Microsoft pensa ad Internet Explorer 7

Bill Gates parla alla RSA Security Conference di San Francisco ed annuncia Internet explorer 7
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Febbraio 2005, alle 07:44 nel canale SicurezzaMicrosoft
Bill Gates parla alla RSA Security Conference di San Francisco ed annuncia Internet explorer 7, non fornendo però grandi dettagli su funzionalità e roadmap.
Dalle parole di Gates si è appreso che le novità principali del nuovo browser saranno tutte incentrate sulla sicurezza e sulla protezione della privacy, infatti le tecnologie antispyware ed antivirus dovrebbero essere integrate.
Per l'estate prossima è prevista una release beta, ma nulla è noto circa il rilascio della versione definitiva.
Pur essendo il browser più diffuso, negli ultimi ultimi tempi la leadership di Internet Explorer è stata insidiata da Firefox che, pur avendo percentuali di diffusione ridotte, ha rosicchiato quote a Microsoft.
Da recenti indagini di mercato pare che alla base di questa "migrazione" vi siano proprio le maggiori qualità in termini di sicurezza offerte dalla soluzione open source della Mozilla Foundation.
Fonte: CNN.com
Dalle parole di Gates si è appreso che le novità principali del nuovo browser saranno tutte incentrate sulla sicurezza e sulla protezione della privacy, infatti le tecnologie antispyware ed antivirus dovrebbero essere integrate.
Per l'estate prossima è prevista una release beta, ma nulla è noto circa il rilascio della versione definitiva.
Pur essendo il browser più diffuso, negli ultimi ultimi tempi la leadership di Internet Explorer è stata insidiata da Firefox che, pur avendo percentuali di diffusione ridotte, ha rosicchiato quote a Microsoft.
Da recenti indagini di mercato pare che alla base di questa "migrazione" vi siano proprio le maggiori qualità in termini di sicurezza offerte dalla soluzione open source della Mozilla Foundation.
Fonte: CNN.com
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAntivirus
quancuno sa qualcosa di più sul antivirus integrato?ma non era meglio PRIMA sistemare il 6?
Fare una versione 7 non credi che sistemi anche la versione 6
Fare una versione 7 non credi che sistemi anche la versione 6
allora perchè non chiamarla 6.1?
comunque lì si parla proprio di nuova versione, con nuovi programmi integrata. il chè porta, almeno in linea teorica, a nuovi bug.
per come la vedo io, se prima ci si fosse concentrati sul rendere ie6 un browser sicuro affidabile veloce e funzionale (almeno a livello di immagine) si avrebbe avuto tutta un'altra base di partenza per sviluppare una versione 7.
poi, per carità, è solo un'opinione.....
allora perchè non chiamarla 6.1?
Stai tranquillo, la versione 7 non si discosterà di molto dalla 6.01... L'antispyware ce l'hanno già integrato nel sistema operativo, non so se hai visto Microsoft Antispyware Beta, protegge già Internet Explorer. L'antivirus lo tireranno fuori da qualche altra acquisizione recente (non mi ricordo la società
Notizia incompleta
Peccato che nella notizia non ci sia detto, come su altri siti (http://www.zeusnews.it/index.php3?a...amp;numero=999,http://punto-informatico.it/p.asp?i=51564) che questa nuova versione, come quella con il blocco pop-up, verrà distribuita solo per XP SP2.
Tenendo conto che tante grandi aziende sono ancora in W2K, mi sembra quasi un obbligo all'upgrade (o una calda raccomandazione a passare ad un altro browser). Se poi mettiamo anche i modi mafiosi con cui Guglielmino Cancelli cerca di spingere il govarno danese a recedere dalla sua scelta di abbandonare IE (se lo fai io licenzio 800 persone) si capisce quanto danno faccia M$ al mercato mondiale
Parlando poi di anti Spyware integrato, perchè invece di aggiungere accrocchi non rendono più sicuro quel colabrodo in fatto di sicurezza dal nome di (C)activex, e magari non si adeguano agli standard?
NB Si sono decisi ad aggiornare il colabrodo perché stanno perdendo quote di mercato e questo dimostra quanto è meglio avere concorrenza e non monopolio
provate i comandi rapidi che seguono i movimenti del mouse...causano dipendenza!!
basta mette una qualunque toolbar, che però ti dice che vuole IE6 per bloccarli
quindi
Re: Notizia incompleta
Se poi mettiamo anche i modi mafiosi con cui Guglielmino Cancelli cerca di spingere il govarno danese a recedere dalla sua scelta di abbandonare IE (se lo fai io licenzio 800 persone) si capisce quanto danno faccia M$ al mercato mondiale
Se sai leggere le notizie MS ha minacciato di "spostare" Navision (e non licenziare che nei paesi esteri è un po' diverso...) certamente NON perché il governo vuole abbandonare IE...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".