Le app di dating sono rischiose per la sicurezza dello smartphone

Le app di dating sono rischiose per la sicurezza dello smartphone

Una ricerca di IBM mostra come oltre la metà delle app di incontri sia pericolosa per gli smartphone Android. Furto d'identità, sottrazione di dati sensibili (anche aziendali) e rischio di pedinamento, queste le principali minacce

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Sicurezza
IBMAndroidApple
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220414 Febbraio 2015, 19:33 #21
App di dating? E' un modo per conoscere persone che difficilmente incontreresti, quindi amplifica la portata delle conoscenze di molto, ma riguardo l'affidabilità della persona con cui hai contatto è tutta da verificare e le sorprese tutt'altro che piacevoli sono sempre dietro l'angolo.
Donne con date di nascita fasulle, fotografie di superfighe vecchie di 10 anni, richieste di denaro e stronzatine varie. Poi vai all'incontro e ti trovi con una che potrebbe essere tua nonna
Per non parlare poi di quelle che cercano regalini, cene e sistemazioni varie. Il contatto visivo ci da una percezione diversa di chi hai di fronte, gli occhi e l'espressione difficilmente mentono, anche se le donne come attrici sono superlative, ma hai una percezione immediata con cui hai a che fare, rispetto un pò di foto che vedi sullo schermo e una conversazione asettica come la scrittura.
Poi la chimica delle persone, lo sguardo il contatto, cose che non puoi assolutamente sostituire, ...preferisco l'incontro diretto
LMCH15 Febbraio 2015, 02:07 #22
Recentemente avevo letto che in USA una ricerca statistica ha correlato che un incremento di +16% di NUOVE infezioni da HIV a partire dal 2005 è legato agli "annunci personali" su Craigslist.

Fino al 2005 il numero di nuove infezioni da HIV su base annua era regolarmente in calo, poi da li in avanti è iniziato a risalire.
http://arstechnica.com/science/2015/02/craigslist-personals-associated-with-16-percent-boost-in-hiv-infections/

Il motivo è fondamentalmente che persone con comportamenti a rischio trovano più facilmente "carne fresca" che altrimenti sarebbe fuori dalla loro portata (perche "nel mondo reale" dovrebbero dedicare troppo tempo a cercare chi gliela/o da e/o dovrebbero prima superare vari filtri legati a frequentazioni e conoscenti).

Anche per le app di dating esiste una dinamica simile, solo che è più difficile da valutare per ragioni di privacy.
braindamage8715 Febbraio 2015, 20:03 #23
Originariamente inviato da: Pier2204
App di dating? E' un modo per conoscere persone che difficilmente incontreresti, quindi amplifica la portata delle conoscenze di molto


E' questo il vero scopo. E per questo andrebbero utilizzati questi strumenti.
Sei un tipo da discoteca? Magari la donna della tua vita frequenta un pub. Sei una studentessa dell'universita X? Probabilmente non incontreresti il tuo futuro fidanzato che studia all'università Y senza un app di dating, o comunque sarebbe più difficile.

Non è vero che non esiste più l'approccio in disco, nei pub, in biblioteca, al centro commerciale, all'oratorio, al centro anziani, all'obitorio....eccetera.
Io uso app di dating e nonostante ciò non ho smesso di fare approcci dal vivo...
La rovina di questi strumenti sono piuttosto i morti di figa che non sanno neanche distinguere un profilo vero da un fake, che affamati di passera facile sono pronti a tirarsi giù i pantaloni in cam con ragazze "calde e vogliose" le quali in realtà sono solo lì per premere il pulsante REC e ricattare lo sprovveduto, sveglioni che non sanno nemmeno cosa sia la seduzione e riempiono di complimenti la prima creatura che risponde al loro "ciao come va", fosse anche uno scaldabagno. Potrei andare avanti...ma penso di aver reso l'idea.
Gunny3517 Febbraio 2015, 12:15 #24

Sono rischiosissime!

Sono rischiose per la sicurezza dello smartphone e anche per la tua, specialmente se le scopre la fidanzata/o!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^