Nuovi hard disk da 2,5 pollici da Toshiba

Toshiba annuncia nuove famiglie di hard disk con form factor da 2,5 pollici, destinate principalmente al mondo dei PC portatili
di Alessandro Bordin pubblicata il 21 Agosto 2007, alle 11:12 nel canale SicurezzaToshiba
Tempo di rinnovo della gamma hard disk da 2,5 pollici per Toshiba, che annuncia la presentazione di nuove famiglie di prodotto decisamente interessanti, come riportato da PC World. A contraddistinguere i nuovi modelli saranno sia la capienza al top della produzione attuale, 320 GB, sia la realizzazione di dischi da 7200 giri per chi è alla ricerca delle massime prestazioni, anche se non vedremo queste due caratteristiche in un solo disco.
Per la famiglia mainstream saranno realizzate, entro la fine dell'anno, le famiglie MK-46GSX e MK-52GSX. Con la serie MK-46GSX siamo di fronte a dischi con regime di rotazione di 5400 giri, tempo di accesso medio ai dati di circa 12 millisecondi e capacità di 250, 160, 120 ed 80 GB. La serie MK-52GSX sarà invece contraddistinta dal modello al top della capienza della produzione attuale, 320 GB, affiancato da modelli di capienza identica a quelli della serie MK-46GSX precedentemente menzionata. La capienza di 320 GB è stata raggiunta grazie all'adozione di due piatti da 160 GB l'uno, mentre per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche ritroviamo i 5400 giri di rotazione al minuto e l'interfaccia SerialATA.
La gamma Toshiba si arricchisce inoltre della famiglia MK-GSY, con capienze inferiori ma prestazioni superiori, grazie all'adozione di un rotore da 7200 giri al minuto. La capienza del modello top di gamma è in ogni caso di tutto rispetto, 200 GB, affiancato da modelli da 160, 120 ed 80 GB. Tutti i modelli citati faranno la loro apparizione sul mercato nel quarto trimestre di quest'anno a prezzi non ancora noti.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMolto interessante la soluzione a 7200 giri sempre se il prezzo non supera i 160 euro.
Dato che adesso stanno uscendo HD con tagli superiori sempre a 7200 credo che riuscirò a fare un bell'upgrade
Per le mie esigenze va ancora benissimo, unico rammarico è che il bios nn mi riconosce gli HD con più di 30GB altrimenti installerei subito un HD da 100 gb e andrei avanti per altri 10 anni :P
Dato che adesso stanno uscendo HD con tagli superiori sempre a 7200 credo che riuscirò a fare un bell'upgrade
il problema è che questi sono hard disk sata........voi molto ma molto probabilmente avete pata cioè i vecchi hard disk ide
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".