Il codice di vecchi prodotti Symantec su Pastebin [UPDATE]
Il codice di alcuni prodotti Symantec risalenti a quattro anni fa sarebbe stato pubblicato su Pastebin
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Gennaio 2012, alle 12:23 nel canale SicurezzaSymantec
Symantec sarebbe al centro di una singolare e preoccupante vicenda: stando a quanto diffuso da varie fonti online, un gruppo di hacker che si identifica con il nome di The Lords of Dharmaraja sarebbero venuti in possesso di informazioni riservate - codice sorgente - relativi a alcuni software per la sicurezza. Alcuni dettagli sono stati diffusi da Pastebin (copia cache di Google disponibile qui) e i software coinvolti sarebbero Endpoint Protection 11.0 e Antivirus 10.2.
Questi prodotti sono abbastanza datati e risalgono a circa 4 anni fa, ma nel caso di Antivirus 10.2 pur non essendo in vendita continua a ricevere aggiornamenti da parte degli sviluppatori. In una prima fase l'azienda non avrebbe confermato la vicenda ma in una nota pubblicata da News Scientist si può chiaramente leggere:
"Symantec can confirm that a segment of its source code used in two of our older enterprise products has been accessed, one of which has been discontinued,"
Pare che il furto di informazioni sia avvenuto non direttamente da Symantec ma attraverso risorse di terze parti. Il fatto che i software interessati dal problema siano datati limita fortemente il problema, anche se alcune parti di codice rimaste immutate anche nelle ultime versioni potrebbero esporre a qualche rischio, ma attendiamo in merito dichiarazioni ufficiali da parte dell'azienda. Ciò che lascia perplessi è il fatto che informazioni tanto delicate siano potute divenire di dominio pubblico.
UPDATE
Abbiamo appena ricevuto una nota da parte di Symantec che pubblichiamo qui di seguito:
“Symantec conferma che un pezzo del codice sorgente utilizzato in due prodotti enterprise è stato violato; trattasi della versione molto vecchia di un prodotto e di un secondo prodotto che è stato dismesso . Il codice in questione ha circa 6 anni. Il network di Symantec non è stato violato direttamente, ma attraverso terze parti.
Questa violazione non ha riguardato i prodotti Norton per i clienti consumer.
Stiamo ancora raccogliendo informazioni dettagliate e non siamo in grado di fornire specifiche sulle terze parti. Al momento non abbiamo indicazioni circa la possibilità che la divulgazione del codice possa impattare la funzionalità o la sicurezza delle soluzioni Symantec. Inoltre, non ci sono indicazioni che le informazioni dei clienti siano state colpite o esposte . Symantec consiglia agli utenti di mantenere aggiornate le loro soluzioni in modo tale che possano garantire la protezione contro le nuove possibili minacce che potrebbero derivare da questo episodio. Data la fase iniziale delle indagini, al momento non abbiamo altri dettagli da condividere, ma forniremo aggiornamenti su ulteriori notizie una volta che saranno confermate.”
Riteniamo interessanti e di importanza significativa due particolari del comunicato d Symantec:
- Il network di Symantec non è stato violato direttamente, ma attraverso terze parti.
- Questa violazione non ha riguardato i prodotti Norton per i clienti consumer.
Restiamo quindi in attesa di conoscere ulteriori eventuali sviluppi della vicenda.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Motorola edge 60 neo disponibile in Italia: specifiche e prezzi del nuovo midrange con ricarica da 68W
'Apparirà dal nulla': Todd Howard sogna un lancio a sorpresa per The Elder Scrolls 6
Da Kingdom Come a The Witcher 4: il nuovo acquisto di CD Projekt infiamma i fan
BLUETTI, tante promozioni per il Black Friday e tre power station al prezzo più basso di sempre
Lo dicono anche i cinesi di DeepSeek: l'AI ruberà il lavoro agli umani, milioni di posti a rischio
SoftBank si è sbarazzata di NVIDIA: vendute tutte le quote per 5,83 miliardi di dollari
GlobalFoundries acquisisce da TSMC la tecnologia GaN per potenziare la produzione USA di chip di potenza
Prezzi in picchiata per 4 robot ECOVACS DEEBOT: si parte da soli 349€ per un 25000Pa, ecco le differenze tra T30C, T50, T80 e T50 MAX PRO
Telemarketing, dal 19 novembre addio anche ai numeri mobili fittizi: funzionerà?
Coupon -80€, la scopa elettrica più potente crolla a 89€: i big, alla finestra, possono solo sperare che finisca in fretta
Samsung Galaxy S26 e S26 Plus: il comparto fotografico sarà aggiornato con due nuovi sensori
Linux e i vecchi giochi Windows: arriva il progetto open source per la compatibilità con Direct3D 7
Continua il -15% Amazon Seconda Mano - Warehouse con nuovi arrivi: tanti affari di pezzi unici, molti come nuovi
Gli sviluppatori di S.T.A.L.K.E.R. 2 fanno rimuovere un gioco da Steam: abuso di potere?









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogeniale
Quoto. Codici di prodotti Symantec finiti online. Uao, mi fiondo subito che si sa mai che spariscano...
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Norton_Antivirus
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".