HP lascia (per errore) un keylogger su 500 modelli di notebook

Una distrazione di troppo tra gli sviluppatori di HP ha portato alla distribuzione di un potenziale keylogger sepolto nel driver dei touchpad Synaptics. L'azienda ha già provveduto a risolvere il problema
di Riccardo Robecchi pubblicata il 12 Dicembre 2017, alle 12:41 nel canale SicurezzaHP
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiaramente adesso ne hanno approfittato per fare le cose in grande. Il keylogger sarà stato perfezionato
Insomma, questo keylogger esiste da quando esiste HP.
E nessun antivirus lo ha mai beccato?
Strano...
Comunque, rassegnamoci...questa è, era e sarà la norma.
È pura utopia parlare di riservatezza quando si utilizza un dispositivo elettronico prodotto da altri.
Appena aggiornato.
A parità di impostazioni, rispetto a prima:
- l'area dedicata alla funzione del tasto destro mi sembra leggermente più piccola
- lo scrolling laterale è un po' più "pastoso".
Ci devo fare un attimo la mano.
Ma perché fanno ste porcate? Chi se lo compra più un HP ora? Solo un povero sprovveduto
Ma perché fanno ste porcate? Chi se lo compra più un HP ora? Solo un povero sprovveduto
Ma guarda che fano tutti cosi. Chi prima chi dopo, lo si viene a sapere prima o poi.
quindi HP di fatto ha una responsabilità limitata.
oltre a questo il comunicato di HP identifica il problema solo sul touchpad (non sulla tastiera) quindi non si può parlare manco di keylogger! al massimo di keytracer...ma l'utilità dei dati in locale di questo file sono inutili, possibile usarli solo se si conosce il software che si sta usando e per fini magari commerciali, non è quindi imputabile ad attacchi Malware veri e propri.
se non mi credete:
HPSBHF03564 rev 1 - Synaptics Touchpad Driver Potential, Local Loss of Confidentiality https://support.hp.com/us-en/document/c05827409
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".