®
e U+0061 (la a di utf8) produce: =
mentre alt+0200 produce correttamente la È
Talvolta, per alcune ragioni più o meno giuste, nel mondo vengono fatte delle cazzate senza senso.
I domini IDN sono ottimi per russi e cinesi, ma aprono la strada ad attacchi in tutto il mondo...
La memoria mi torna al 1995: L'autoplay dei cd prima e delle chiavette USB poi è comodità: fa risparmiare ben un click, ma quanti virus sono nati e proliferati attorno a questa funzionalità?
Hemmmm...
Se togliamo gli europei e gli americani abbiamo tutto il mondo, Senza contare che noi occidentali siamo grosso modo 800 milioni di persone, un 10% della popolazione mondiale.
Tutto il mondo *non* siamo noi.
Poi noi italiani non abbiamo l'alfabeto americano e inglese ma abbiamo un diverso alfabeto. A scuola mi hanno insegnato che si scrive perché, quindi il sito internet italiano relativo è:
http://www.xn--perch-fsa.it/
solo storpiano la lingua di Dante si usa il sito perche.it
Analogamente per tutte le altre lingue europee.
Togli gli anglosassoni (5 paesi?) e avrai il mondo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_del_mondo
Se togliamo gli europei e gli americani abbiamo tutto il mondo, Senza contare che noi occidentali siamo grosso modo 800 milioni di persone, un 10% della popolazione mondiale.
Tutto il mondo *non* siamo noi.
Poi noi italiani non abbiamo l'alfabeto americano e inglese ma abbiamo un diverso alfabeto. A scuola mi hanno insegnato che si scrive perché, quindi il sito internet italiano relativo è:
http:/www.xn--perch-fsa.it/
solo storpiano la lingua di Dante si usa il sito perche.it
Analogamente per tutte le altre lingue europee.
Togli gli anglosassoni (5 paesi?) e avrai il mondo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_del_mondo
E soprattutto perché.
Cioè perché la fsa =é
E soprattutto perché.
Cioè perché la fsa =é
Si tratta di un algoritmo, con una certa complessità ma comunque un algoritmo. In pratica i primi caratteri sono quelli ascii mentre gli ultimi dicono in quale posizione deve assere aggiunto il carattere é.
Se ti interessa l'algoritmo lo puoi trovare descritto qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Punycode
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".