Aggiornamenti? Noiosi. Il 50% degli italiani li rimanda sempre

Gli aggiornamenti dei software consentono di mantenere un livello di sicurezza elevato, ma secondo quanto emerso da uno studio condotto da Kaspersky gli italiani reputano l'installazione degli update un'operazione noiosa e rimandabile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Maggio 2021, alle 16:51 nel canale SicurezzaKaspersky
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUso qull'opzione su tre diversi pc e fin'ora non ho avuto problemi.
... Più che noiosi.... sono un terno all'otto
... Poi non ci stanno più i Punti di Ripristino come una volta.
Basta creare prima degli aggiornamenti, un Backup su HD esterno, e sei a posto
Paradossalmente i più addetti ai lavori sono quelli che si rifiutano di aggiornare in tempo zero un dispositivo proprio perché sanno a cosa vanno incontro preferendo aspettare che il nuovo software sia stato collaudato (dagli altri).
Paradossalmente i più addetti ai lavori sono quelli che si rifiutano di aggiornare in tempo zero un dispositivo proprio perché sanno a cosa vanno incontro preferendo aspettare che il nuovo software sia stato collaudato (dagli altri).
Se con addetti ai lavori ti riferisci ai reparti it delle aziende temo che ti sbagli, nel senso che rimandano per altre ragioni
No, in effetti volevo intendere "quelli che ne capiscono qualcosa di tecnologia"
prova
https://support.microsoft.com/it-it...d8-965f7072f906
o
https://answers.microsoft.com/it-it...d7-10e527cce6a8
o
https://answers.microsoft.com/it-it...16-e6a23ae73dd6
Ciao
Sinceramente preferisco il "waterfall" al paradigma "agile", se alla fine si riduce ad avere aggiornamenti quotidiani inutili.
Una bella versione major e un aggiornamento ogni 6 mesi e via. Oppure continuiamo a sprecare risorse per nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".