Grisoft acquisisce Ewido: intervista al team

Riguardo la notizia di questi giorni dell'acquisizione di Ewido da parte di Grisoft, abbiamo intervistato il responsabile del gruppo ricerca di Ewido per cercare di chiarire la situazione che si prospetta in futuro.
di Marco Giuliani pubblicata il 21 Aprile 2006, alle 16:07 nel canale SicurezzaAbbiamo avuto la possibilità di effettuare una brevissima intervista in esclusiva con Peter Klapprodt, direttore del centro ricerca Ewido ed ora manager per soluzioni anti-spyware per Grisoft.
Peter, l'acquisizione da parte di Grisoft è stata particolarmente veloce e soprattutto è stata una sorpresa per tutti, visto il prossimo rilascio di Ewido anti-malware 4.0. E' stata una sorpresa anche per voi o erano in corso trattative già da molto tempo?
In realtà eravamo in contatto già dal summit Element5 nel 2005, dove abbiamo vinto il premio per il miglior nuovo software. Abbiamo inoltre avuto parecchi scambi di opinione durante la scorsa conferenza del Virus Bulletin a Dublino. Sapevamo già della possibilità di un'acquisizione ma in effetti la decisione finale è arrivata molto in fretta.
Dal comunicato è possibile leggere che Grisoft ha acquisito Ewido Networks ma utilizzerà esclusivamente la vostra tecnologia e non il vostro database. Come mai?
Nessuno ha detto che Grisoft abbia acquisito solo le nostre tecnologie. E' stato probabilmente uno sbaglio di comprensione durante l'intervista originale. In realtà Grisoft ha acquisito tutto, sia le nostre tecnologie che il nostro database.
Tuttavia, sebbene abbiano acquisito tutto, continuerà ad esistere un antivirus chiamato avg e un software chiamato ewido anti-malware. Che senso ha avere due software dei quali uno racchiude in sé le tecnologie del secondo?
Innanzitutto non sappiamo ancora con precisione cosa Grisoft vorrà includere nel proprio software. Inoltre non si tratterà di due software uguali, Ewido non protegge dai virus né lo farà mai. Per il resto, non so quali saranno i piani esatti per il futuro, dipenderà da molti fattori. L'unica cosa che posso dire è che il nome, da quello che so, rimarrà sempre quello.
Quindi la società Ewido, almeno come nome, rimarrà. Sarete liberi, come società, di sviluppare nuovi software o di fare ricerche per migliorare il vostro prodotto? Oppure dovrete seguire piani di sviluppo imposti da Grisoft?
Essendo Grisoft il nuovo proprietario, la decisione spetta a loro.
Ultima domanda: cosa cambierà per gli utenti di Ewido? per coloro che già hanno acquistato licenze e per chi volevano acquistarle prima di questa notizia?
Assolutamente niente. Supporto, licenze, prezzo, tutto rimarrà esattamente uguale.
Ringraziamo Peter Klapprodt per la disponibilità e per la gentilezza con la quale ha risposto alle nostre domande.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo pienamente con te, in fondo non è così strano che una società di sicurezza informatica tenda ad acquisirne un'altra per espandersi e migliorare i propri prodotti.
Certo, ma il clamore dove sta?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".