Bug nel JavaScript di Firefox: dati sensibili a rischio

Secunia ha rivelato un pericoloso bug in Firefox, un'errata gestione delle stringhe JavaScript. Verrebbero esposti alcuni dati presenti in memoria
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Aprile 2005, alle 15:39 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
167 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: Re: c'è già la patch
Hai provato i tweak di ottimizzazione di Firefox?! Viaggia 4 volte più veloce di IE se attivi pipeline e tutti gli altri fronzoli!
Riportali che mi farebbero proprio comodo
Il bug è stato segnalato da PI 3 giorni fa e, la nightly (versione di sviluppo aggiornata anche più volte al giorno che trovate qua), rilasciata quello stesso giorno era già patchata. Si attende, a breve visto che stamani è uscita la RC1 ENG, la nuova 1.0.3.
Praticamente il bug è stato segnalato e patchato a tempo di record.
Re: TAB ????
premesso che non ho mai usato il firefox e quindi gradirei informazioni sulla "navigazione a TAB".... detto questo noto che parlate di come passare da una finestra all'altra del browser, cioè dei problemi che si hanno nel cliccare la barra ecc. ecc. ecc. DUBBIO: a parte il fatto che per il 99% dei casi si tiene aperta una, max 2 finestre di internet (cacchio già ne ho aperte 10 di altri 10 programmi diversi, chissà come faccio a seguirne di +....) ma il BUON VECCHIO ALT+TAB non vi risolve il problema ???? o mi sono perso qualcosa ? grazie per le delucidazioni...
la navigazione a schede permette di lavorare con una finestra del browser con all'interno le schede
esempio (immagina come sarebbe la situazione senza i tabs)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
certamente se non usi tante finestre non sfrutterai molto questa funzionalità, ma personalmente io tengo aperte solitamente almeno 7/8 tabs, per arrivare anche a 30/40
e direi che il vecchio sistema delle finestre singole almeno nel mio caso è una cosa che mi fa impazzire dopo 5 minuti
ormai ritengo il sistema dei tabs una cosa irrinunciabile (e non credo di essere l'unico) credo che sia solo questione di abitudine: non ti accorgi della disarmante comodità fino a quando non lo provi a fondo, e poi non ne puoi fare a meno
non posso che far lode a opera per essere stata la prima a introdurre questa funzione ormai basilare per un browser serio
cmq non è una questione di tabs: con maxthon o avant browser anche internet explorer può avere i tabs
E poi tutti dicono che Internet Explorer fa skifo e Forefox è perfetto...il fatto è che appena c'è una falla su Internet Explorer tutti sono pronti a spalare merda su Microsoft mentre quando vengono scoperti i problemi su Firefox tutti fanno finta di niente. Un po' di imparzialità non farebbe male...
Probabilmente IE è "smerdato" (per rimanere col tuo gergo) perchè, bug a parte, ha altre cosucce che non vanno, riportate più volte...
http://news.hwupgrade.it/14058.html
(giusto uno...)
E come hanno già detto in molti, FF (nello specifico) viene patchato nel giro di giorni (o ore...), IE nel giro (forse) di non meno di 6 mesi (e non credo che alla MS abbiano meno sviluppatori della Mozilla Foundation!).
Fai tu...
Poi se proprio sei innamorato della E con l'anello...
Tutte le opinioni sono rispettabili, ma non possono inficiare i dati di fatto!
Ciauz
Re: Re: Re: c'è già la patch
Riportali che mi farebbero proprio comodo
sta tutto segnato nel primo post del thread ufficiale che trovi nella mia sign
cmq non è che si facciano miracoli
PS: per le tabs provate tabmix
Comunque la questione riguarda i bugs ed in questo caso, come ho scritto sopra, non è uno di quelli molto pericolosi e comunque l'importante è patcharlo in tempi molto brevi.
RISOLTO!!!!!
Ragazzi ecco la versione 1.0.3 senza bug a questo indirizzoPer ora è solo in inglese ma da lunedì ci sarà anche quella italiana....
Questa velocità mi indica quanto siano veloci e precisi quelli di mozilla...sono veramente mitici....altro che IE...
I veri problemi di Firefox sono:
che nn è conosciuto dalla gente neofila del pc
E ancora + grave...che ancora i siti + grandi vedi le banche lavorano interamente con codice IE e che quindi nn può essere visto da FF vedi x esempio il Trandin online delle mia banca che lo devo fare x forza con IE
Pensandoci bene xò ho un po di paura a manegiare i miei soldi con IE...bacato com'è....CMQ....
se siete affezionati all'interfaccia di IE
potete provare firefox in versione "internet explorer"
lo ho buttato su un ftp se qualcuno vuol provarlo
11MB
il profilo è nella cartella firefox, si avvia tramite MozUP quindi non sporca il sistema e sta tutto in una cartella
mettetelo in [b]C:\Programmi\firefoxie[/b]
funziona senza dover impostare niente
altrimenti se lo volete mettere dove volete basta cambiare la directory del programma nelle opzioni di mozup
ATTENZIONE: vi consiglio di attivare i tabs dal pannello strumenti-> ESTENSIONI
download firefox modificato
[u]www.igpozzo.it/altro/firefoxie.zip[/u]
anteprima (firefox è quello SOTTO)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Leron, grazie per le delucidazioni, ma perdonate la mia graniticità... continuo a non capire... avere le tab in alto, sotto il menu del browser, non equivale ad averle nella barra delle applicazioni ?
no, dato che averle in alto permette di confinare tutto ciò che è "pagine internet" in una parte, risparmiando pure parecchie risorse (se minimizzo firefox minimizzo le pagine internet)
mentre avere tutti gli altri programmi sulla normale barra
un risparmio di spazio che per molti è di comodità disarmante, e finchè uno usa 2 o 3 finestre non ci si accorge molto della differenza, ma quando aumentano si!
infatti ormai il sistema dei tabs è considerato da molti una cosa irrinunciabile
ma come già detto bisogna prima di tutto provarlo di persona e in secondo luogo farci l'abitudine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".