Da MasterCard le nuove carte di credito con sensore d'impronte integrato

MasterCard ha sviluppato e prodotto una carta di credito/debito che può autorizzare il pagamento mediante il riconoscimento del dito del proprietario
di Nino Grasso pubblicata il 21 Aprile 2017, alle 15:01 nel canale SicurezzaMasterCard
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe nuove carte hanno la possibilità di pagare wirless con il semplice contatto su lettore ma perdono la vecchia banda magnetica.
Al suo posto che solo una striscia argentata.. non credo sia equivalente. Sembra molto diversa dalla classica banda magnetica.
Anche su una delle mie CC c'è una striscia argentata. Immagino sia equivalente alla banda magnetica altrimenti che funzione avrebbe?
Le nuove carte hanno la possibilità di pagare wirless con il semplice contatto su lettore ma perdono la vecchia banda magnetica.
Al suo posto che solo una striscia argentata.. non credo sia equivalente. Sembra molto diversa dalla classica banda magnetica.
Secondo me hanno solo cambiato colore...
Una volta la banda era marrone tipo nastro magnetico delle vecchie audiocassette, poi è diventata nera. La mia carta ricaricabile fatta l'anno scorso ha la banda di colore rosso oserei dire metallizzato... la tua e argento.
Se non servisse a un piffero perchè dovrebbero continuare a farci una striscia dietro? Così, giusto per uno stile retrò? Per me hanno solo cambuato "tecnologia" di pittura.
Una volta la banda era marrone tipo nastro magnetico delle vecchie audiocassette, poi è diventata nera. La mia carta ricaricabile fatta l'anno scorso ha la banda di colore rosso oserei dire metallizzato... la tua e argento.
Se non servisse a un piffero perchè dovrebbero continuare a farci una striscia dietro? Così, giusto per uno stile retrò? Per me hanno solo cambuato "tecnologia" di pittura.
è sempre una misura di backup nel caso non funzionasse il chip
Una volta la banda era marrone tipo nastro magnetico delle vecchie audiocassette, poi è diventata nera. La mia carta ricaricabile fatta l'anno scorso ha la banda di colore rosso oserei dire metallizzato... la tua e argento.
Se non servisse a un piffero perchè dovrebbero continuare a farci una striscia dietro? Così, giusto per uno stile retrò? Per me hanno solo cambuato "tecnologia" di pittura.
Boh.. si potebbe essere così.
Non mi è mai capitato di fare uso della banda magnetica quindi non so..
Non lo trovo una funzionalità macchinosa, come difficoltà è alla pari con fare un bonifico online.
Da quando è stata inserita questa funzione, non uso più la postapay, per gli acquisti non sicuri al 100%.
Hanno senso come ULTERIORE meccanismo di conferma dell'identità.
Spero che l "lettore di impronte" in realtà legga anche i vasi sanguigni del polpastrello perché in caso contrario chi si frega la carta ha pure i residui di un impronta valida da usare per la duplicazione, senza che sianecessario mozzare dita cose simili.
In usa fino a poco tempo fa usavano ancora la banda
Spero che questo non sia esatto: l'impronta non deve essere presente nel dispositivo, ma solo un hash che permette di verificare la correttezza dell'impronta e da cui non è possibile risalire all'impronta: mi sembra il minimo a livello di sicurezza.
Ad ogni modo trovo sia una pessima trovata: le impronte possono andare bene per evitare che l'amico ti frughi nel telefono, ma non certo per questioni del genere.
I problemi delle impronte temo siano evidenti a tutti: sono facili da reperire e non puoi cambiarle. Il ladro non ha certo bisogno di staccarti il dito, gli basterebbe fare un calco o semplicemente prenderti l'impronta.
Io sono stato a New York nel giugno 2016 e la carta me l'hanno strisciata quasi dappertutto. Negozi di abbigliamento, ristoranti, anche l'albergo, solo strisciate con la banda. Lá strisciano tutto, pure i biglietti cartacei della metropolitana vanno strisciati ai tornelli invece che inseriti nelle feritoie come in tutte le metro del mondo. Il chip sulla carta l'ho utilizzato solo per le transazione fai da te, dove non c'è un commesso ma c'è una macchina automatica. Ad esempio agli emettitori automatici di biglietti della metro, lì la carta va inserita nella feritoia. Ma in tutti gli altri casi, solo strisciate.
Comunque TUTTE le carte hanno la banda magnetica per forza, solo che a volte non é visibile. Magari é nera su sfondo nero. Ma c'è per forza perché altrimenti la carta sarebbe inutilizzabile presso tutti i bancomat, che aprono la feritoia solo in presenza della banda magnetica; difatti quando una carta si smagnetizza non si riesce più a infilarla nel bancomat, nonostante il chip funzioni magari correttamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".