Neutralizzata la botnet Grum responsabile del 18% dello spam

La botnet grum è stata neutralizzata nelle scorse ore. Era capace di inviare 18 miliardi di messaggi al giorno
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Luglio 2012, alle 08:18 nel canale SicurezzaDa alcune ore la botnet Grum è stata neutralizzata; per giungere a tale obiettivo è stato necessario il lavoro di vari partner tra cui FireEye e SpamHaus. In una prima fase Grum era stata neutralizzata gia nella giornata di lunedì con la messa offline di alcuni server collocati a Panama e in Olanda.
Nelle ore successive ci si è però accorti che la botnet era stata riattivata utilizzando nuovi server collocati in Russia e Ucraina. SpamHaus si è occupata del tracking e successivamente coinvolgendo gli ISP locali l'infrastruttura di Grum è stata messa fuori servizio, e come segnala Atif Mushtaq di FireEye questa volta lo shutdown dovrebbe essere definitivo.
Secondo alcune fonti Grum sarebbe la terza botnet neutralizzata di sempre e nel periodo di massima attività è stata capace di veicolare verso gli utenti 18 miliardi di messaggi al giorno, corrispondenti al 18% dello spam attuale.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl totale dello spam sarebbero 100 miliardi di messaggi al giorno ?
Non sono un pò tanti ?
Non so quanti umani siano in internet, ma ipotizzando 3 miliardi, sarebbero 33 messagi al giorno a testa !
Io ho un account che viene tempestato di decine (se non centinaia) di email al giorno senza sapere da dove arrivano. Cioe' lo so ma sono indirizzi yahoo, gmail, hotmail, aziende, e vari siti che non hanno un nesso tra di loro. Vai a capire da dove hanno prelevato il mio indirizzo email!
Speriamo che becchino altri.
Il totale dello spam sarebbero 100 miliardi di messaggi al giorno ?
Non sono un pò tanti ?
Non so quanti umani siano in internet, ma ipotizzando 3 miliardi, sarebbero 33 messagi al giorno a testa !
I messaggi potrebbero essere inviati anche a utenze di posta inesistenti e comunque non penso che il rapporto tra caselle email possedute ed umani sia 1:1.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".