Internet Explorer 8 e InPrivate Blocking

Internet Explorer 8 e InPrivate Blocking

InPrivate Blocking è una nuova funzionalità per la protezione della privacy disponibile nella futura release del browser web Microsoft

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Sicurezza
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
goldorak27 Agosto 2008, 12:31 #11
Originariamente inviato da: Rand
Adblock Plus in se blocca solo quello che si seleziona/stabilisce. Sono le raccolte di filtri/sottoscrizioni che sono spesso esagerate.


Quanti usano adblock plus senza usare le raccolte di filtri/sottoscrizioni ?
Te lo dico io quanti, il 0%.

Suvvia non nascondiamoci dietro una scusa, chi usa adblock plus lo fa PROPRIO perche' esistono le liste gia' precompilate.
bLaCkMeTaL27 Agosto 2008, 12:34 #12
la pubblicità è l'anima del commercio, per una internet libera sorbiamoci liberamente qualche banner pubblicitario! Poi se troviamo troppi escamotage ovvio che i pubblicitari si arrabbiano e ce la fanno uscire dagli occhi...e poi cosa ci costa cliccare liberamente su un banner ogni tanto?
WarDuck27 Agosto 2008, 12:45 #13
Originariamente inviato da: bLaCkMeTaL
la pubblicità è l'anima del commercio, per una internet libera sorbiamoci liberamente qualche banner pubblicitario! Poi se troviamo troppi escamotage ovvio che i pubblicitari si arrabbiano e ce la fanno uscire dagli occhi...e poi cosa ci costa cliccare liberamente su un banner ogni tanto?


Se vogliono fare pubblicità la facessero alla vecchia maniera, JPEG o al massimo GIF animate (senza collegamenti URL e script vari). Alcuni sono veramente invasivi, oltre che "impiccioni".
Rand27 Agosto 2008, 12:56 #14
Originariamente inviato da: goldorak
Quanti usano adblock plus senza usare le raccolte di filtri/sottoscrizioni ?
Te lo dico io quanti, il 0%.

Suvvia non nascondiamoci dietro una scusa, chi usa adblock plus lo fa PROPRIO perche' esistono le liste gia' precompilate.


Quelli che hanno problemi con alcune pagine fatte male (esistono comunque liste che bloccano solo "la roba tracciante" o che usano flash in modo devastante.

PS. Come siamo finiti a parlare di Adblock? InPrivate Blocking non centra poi molto..
bLaCkMeTaL27 Agosto 2008, 13:04 #15
premesso che sono una persona disinteressata dell'argomento (lavoro come sistemista presso un SH), se la pubblicità è fatta di "vecchie" jpg o gif risulterebbe non attraente e nessuno ci cliccherebbe a priori, poi per carità, non dico che quella che evidenzia le parole ed apre una finestrella mi stia molto simpatica, però quella mi sembra molto come risposta agli ad-blocker! Aboliamo gli ad-blocker e clicchiamo sui banner e sulla pubblicità testuale, cosa ci costa aprire un tab in più e magari se non interessati richiuderlo?
dodomio27 Agosto 2008, 13:24 #16
la funzione di eliminare i cookies ai siti non inseriti nei preferiti mi sembra una funzione molto interessante; esiste qualcosa di simile in firefox?

Originariamente inviato da: Rand
Che io sappia no, c'è ancora tempo perché venga aggiunta prima di Firefox 3.1 però..


Che io sappia a partire da FF 2.0 in Strumenti -> Opzioni -> Privacy trovi:
[LIST=1]
[*]Accetta i cookie dai siti di terze parti fino alla chiusura di firefox
[*]Permetti cookie da questi siti e conservali
[/LIST]
Rand27 Agosto 2008, 14:12 #17
Originariamente inviato da: dodomio
Che io sappia a partire da FF 2.0 in Strumenti -> Opzioni -> Privacy trovi:
[LIST=1]
[*]Accetta i cookie dai siti di terze parti fino alla chiusura di firefox
[*]Permetti cookie da questi siti e conservali
[/LIST]


Però i cookie di terze parti a quanto ne so' sono una cosa diversa da "cancella i cookie dei siti non nei preferiti"..
FuriousEagle27 Agosto 2008, 16:22 #18

JPG o GIF al massimo

La risposta vi siete dati da soli secondo me, cioè non bisogna avere un esagero da nessuna parte. Quindi, ok! non abboliamo gli ad in generale, però bisogna anche che la smettono con tutti sti banner che appaiono ovunque e che aprono finestre automaticamente, come è stato detto sopra bastano delle vecchie e belle jpg o gif e non più che una delle due parti tragga piu vantaggio dell'altra. E' inutile che qualcuno scriva cose tipo aaa ma cosa vuoi che sia, qualche banner ogni tanto e al massimo chiudi il tab o la finestra.....ecco questo è solo un' ipocrita visto che quando navighi, visiti più siti e spesso ogni uno con una sua pubblicità fastigliosa. Quindi per cui sono a favore della vecchia pubblicità non evasiva....caso contrario sono a favore 1000000% del adblock! Capisco che mantere i servizi costano, ma non vi da il diritto di rompere alla gente in maniera evasiva!
diabolik198127 Agosto 2008, 16:34 #19
Originariamente inviato da: Wild Weasel
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.

E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.

Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.

Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra

Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui


E' un problema della web company, non dell'utente internet che paga di suo una connessione. Quindi si blocca di tutto e di più se questo è causa di rallentamenti del caricamento della pagina, motivo di pericolosità nella navigazione e chi più ne ha ne metta.
essential__6027 Agosto 2008, 17:05 #20
Originariamente inviato da: bLaCkMeTaL
premesso che sono una persona disinteressata dell'argomento (lavoro come sistemista presso un SH), se la pubblicità è fatta di "vecchie" jpg o gif risulterebbe non attraente e nessuno ci cliccherebbe a priori, poi per carità, non dico che quella che evidenzia le parole ed apre una finestrella mi stia molto simpatica, però quella mi sembra molto come risposta agli ad-blocker! Aboliamo gli ad-blocker e clicchiamo sui banner e sulla pubblicità testuale, cosa ci costa aprire un tab in più e magari se non interessati richiuderlo?



Messa così Google dovrebbe essere fallita da un pezzo.
Invece è diventata un colosso.

"Tu come la vedi?" (citazione)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^