Robot umanoidi in fabbrica? La scommessa di NVIDIA e Foxconn per assemblare i server Blackwell Ultra

Robot umanoidi in fabbrica? La scommessa di NVIDIA e Foxconn per assemblare i server Blackwell Ultra

NVIDIA e Foxconn stanno pensando di impiegare robot umanoidi nella nuova fabbrica di Houston per l'assemblaggio dei server AI basati su soluzioni GB300 "Blackwell Ultra". La struttura, pronta entro il 2026, potrebbe segnare un punto di svolta per la robotica industriale.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Server e Workstation
BlackwellFoxconnNVIDIA
 

Secondo quanto riportato da Reuters, NVIDIA e Foxconn starebbero pianificando l'introduzione di robot umanoidi all'interno della nuova fabbrica che il colosso taiwanese sta allestendo a Houston, in Texas, per la produzione dei server GB300 "Blackwell Ultra". Si tratterebbe della prima linea produttiva Foxconn a impiegare robot umanoidi e, al contempo, del primo impianto in cui server NVIDIA verranno assemblati con l'assistenza dei robot bipedi.

Fonti vicine al progetto riferiscono che la decisione non è ancora ufficiale, ma l'obiettivo è attivare le prime unità già nel primo trimestre del 2026, quando il sito inizierà la produzione. I robot, secondo le indiscrezioni, dovrebbero occuparsi di compiti fisici come il sollevamento dei rack, l'inserimento di cavi e operazioni di assemblaggio: attività oggi svolte manualmente, che richiedono fatica e precisione. La supervisione umana sarà comunque inizialmente mantenuta, almeno fino all'arrivo di fabbriche completamente autonome.

 

Foxconn, che sviluppa robot umanoidi sia in proprio sia in collaborazione con partner cinesi come UBTech, ha già avviato test su prototipi mobili su ruote o dotati di gambe, e prevede di presentarli ufficialmente in occasione del suo evento annuale di novembre.

NVIDIA, da parte sua, sta investendo da anni nell'infrastruttura tecnologica per questi sistemi. La sua piattaforma Isaac, basata su moduli Jetson e sull'engine fisico Newton AI, è progettata per simulare e pilotare robot avanzati in ambienti reali. Inoltre, ha lanciato GR00T N1, il primo foundation model open source dedicato ai robot umanoidi, per fornire capacità cognitive avanzate e interazione autonoma con l'ambiente.

La fabbrica di Houston rappresenta un banco di prova cruciale: progettata ex novo e con spazi ampi, si presta all'implementazione di una logistica robotica più efficiente rispetto ad altri impianti esistenti. Il sito texano è parte di una più ampia strategia annunciata da NVIDIA per costruire fabbriche di supercomputer in collaborazione con Foxconn e Wistron, con la seconda che sorgerà a Dallas.

Il CEO Jensen Huang aveva previsto che l'adozione di robot umanoidi nelle fabbriche sarebbe divenuta realtà entro cinque anni. Con il progetto di Houston, quella previsione potrebbe concretizzarsi più in fretta del previsto.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
robe6423 Giugno 2025, 07:33 #1
Ci sostituiranno in tutto.
Cappej23 Giugno 2025, 07:59 #2
Originariamente inviato da: robe64
Ci sostituiranno in tutto.


per certi versi ... meglio...

io tifavo per l'asteroide ma se l'estinzione avverrà così... amen

IMHO
Ago7223 Giugno 2025, 08:20 #3
Questa notizia dimostra che la competizione non è tra operaio cinese vs operaio americano (o europeo), ma tra manodopera a basso costo e automazione.
Il costo del lavoro in USA (e Europa) è così alto che conviene investire in automazione piuttosto che assumere, anche perchè c'è una mancanza di manodopera. Certo un po' di posti di lavoro si creano, anche se molto meno di quello che viene sbandierato. Si sviluppano tecnologie fondamentali, e questo è molto positivo.
Ma le promesse di riportare quei milioni di lavoro sono una chimera. Inoltre si assiterà a un aumento dei prezzi del consumatore finale, che andrà ad impattare le fascie più deboli.
xatrius23 Giugno 2025, 09:37 #4
Originariamente inviato da: robe64
Ci sostituiranno in tutto.


E' il progresso, un po' come accadde con la rivoluzione industriale.

A me quello che preoccupa e' il sempre maggior impiego di robot e ia in posti chiave; considerando che ogni giorno escono falle di sicurezza in qualsiasi ambito dal tostapane al server degli ospedali credo che ci siano dei rischi molto molto grossi. Del resto un essere MOLTO imperfetto non puo' per definizione creare qualcosa di perfetto...
CrapaDiLegno23 Giugno 2025, 12:55 #5
E' pacifico che in queto periodo in ci la gente ha paura di essere sostituita da un robot che questi assomigli il più possibile ad un uomo nelle fattezze (con anche una inutile testa antropomorfa).
Ma i robot bipedi sono la cosa più stupida ed inefficiente che si possa realizzare.
I migliori sono quelli a 4 zampe a mo' di ragno: non hanno problemi di equilibrio, possono superare gli ostacoli, affrontare le scale (diversamente da quelli con le ruote/cingoli). E non serve loro avere le braccia simili agli uomini. E nemmeno che siano solo 2.
Un mostro del genere però probabilmente scatenerebbe delle resistenze e/o fobie. Anche se fatto a modo sarebbe 3 o 4 volte più efficiente di antropomorfo.
AtaruGolan23 Giugno 2025, 13:22 #6
Originariamente inviato da: xatrius
E' il progresso, un po' come accadde con la rivoluzione industriale.



Con questa frase, ormai abusata, si dimostra (e non dico solo per lei, ma è un'opinione condivisa dalla maggior parte che ignora non solo la diferenza, ma anche il periodo in cui è avvenuto uno e sta avvenendo l'altro)

L'itelligenza artificiale, sostituisce e migliore l'essere umano in tutto, ogni cosa, l'unico modo ora per poter non perdere tutto è essere multimiliardari e potersi creare i propri datacente di AI, industrie di progettazione droidi e tanti liquidi da poter reivestire, solo in questo modo (avendo possesso dell'AI con enormi Datacenter) potrai andare avanti, qualsiasi altra società, industria e lavoro, potranno essere, sostituiti dall'AI, migliorati dall'AI e con migliori produzioni e in meno tempo = l'essere umano non serve più, quindi visto che appunto siamo anche troppi, la maggior parte verrà eliminato (che sia per guerre che ovviamente scatturiranno per motivi di soldi e potere) o alla lunga direttamente dai potenti che potranno fare quello che vogliono avendo la maggior parte dei soldi e poteri mondiali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^