Aggiornamento critico per Eudora

Qualcomm raccomanda l'aggiornamento alla nuova versione di Eudora (v.6.2.1), alcune versioni precedenti sono sono affette da pericolose vulnerabilità
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Febbraio 2005, alle 16:46 nel canale SicurezzaQualcomm
Qualcomm raccomanda l'aggiornamento alla nuova versione di Eudora (v.6.2.1),infatti secondo la Next Generation Security Software le versioni precedenti sarebbero affette da una pericolosa vulnerabilità.
Stando alle poche informazioni rilasciate da NGSS, un software malevolo potrebbe caricarsi in memoria con la semplice apertura di una email.
NGSS ha concordato con Qualcomm il rilascio dei dettagli a partire dal prossimo Maggio, verrà quindi lasciato un periodo in cui gli utenti potranno effettuare l'upgrade (ormai disponibile da qualche settimana e scaricabile dalla nostra sezione download).
Stando alle poche informazioni rilasciate da NGSS, un software malevolo potrebbe caricarsi in memoria con la semplice apertura di una email.
NGSS ha concordato con Qualcomm il rilascio dei dettagli a partire dal prossimo Maggio, verrà quindi lasciato un periodo in cui gli utenti potranno effettuare l'upgrade (ormai disponibile da qualche settimana e scaricabile dalla nostra sezione download).
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer inciso, non ho niente contro Eudora come non ho niento contro Outlook, semplicemente scaglio la pietra e ritiro la mano. Sono curioso di vedere come va a finire.
Non mi sembra cosi' grave
e cmq...
Eh no! eh no! eh no!...non si fa così.
cmq è bene vedere che le aziende di sicurezza tengono d'occhio anche i programmi meno diffusi come eudora..
Molto curioso il fatto che nessuno abbia commentato.. non c'è nessuno che spara a zero contro l'inaffidabilita di Eudora come si fa per robba Microsoft?
Ne sei DAVVERO sicuro?
Sono d'accordo con Wonder, non esiste software esente da bug.
Sono oltremodo d'accordo con gli altri che hanno detto che se si fosse trattato di Outlook ci sarebbero stati decine di messaggi contro Microsoft.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".