Finjan scopre dieci vulnerabilità nel Service Pack 2

La società americana Finjan ha dichiarato di aver scoperto dieci nuove vulnerabilità relative al Service Pack 2 di Windows XP. Secca la risposta di Microsoft
di Marco Giuliani pubblicata il 15 Novembre 2004, alle 17:20 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Il CEO di Finjan, Shlomo Touboul, ha dichiarato a eWeek.com che tutti i dettagli delle vulnerabilità - proof of concept inclusi - sono stati forniti a Microsoft.
Il big di Redmond ha bruscamente risposto a Finjan che la gravità assegnata dalla società alle vulnerabilità è eccessiva.
"Da prime analisi è risultato che le analisi di Finjan sono probabilmente sbagliate" ha dichiarato una portavoce di Microsoft.
"Solo ad analisi terminate potremo confermare se l'allarme di Finjan è fondato e solo allora prenderemo opportuni provvedimenti per proteggere i nostri utenti", ha poi aggiunto la portavoce.
Secondo Finjan le vulnerabilità sono così gravi che gli utenti del SP2 potrebbero rischiare solamente navigando su alcune pagine web.
Dalle analisi della società risulta anche una falla nella gestione delle notificazioni che avvertono gli utenti quando vengono scaricati da Internet files eseguibili. Un attacker potrebbe infatti bypassare il meccanismo e inserire codice arbitrario senza nessun avviso o notifica.
Venuto a conoscenza della secca risposta di Microsoft, Shlomo Touboul ha commentato: "Queste non sono supposizioni teoriche. Tutte le vulnerabilità sono state accompagnate da un proof of concept che sfrutta le relative falle."
"Qui a Microsoft incoraggiamo Finjan ad attenersi ai principi di responsabilità che la società si è assunta con la scoperta di queste vulnerabilità e la invitiamo a non divulgare ulteriori informazioni sulle falle fino a quando il nostro team non avrà completato le analisi e potrà fornire un'adeguata contromisura", ha poi concluso la portavoce di Microsoft.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomamma mia, che strafottenza quelli di MS! sono sicuri che le falle trovate non siano così gravi però dicono nello stesso tempo di non divulgare nulla...
E' prassi quando si scoprono nuove vulnerabilità, attendere il fix del vendor prima di divulgarle.
Non capisco tanto accanimento
contro MS e/o qualsiasi altra sw house che sviluppa programmi/applicativi. Tutti a dar contro a MS e/o Windows in favore di altri sistemi operativi non-MS. E' pure sempre vero che essendo MS-Win il s.o. piu diffuso al mondo sia anche quello maggiormente soggetto ad attacchi o falle, a dispetto di altri di cui non si sente quasi mai nulla. Invece di criticare sempre, ben vengano queste segnalazione che ci aiutano ad avere un s.o. pià sicuro.E' prassi quando si scoprono nuove vulnerabilità, attendere il fix del vendor prima di divulgarle.
Se il fix esce
..ok questa era per far partire un bel flame....
Comunque come ogni grosso pezzo di software, non si poteva mica pensare che l'sp2 fosse privo di bachi??
l'importante e' che una volta scoperti vengano fixati in poco tempo!
Ciao!
"Guardate che ci sono questi buchi"
"Ah grazie, ora li sistemiamo"
Invece rispondono con un bel: "Seee, seeee...."
dopotutto fanno per conto di MS un test a una versione che non dovrebbe più essere "beta"...
Ho appena finito di installare il sb2 (avevo aspettato fino ad ora per vedere se era da considerare un aggiornamento affidabile.....) e leggo questa bella notiziola...ma che bel castello marcodirondirondello...
......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".