Internet Explorer 9 - zero-day exploit

Internet Explorer 9 - zero-day exploit

Microsoft conferma un ridotto numero di attacchi realizzati utilizzando una vulnerabilità zero-day exploit in Internet Explorer 9

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Sicurezza
Microsoft
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
carlo200218 Settembre 2012, 13:21 #11
Originariamente inviato da: SUPERALEX
non hai idea di quanto sia difficile gestire software nn certo da 4 soldi...e dietro ci lavorano decine se nn centinaia di persone...nn è che arriva il primo pirla e dice ah già bisogna modificare quella linea....sul fatto poi che ie sia più fragile degli altri è tutto da vedere.,..in passato era così ora nn più...solo che essendo closed source è molto più difficile trovare le vulnerabilità....senza contare che gli hacker si concentrano su ie perchè l'utente medio usa quello dato che è integrato in windows...e l'utente medio è più facile da raggirare


forse non solo perchè è più usato dall'utente medio, ma come anche dici tu perchè essendo closed source è più difficile aggiustarne le vulnerabilità.

Se io fossi un cracker e dovessi sfruttare una vulnerabilità di un browser penso che sarei attratto maggiormente da uno più complesso da riparare, il mio exploit avrebbe vita più lunga.
WarDuck18 Settembre 2012, 13:32 #12
Originariamente inviato da: Opossum27
quasi di sicuro lo è.

certo che il consiglio "da smanettone" fa parecchio riflettere sulla loro competenza.


Tanto per la cronaca, hai mai sviluppato software?
WarDuck18 Settembre 2012, 13:33 #13
Originariamente inviato da: TheDarkMelon
cose che capitano, ripareranno presto..


Non potevi mancare vero? E' più forte di te...
SUPERALEX18 Settembre 2012, 14:09 #14
Originariamente inviato da: carlo2002
forse non solo perchè è più usato dall'utente medio, ma come anche dici tu perchè essendo closed source è più difficile aggiustarne le vulnerabilità.

Se io fossi un cracker e dovessi sfruttare una vulnerabilità di un browser penso che sarei attratto maggiormente da uno più complesso da riparare, il mio exploit avrebbe vita più lunga.


chiaro....però oltre a questo motivo guardi al bacino di utenza....x questo la legge della natura è sempre valida: la diversità fa sopravvivere...quando ci si uniforma si è molto più vulnerabili
nickmot18 Settembre 2012, 15:05 #15
Originariamente inviato da: TheDarkMelon
cose che capitano, [S]ripareranno[/S] ricapiteranno presto..

Fixed.

Su dovella non prendertela, devi solo attendere un mese per il prossimo patch day.
manowar8418 Settembre 2012, 15:11 #16
Povero dovella, tutti con lui ce l'hanno
hexaae18 Settembre 2012, 15:57 #17
Originariamente inviato da: pabloski
Capitano spesso sul versante ie


Non direi. Guardati anche su Secunia il numero di falle riportate dai vari browser... e guarda che anche gli altri ne hanno tante (anche di più, ma IE fa tanto notizia!

http://secunia.com/resources/factsheets/2011_browsers/
...e per dire, in FFox tanto per fare un esempio ce ne sono puntualmente parecchie di falle critiche: http://www.mozilla.org/security/kno...es/firefox.html che nessuno conosce o strombazza ai quattro venti!

Originariamente inviato da: shodan
A dire il vero mi sembra che IE8/9 siano, a livello di vulnerabilità, più o meno sullo stesso livello di Mozilla Firefox, quindi buono

Ciao.


Non scherziamo. FFox è molto meno sicuro perché non ha una modalità protetta e gira tutto con diritti user. Chrome e IE9 (con UAC attivo) no.


Sottolineo cmq un particolare che è sfuggito come sempre a tutti quando (non) leggono correttamente i bollettini MS e subito sparano a 0 contro IE9+UAC+modalità protetta:

Mitigating Factors:
- By default, Internet Explorer on Windows Server 2003, Windows Server 2008, and Windows Server 2008 R2 runs in a restricted mode that is known as Enhanced Security Configuration. This mode mitigates this vulnerability.
-By default, all supported versions of Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express, and Windows Mail open HTML email messages in the Restricted sites zone. The Restricted sites zone, which disables script and ActiveX controls, helps reduce the risk of an attacker being able to use this vulnerability to execute malicious code. If a user clicks a link in an email message, the user could still be vulnerable to exploitation of this vulnerability through the web-based attack scenario.
-An attacker who successfully exploited this vulnerability could gain the same user rights as the current user. Users whose accounts are configured to have fewer user rights on the system could be less impacted than users who operate with administrative user rights.


Tradotto in breve significa che per IE9 con UAC + modalità protetta questo 0 day è quasi solo fuffa.
shodan18 Settembre 2012, 18:03 #18
Originariamente inviato da: hexaae
Non scherziamo. FFox è molto meno sicuro perché non ha una modalità protetta e gira tutto con diritti user. Chrome e IE9 (con UAC attivo) no.


Lo so

La mia era una stima spannometrica sul numero di vulnerabilità rilevate, non sulla loro gravità / rilevanza. Qualche mese fa, vedendo su Secunia, i numeri erano paragonabili, di conseguenza non ha molto senso "prendere in giro" IE e non gli altri browser

Ciao.
Krusty9318 Settembre 2012, 22:18 #19
Originariamente inviato da: SUPERALEX
non hai idea di quanto sia difficile gestire software nn certo da 4 soldi...e dietro ci lavorano decine se nn centinaia di persone...nn è che arriva il primo pirla e dice ah già bisogna modificare quella linea....sul fatto poi che ie sia più fragile degli altri è tutto da vedere.,..in passato era così ora nn più...solo che essendo closed source è molto più difficile trovare le vulnerabilità....senza contare che gli hacker si concentrano su ie perchè l'utente medio usa quello dato che è integrato in windows...e l'utente medio è più facile da raggirare


Insomma. Proprio in questi giorni ne sto sentendo delle belle. Va bene che IE ha ancora lo share più alto, ma imho in ambito home ha perso tantissimo.
Alla fine ogni pc che tocco, ha su Chrome. La gente qualsiasi cosa installi (Avast per esempio) se lo trova dentro perchè [U]non è in grado di leggere e togliere una spunta durante l'installazione[/U] e quando fa per aprire il broswer non si accorge nemmeno della differenza rispetto a IE (una di queste persone è mia madre, che poi magari si lamenta che non trova i preferiti ).

Per non parlare delle mille mila toolbar che occupano più pixel del sito stesso
ArteTetra18 Settembre 2012, 22:27 #20
Originariamente inviato da: manowar84
Povero dovella, tutti con lui ce l'hanno


Originariamente inviato da: WarDuck
Non potevi mancare vero? E' più forte di te...


Non ho ancora capito una cosa, viene pagato o lo fa per vocazione?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^