Internet Explorer 8 e InPrivate Blocking
InPrivate Blocking è una nuova funzionalità per la protezione della privacy disponibile nella futura release del browser web Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 11:06 nel canale SicurezzaMicrosoft










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuanti usano adblock plus senza usare le raccolte di filtri/sottoscrizioni ?
Te lo dico io quanti, il 0%.
Suvvia non nascondiamoci dietro una scusa, chi usa adblock plus lo fa PROPRIO perche' esistono le liste gia' precompilate.
Se vogliono fare pubblicità la facessero alla vecchia maniera, JPEG o al massimo GIF animate (senza collegamenti URL e script vari). Alcuni sono veramente invasivi, oltre che "impiccioni".
Te lo dico io quanti, il 0%.
Suvvia non nascondiamoci dietro una scusa, chi usa adblock plus lo fa PROPRIO perche' esistono le liste gia' precompilate.
Quelli che hanno problemi con alcune pagine fatte male (esistono comunque liste che bloccano solo "la roba tracciante"
PS. Come siamo finiti a parlare di Adblock? InPrivate Blocking non centra poi molto..
Che io sappia a partire da FF 2.0 in Strumenti -> Opzioni -> Privacy trovi:
[LIST=1]
[*]Accetta i cookie dai siti di terze parti fino alla chiusura di firefox
[*]Permetti cookie da questi siti e conservali
[/LIST]
[LIST=1]
[*]Accetta i cookie dai siti di terze parti fino alla chiusura di firefox
[*]Permetti cookie da questi siti e conservali
[/LIST]
Però i cookie di terze parti a quanto ne so' sono una cosa diversa da "cancella i cookie dei siti non nei preferiti"..
JPG o GIF al massimo
La risposta vi siete dati da soli secondo me, cioè non bisogna avere un esagero da nessuna parte. Quindi, ok! non abboliamo gli ad in generale, però bisogna anche che la smettono con tutti sti banner che appaiono ovunque e che aprono finestre automaticamente, come è stato detto sopra bastano delle vecchie e belle jpg o gif e non più che una delle due parti tragga piu vantaggio dell'altra. E' inutile che qualcuno scriva cose tipo aaa ma cosa vuoi che sia, qualche banner ogni tanto e al massimo chiudi il tab o la finestra.....ecco questo è solo un' ipocrita visto che quando navighi, visiti più siti e spesso ogni uno con una sua pubblicità fastigliosa. Quindi per cui sono a favore della vecchia pubblicità non evasiva....caso contrario sono a favore 1000000% del adblock! Capisco che mantere i servizi costano, ma non vi da il diritto di rompere alla gente in maniera evasiva!E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
E' un problema della web company, non dell'utente internet che paga di suo una connessione. Quindi si blocca di tutto e di più se questo è causa di rallentamenti del caricamento della pagina, motivo di pericolosità nella navigazione e chi più ne ha ne metta.
Messa così Google dovrebbe essere fallita da un pezzo.
Invece è diventata un colosso.
"Tu come la vedi?" (citazione)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".