La Russia supera la Cina nella produzione di malware

Secondo alcuni report, la Russia ha superato la Cina nella produzione di malware
di Fabio Gozzo pubblicata il 21 Febbraio 2008, alle 13:08 nel canale SicurezzaSecondo alcuni studi effettuati da ThreatExpert, un progetto di monitoraggio del malware a livello globale, la Russia avrebbe soffiato alla Cina il titolo di maggiore fonte di software maligno. ThreatExpert è un avanzato sistema completamente automatizzato, progettato per analizzare e riportare il comportamento e l'origine di diversi tipi di software maligno: virus, worm, trojan, adware, spyware e altri programmi che possono attentare alla sicurezza dei sistemi informatici. Dietro ThreatExpert ci sono gli stessi sviluppatori di PC Tools, società nota per le proprie soluzioni dedicate alla sicurezza.
La Russia fa segnare una percentuale del 27,34% del malware prodotto, di poco superiore al valore fatto registrare dalla Cina, il 27,09%. L'ultimo posto del podio di questa singolare classifica è occupato dagli Stati Uniti, con una percentuale del 10,11%.
L'Italia fortunatamente ne esce meglio degli altri paesi europei, attestando la propria percentuale a 0,88%. il Regno Unito fa segnare il 5,34%, la Francia il 3,81%, la Germania 2,14%, la Svezia l'1,6% e la Spagna l'1,37%. Va segnalato però che nel nostro territorio è ancora molto elevata la presenza di dialer, un particolare tipo di malware che stabilisce connessioni a numerazioni speciali a pagamento tramite la tradizionale linea telefonica o ISDN.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMAC OS X & i Linux Based
Chissà com'è che io non ne ho mai sentito parlare di questi malware sul mio OS???Sarà perchè il 98% della popolazione mondiale avente un pc ha windows?
finche c'è ancora gente che usa win98, o che usa xp sempre come administrator e spera di proteggersi con l'antivirus...
giusto per essere cattivo, dico anche io la mia: su linux e altri os nn ci sono tanti virus solo perchè nn si ha la necessità di far fare figure di M***da alla società che lo realizza! e poi è meglio colpire il os più usato nn credi?
molti scrivono virus solo per odio nei confronti di microsoft, nn credere che il tuo amato linux sia esente da bug..
giusto per essere cattivo, dico anche io la mia: su linux e altri os nn ci sono tanti virus solo perchè nn si ha la necessità di far fare figure di M***da alla società che lo realizza! e poi è meglio colpire il os più usato nn credi?
molti scrivono virus solo per odio nei confronti di microsoft, nn credere che il tuo amato linux sia esente da bug..
Questo è vero al 100%, anche perchè colpire linux sarebbe un controsenso, i virus sono sia una sfida tecnica che un modo per far perder tempo-denaro agli utenti e alle multinazionali.
Se vogliamo è anche una delle prime ragioni che si adducono per spingere l'utenza verso linux.
Ma i dialers ....
Dunque, capisco anche che i malware possano anche esistere per i più svariati motivi (es. bombardare M$, spammare, dimostrare di essere programmatori con le palle, ecc.).Ma i dialers perchè esistono? Per me non li fanno i russi o i cinesi, ma li fa la Telecom o qualche altra società, perchè non ci vedo alcuna utilità e alla fine ci guadagnano solo le compagnie telefoniche a far chiamare all'estero ....
I miei commenti possono sembrare stupidi, ma tantissimi miei clienti hanno preso di tutto e i dialers sono sempre presenti (default connection, My menu, internet connection, e chi più ne ha e più ne metta).
PS: riguardo ai soliti di linux e mcos ... se dovessero diffondersi anche i vosti os com'è diffuso win ... state tranquilli che qualche trojan ve lo fanno anche a voi.
grazie alla filosofia diversa del kernel linux rispetto a quello win
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".