Roscosmos posticipa il lancio della missione Luna-25 al 22 agosto

La missione spaziale Luna-25 voluta da Roscosmos atterrerà nella seconda metà dell'anno sul suolo lunare. La sua realizzazione è stata piuttosto tormentata con diversi rinvii e ora la prima data utile è per la seconda metà di agosto.
di Mattia Speroni pubblicata il 12 Aprile 2022, alle 15:42 nel canale Scienza e tecnologiaRoscosmos
Come sappiamo la Luna è uno dei grandi interessi sia a livello di ricerca scientifica sia per quella economica e geopolitica. Ancora una volta il Mondo potrebbe essere diviso in due: da una parte ci sarebbero le nazioni che hanno scelto di partecipare al programma Artemis guidato dagli Stati Uniti (e al quale partecipa anche l'Europa con ESA). Dall'altra ci sarebbero Cina e Russia, con CNSA e Roscosmos, che puntano a realizzare una stazione spaziale sul suolo lunare conosciuta come ILRS.
Per la realizzazione della Stazione Lunare Internazionale di Ricerca (ILRS) serviranno diverse missioni preparatorie senza equipaggio umano. Una di queste, Chang'e-5, ha già riportato sulla Terra circa 1,7 kg di regolite lunare sul finire del 2020 mentre la prossima missione robotica, questa volta di origine russa, sarà Luna-25 che avrebbe dovuto essere lanciata a luglio 2022 ma che ha invece visto un ritardo di qualche settimana.
Secondo quanto riportato in una conferenza tenutasi l'8 aprile, la data del lancio della missione Luna-25 è stata posticipata dal 18 luglio al 23 agosto. A seconda metà dello scorso anno era già stato annunciato un ulteriore ritardo da ottobre 2021 a maggio 2022.
Roscosmos posticipa la missione Luna-25 ad agosto
Il razzo partirà dal cosmodromo di Vostochny con il lander che arriverà sul posto il 23 luglio, un mese prima del lancio per l'integrazione e gli ultimi test. In un discorso tenuto proprio in queste ore da Vladimir Putin è stato affermato che la Russia (e quindi anche l'agenzia spaziale Roscosmos) non fermerà il proprio programma di esplorazione spaziale, nonostante le pressioni internazionali.
Il presidente russo ha anche aggiunto "riprenderemo il programma lunare. Sto parlando del lancio della sonda robotizzata automatica Luna-25 dal cosmodromo di Vostochny". A confermare che la missione potrebbe partire nel terzo trimestre c'è stato uno scambio tra Putin e Dmitry Rogozin. Il primo ha chiesto "entro il terzo trimestre [ndr. del 2022] il lander Luna-25 deve essere completa. Ce la faremo in tempo nel terzo trimestre?" con il secondo che ha risposto "così è previsto. La finestra di lancio si chiude nel terzo trimestre".
Parte del ritardo del lancio sarebbe stato adducibile a un problema con i sensori legati al sistema di atterraggio. I test sarebbero dovuti terminare per la fine del 2021 ma si sono protratti fino alla fine di marzo 2022. Solo a quel punto i sistemi sono stati finalmente validati. In una nota stampa di Roscosmos era stato dichiarato "nonostante le sanzioni, le prove del sistema di atterraggio ad alta precisione per il lander Luna-25 sono state completate con successo".
In particolare era stato rilevato un problema nel misuratore di velocità e distanza Doppler che avrebbe potuto causare lo schianto del lander di Roscosmos sulla Luna. I test erano stati effettuati facendo scendere un prototipo da una torre e riscontrando valori errati. Il razzo impiegato per il lancio è l'affidabile Soyuz-2.1b con un booster Fregat che porterà il lander nella zona del polo sud lunare. La scelta del sito è dovuta alla ricchezza di molecole d'acqua che saranno fondamentali per il sostentamento della base.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".