Foxconn e NVIDIA insieme per sviluppare il più grande supercomputer di Taiwan grazie a Blackwell

Forte di 90 exaflops di prestazioni IA, il nuovo supercomputer progettato da Foxconn e NVIDIA su base Blackwell punta non solo a diventare il fiore all'occhiello di Taiwan, ma anche a fare scoperte fondamentali nella ricerca sul cancro, nello sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni e molto altro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Ottobre 2024, alle 09:06 nel canale Server e WorkstationBlackwellNVIDIAFoxconn
Foxconn e NVIDIA uniscono le forze per costruire il più grande e potente supercomputer di Taiwan. L'annuncio è stato fatto durante il recente Hon Hai Tech Day, dove le aziende hanno illustrato la loro visione per l'Hon Hai Kaohsiung Super Computing Center.
La struttura sarà costruita sulla base dell'architettura Blackwell di NVIDIA e, più in particolare, su GB200 NVL72. Composto da 64 rack e da ben 4.608 GPU Tensor Core, questo supercomputer dovrebbe offrire oltre 90 exaflop di prestazioni AI, diventando così, una volta operativo, il sistema di calcolo più veloce di Taiwan.
L'obiettivo principale di questo supercomputer è quello di promuovere progressi significativi in diverse aree critiche. Foxconn prevede di utilizzare la sua immensa potenza di calcolo per fare progressi nella ricerca sul cancro, nello sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e nella progettazione di smart city innovative. Questa iniziativa si allinea alla più ampia "strategia delle tre piattaforme" di Foxconn, che si concentra sulla produzione intelligente, sulle città intelligenti e sui veicoli elettrici.
La costruzione del supercomputer è già iniziata a Kaohsiung e la prima fase dovrebbe essere operativa entro la metà del 2025. L'implementazione completa è prevista per il 2026. Il progetto incorporerà varie tecnologie NVIDIA, fra cui le piattaforme Omniverse e Isaac, con l'obiettivo di trasformare i processi produttivi tramite l'intelligenza artificiale e la tecnologia dei gemelli digitali (Digital Twin).
In GB200 NVL72 ogni rack è dotato di 36 CPU NVIDIA Grace e 72 GPU NVIDIA Blackwell interconnesse tramite la tecnologia NVIDIA NVLink. Quest'ultima consente alle 72 GPU di funzionare come una singola GPU unificata. Questa configurazione consente una straordinaria larghezza di banda di 130 TB/s, che permette l'esecuzione in tempo reale di operazioni complesse su modelli di trilioni di parametri.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFoxconn è taiwanese.
Ha semmai la maggior parte delle loro fabbriche in Cina, quindi molto influenzata da quest'ultima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".