SpaceX Starship: esplosione per il più grande razzo spaziale di sempre, ma era solo il primo lancio

SpaceX Starship: esplosione per il più grande razzo spaziale di sempre, ma era solo il primo lancio

Nella giornata di oggi si è tenuto il primo lancio di Starship, il grande razzo spaziale completamente riutilizzabile di SpaceX. Si è trattato di un momento storico per quanto finito con un'esplosione dovuta a cause ancora da verificare.

di pubblicata il , alle 15:50 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AceGranger21 Aprile 2023, 09:10 #21
Originariamente inviato da: raxas
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo


erano felici perchè la missione principale era che non esplodesse sulla rampa; raccogliere i dati sulla partenza e mantenere una rotta stabile al lancio era lo scopo principale del test; quindi per loro il test è tutti gli effetti un successo;

Lo step di separazione del secondo stadio e la rotazione successiva del primo stadio erano un plus della missione.
rigelpd21 Aprile 2023, 09:14 #22
Originariamente inviato da: raxas
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo


Ma un piccolo dubbio che quello che pensi sia sbagliato non ti viene considerando che da un lato ci sono ingegneri spaziali che hanno un'immane quantità di successi in missioni complessissime mentre dall'altro lato ci sei tu?
raxas21 Aprile 2023, 09:22 #23
Originariamente inviato da: rigelpd
Ma un piccolo dubbio che quello che pensi sia sbagliato non ti viene considerando che da un lato ci sono ingegneri spaziali che hanno un'immane quantità di successi in missioni complessissime mentre dall'altro lato ci sei tu?

Immaginavo una risposta sminuente degli entusiasti come te, bè... vedremo se il musk ha intrapreso la via del flop spaziale... Ad avvalorare qualsiasi costo non bastano gli ingegneri spaziali... Neanche loro potranno rimediare... Vedremo...
RaZoR9321 Aprile 2023, 09:27 #24
Originariamente inviato da: raxas
insomma sembra che individuino cosa non vada e la soluzione avrebbe la via spianata verso il booster finale senza possibilità di errori, ricordiamoci che ancora non è morto nessuno... per fortuna... e che quando il booster sarà pronto per partire per Marte non ci saranno problemi, almeno non quelli per strada intendo... che è ancora una realizzazione ignota...
Non mi pare di aver letto dichiarazioni simili da nessuna parte. Questo vettore avrà molteplici lanci di prova e probabilmente completerà un volo di successo entro fine 2024 dopo un numero imprecisato di esplosioni durante test.
Per Marte se ne riparla nei 2030, ma "Starship" è stato selezionato dalla NASA come unico vettore e come parte integrante per il lander lunare del programma Artemis e deve essere operativo entro qualche anno.

https://www.nasa.gov/press-release/...ericans-on-moon
Ago7221 Aprile 2023, 10:01 #25
Da qualunque lato si veda, è stato un successo. hanno lanciato il più grande (e potente) razzo mai costruito dall'uomo. Innovativo su molti aspetti. Motori nuovi, materiale nuovo (acciaio inox), progettato per essere riutilizzato al 100%.
Quindi direi che già il fatto che abbia raggiunto il 39km di quota è stato un successo. Certo tutti noi avremmo voluto vedere di più...
Mars9521 Aprile 2023, 10:39 #26
Originariamente inviato da: Strato1541
Sarebbe interessante sapere quanto inquina un lancio del genere...
Perchè ok arrivare sulla Luna prima e su Marte poi, ma qui dicono che vogliono salvare il pianeta con le auto elettriche e i pannelli fotovoltaici..
Con sostenitori e ambientalisti scandalizzati dietro lo scarico di una vettura termica, pronti ad imbrattare la prossima opera d'arte..
Qui forse inquina più di qualche migliaia di auto euro 0 ma va bene...
Mah...
Non sono contro il progresso anzi, ma sono contro le armi di Distrazione di Massa..


Virtualmente inquina zero perché usa metano e ossigeno come propellente.
Dico virtualmente perché dipende dall'origine del metano, ma del resto lo stesso discorso vale per le auto elettriche.

Originariamente inviato da: raxas
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo


Comprendo la tua scarsa comprensione dell'argomento, ma non è offendendo il prossimo che si risolve il problema.
Bisogna prima chiedersi cosa non hai capito, poi trovare qualcuno che con pazienza ti spiega la cosa e infine avere l'umiltà di ragionarci sopra senza la presunzione di avere già la risposta.

Ma se vuoi te lo può spiegare Thomas Edison, il quale prima di inventare una lampadine funzionante ha collezionato più di un migliaio di lampadine "esplose" e da ogni esplosione traeva esperienza.

Chiaro che non ci aspettiamo 1000 esplosioni per starship perché c'è già un certo know-how, ci sono le simulazioni, ecc.
Ma per il Falcon (in configurazione completa) ci sono volute 3 esplosioni prima che raggiungesse correttamente l'orbita e decine prima che il primo stadio riuscisse ad atterrare correttamente.
Poi è diventato uno dei vettori più affidabili ed economici esistenti.
marcram21 Aprile 2023, 10:43 #27
Originariamente inviato da: raxas
Immaginavo una risposta sminuente degli entusiasti come te, bè... vedremo se il musk ha intrapreso la via del flop spaziale... Ad avvalorare qualsiasi costo non bastano gli ingegneri spaziali... Neanche loro potranno rimediare... Vedremo...

Eh, in effetti, SpaceX se la vede piuttosto male negli ultimi tempi. Per dirla tutta, non ha mai convinto nessuno, con le sue idee strampalate sui razzi, i continui fallimenti di quei "bambini esaltati", ormai non vengono neanche più presi in considerazione...
Niente a che vedere con i continui successi di Boeing...


