Nuova falla per Internet Explorer

Nuova falla per Internet Explorer

Scoperta una nuova grave falla per Internet Explorer. Salvo stavolta il Service Pack 2

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sicurezza
 

Non c'è pace per gli utenti del browser di Microsoft. Internet Explorer è nuovamente sotto attacco. É stato infatti individuato un nuovo bug, giudicato come critico.

La vulnerabilità consiste nel modo in cui Internet Explorer gestisce i parametri SRC e NAME degli elementi FRAME e IFRAME.

Una lunga stringa inserita nei parametri sotto accusa causerebbe un buffer overflow, con conseguente possibilità di eseguire codice arbitrario. Il livello di allarme è stato alzato a rosso per via del fatto che sono già online a disposizione di tutti gli exploit che permettono l'esecuzione del bug.

Tutte le versioni di Internet Explorer sono vulnerabili eccetto Windows XP con Service Pack 2 installato.

Per rendere più difficile l'esecuzione dell'exploit è consigliabile disabilitare gli Active scripting, almeno nella zona Internet e nella zona usata da programmi quali Outlook e Outlook Express.

Microsoft non ha rilasciato ancora patch.

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Praetorian05 Novembre 2004, 14:37 #1
allora che lo rilasciano a fare l'sp2...serve apunto a correggere gli errori...
frankie05 Novembre 2004, 14:41 #2

Oramai

questo problema non mi tocca poichè non lo uso più.

La vosa bella è stata una dscussione con un venditore di licenze M$ sulla teoria dei bug tra mozilla e IE.

era convintissimo che ogni programma opensource essendo libero il codice ognuno poteva trovare un buco da aprire per poterci fare qualcosa, non pensando assolutamente alla cosa opposta cioè:

1 se è aperto tutti lo possono trovare e tappare
2 se è closed source tutti trovano i buchi, ma se non lo tappa la M$ chi lo fa?

se non sbaglio a tal riguardo il bug delle imm jpeg non è ancora stato risolto?

la diatriba è stata risolta con io uso FF e lui IE, contento lui del suo PC con 5000 buchi, virus e spyware (verificato di persona)
Apocalisse8405 Novembre 2004, 14:41 #3
Io sono passato a Mozilla Firefox da qualche giorno...
tutta un'altra storia...
dagon197805 Novembre 2004, 14:50 #4

Re: Oramai

Originariamente inviato da frankie
questo problema non mi tocca poichè non lo uso più.

La vosa bella è stata una dscussione con un venditore di licenze M$ sulla teoria dei bug tra mozilla e IE.

era convintissimo che ogni programma opensource essendo libero il codice ognuno poteva trovare un buco da aprire per poterci fare qualcosa, non pensando assolutamente alla cosa opposta cioè:

1 se è aperto tutti lo possono trovare e tappare
2 se è closed source tutti trovano i buchi, ma se non lo tappa la M$ chi lo fa?

se non sbaglio a tal riguardo il bug delle imm jpeg non è ancora stato risolto?

la diatriba è stata risolta con io uso FF e lui IE, contento lui del suo PC con 5000 buchi, virus e spyware (verificato di persona)


okkio che per alcuni bug si è vulnerabili pur non usando explorer ;-)
installare gli aggiornamenti è sempre utile per tutti, anche per chi non lo usa (come me)

p.s.
la patch per il bug sul .jpg è uscita il 14 settembre
http://www.microsoft.com/technet/se...n/MS04-028.mspx
DioBrando05 Novembre 2004, 14:51 #5
FRAME che richiama l'uso del frame, come porzione dello stack?
ultras4605 Novembre 2004, 14:54 #6
Anche io uso da poco Firefox e devo dire che è di un altro pianeta
ErminioF05 Novembre 2004, 14:59 #7
Pure io passato a ff da qualche giorno...ero scettico sull'uso dei tabs, dopo mezza giornata non ne posso più fare a meno
lasa05 Novembre 2004, 15:02 #8
Sono tranquillo.....
Mezzelfo05 Novembre 2004, 15:17 #9
Niente di meglio per Firefox di una nuova falla di IE a 4 giorni dal rilascio della versione 1.0!!!
Così dirò ai miei amici: "giusto 4 giorni fa hanno trovato una nuova falla in IE e non hanno ancora rilasciato la patch...".
A quanto pare sono riuscito a convincere mio padre ad installarlo su tutti i pc in ufficio!
Crisidelm05 Novembre 2004, 15:22 #10
Anch'io tranquillissimo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^