Internet Explorer 8 e InPrivate Blocking

InPrivate Blocking è una nuova funzionalità per la protezione della privacy disponibile nella futura release del browser web Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 11:06 nel canale SicurezzaMicrosoft
La difesa della privacy è un problema relativamente nuovo che va ben oltre il solo solo ambito informatico. Con la diffusione dell'accesso broadband e dell'utilizzo di internet in modo assai capillare la protezione dei dati e più in generale delle informazioni sensibili riconducibili all'utente è divenuto un problema reale. Vari programmi per PC dedicati alla sicurezza offrono strumenti dedicati allo scopo ma un recente annuncio da parte di Microsoft ha sollevato interesse e in parte polemiche.
Stando alle informazioni riportate dal blog ufficiale di Internet Explorer 8, il nuovo browser internet avrà alcune funzionalità dedicate alla protezione della privacy durante la navigazione. InPrivate Blocking, questo il nome della funzionalità, proteggerà l'utente da quei sistemi comunemente utilizzati per tracciare le abitudini di navigazione.
Oltre a questo livello di protezione, InPrivate Blocking proteggerà le abitudini dell'utente dagli occhi indiscreti di famigliari, amici o colleghi con cui il pc viene condiviso. Queste funzionalità hanno però sollevato le polemiche da parte di alcuni pubblicitari, infatti, alcune forme di advertising verrebbero oscurate da InPrivate Blocking, tanto che alcune fonti indicano la nuova tecnologia come un vero e proprio adblocker. In realtà, pare, saranno a rischio solo alcune forme di pop up.
Oltre alle funzionalità InPrivate Blocking, Internet Explorer 8 metterà a disposizione alcune interessanti opzioni che permetteranno di eliminare in modo sicuro informazioni sensibili dal proprio PC; tra le varie novità segnaliamo la possibilità di eliminare i cookies relativi ai soli siti non inseriti nei propri preferiti.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa beta 2 dovrebbe arrivare entro Agosto. Per la versione definitiva si parlava di fine anno (stesso periodo di Safari 4 e Firefox 3.1).
E' il massimo della spettacolarità!!!
Ben gli sta cavolo.. ok la pubblicità ma adesso sta diventando assurdo!
Che io sappia no, c'è ancora tempo perché venga aggiunta prima di Firefox 3.1 però..
però non ci vuole molto a disistallarla.. xD
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
Sono assolutamente d'accordo.
Adblock Plus in se blocca solo quello che si seleziona/stabilisce. Sono le raccolte di filtri/sottoscrizioni che sono spesso esagerate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".