Cioè, ieri ho visto delle ca22ate immani scritte sui giornali, ma anche qui si leggono di quei commenti...
Mars9521 Aprile 2023, 10:49 #28
Originariamente inviato da: rigelpd
Ti rispondo citandoti Eric Berger:

"Per coloro che ne sanno un po' di più dell'industria del lancio e la metodologia di progettazione iterativa, far sollevare un razzo enorme come quello compresa un'astronave enorme come la Starship dalla rampa di lancio è stato un enorme successo.

questo perchè ci si potrebbe sedere in riunioni per secoli e discutere di tutto ciò che potrebbe andare storto con un razzo come questo, con un numero senza precedenti di motori del primo stadio e le sue dimensioni colossali. L'alternativa è semplicemente portare il razzo in una configurazione "abbastanza buona" e farlo volare.
Il volo è il test definitivo, che fornisce i dati migliori. Non ci si deve più preoccupare dei fallimenti teorici. Gli ingegneri dell'azienda riescono effettivamente a identificare ciò che non va e poi vanno a risolverlo. Ma devi accettare qualche fallimento.

Quindi il processo di SpaceX è più disordinato, ma è anche molto più veloce. Considerate questo: la NASA ha speso miliardi di dollari e la maggior parte di un decennio per costruire il razzo Space Launch System che ha avuto un volo di debutto quasi impeccabile, a parte i danni alla torre di lancio, alla fine del 2022. La NASA ha seguito un metodo di progettazione lineare, completo di analisi approfondite e costose, perché un guasto del razzo SLS avrebbe sollevato seri interrogativi sulla competenza dell'agenzia.

Fortunatamente per SpaceX, l'azienda può permettersi di "fallire". Può farlo perché ha già costruito altri tre razzi Super Heavy che sono quasi pronti a volare. In effetti, SpaceX può costruire 10 primi stadi Super Heavy nel tempo necessario alla NASA per costruire un singolo razzo SLS. Se i primi cinque falliscono ma i successivi cinque riescono, qual è il risultato migliore? Che ne dite se fra due o tre anni SpaceX lancerà e farà atterrare una dozzina o più di razzi Super Heavy mentre il metodo della NASA gli consente un solo lancio all'anno?

Quindi, sì, il razzo di SpaceX è esploso giovedì. L'azienda imparerà. E volerà di nuovo, forse più tardi questo autunno o inverno. Presto, probabilmente volerà frequentemente."


NASA per SLS utilizza parti di recupero modificate, i booster, i serbatoi e i motori infatti sono quelli dello shuttle.
Quindi non possono permettersi di far esplodere razzi per prova perché poi i pezzi di ricambio finiscono.
Mi pare avessero in programma di produrre motori nuovi ma poi è stato tutto sospeso e verranno utilizzati solo vecchi motori delle shuttle modificati.

Tanto SLS verrà usato per il programma Arthemis e poi mai più, Starship invece è pensato per essere impiegato regolarmente per anni.
Giulia.Favetti21 Aprile 2023, 10:55 #29
Originariamente inviato da: raxas
salve.
io comunque vorrei sapere se da qui a Marte avverranno 300 esplosioni considerati come successi, cosa sarà un insuccesso?
ah, sì, il razzo si è sollevato e ha raggiunto 40km o più o meno,
magari il prossimo successo sarà la verifica di 100 valvole e 45km di quota,
lunga è la strada che porta a Marte, costellata per l'appunto di "successi"

magari quelli considerati "successi" non sono tali, ma sono gli "insuccessi" la vera gloria...




e ricordo che questo affare si preparava già da primavera 2021,
con tutti quegli innumerevoli motori
già tra meno di 5 mesi un'altro pronto?



Anni fa qualcuno disse:

"Non ho fallito. Ho solo provato 10.000 metodi che non hanno funzionato.
[I have not failed. I’ve just found 10,000 ways that won’t work.]"


Originariamente inviato da: Sasuke@81
space x lavora così, fa il razzo esplode e capisce il perchè, lo migliora e vede che altri problemi saltano fuori...
ce ne sono 3 già pronti o quasi (starship e booster) con evoluzioni rispetto a questo, 6 in costruzione, inoltre faranno altre modifiche in base a quello che hanno imparato oggi...
falcon 9 prima di essere il razzo che è oggi con oltre 15 voli con lo stesso razzo è esploso un'infinità di volte, sia in partenza che in fase di atterraggio.
quindi è perfettamente normale quello che è successo oggi il test gli ha insegnato molto anche sul pad di lancio che non ha retto al 100%.
è il metodo più veloce che esiste per progredire imparare e raccogliere dati


Exactement, mon petit ami.
Sasuke@8121 Aprile 2023, 11:03 #30
Originariamente inviato da: raxas
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo


forse non ti è chiaro minimamente cosa è successo ieri e per questo non capisci ne perchè gli ingegneri che hanno lavorato per mesi giorno e notte a quel razzo erano entusiasti ne tantomeno perchè musk non ha avuto il minimo problema a farsi riprendere.
anche se a chi non ne capisce niente puo' pensare sia stato un fallimento il lancio di ieri per gli addetti ai lavori e agli esperti è stato un incredibile successo.
tra qualche anno quando quel razzo funzionerà e con pochi milioni di euro porterà più peso, più volume e più lontano di quello che oggi sls fa con quasi 2 miliardi capirai il perchè anche solo il fatto che si sia alzato è stato il primo passo ed è un successo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^