Roscosmos ha lanciato un razzo spaziale Soyuz-2.1b con 53 satelliti, in una missione rideshare

Roscosmos ha lanciato un razzo spaziale Soyuz-2.1b con 53 satelliti, in una missione rideshare

Roscosmos ha lanciato dal cosmodromo di Vostochny un razzo spaziale Soyuz-2.1b con uno stadio superiore Fregat che aveva come carico utile ben 53 satelliti a bordo, in una missione rideshare. Presenti anche due satelliti iraniani.

di pubblicata il , alle 16:19 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceXRoscosmos
 

Negli scorsi mesi SpaceX ha lanciato la missione Transporter 11 con ben 116 satelliti a bordo. Si è trattata di una missione rideshare dove erano presenti diversi satelliti di diverse dimensioni da parte di molte agenzie, società o enti di ricerca. Un modo per abbattere i costi di lancio e permettere anche a chi non ha un grande budget di poter avere accesso allo Spazio. Negli scorsi giorni è accaduto qualcosa di simile, ma questa volta è toccato a Roscosmos e a un razzo spaziale Soyuz-2.1b con 53 satelliti a bordo.

Secondo quanto riportato dalle agenzie russe è stato impiegato uno stadio superiore Fregat che ha portato in orbita diversi satelliti russi e non solo. Il lancio è avvenuto dal cosmodromo di Vostochny alle 0:18 del 5 novembre. In particolare il carico utile comprendeva 49 satelliti di produzione russa, un satellite di russo-cinese, un satellite russo-zimbabwese e due satelliti iraniani.

roscosmos

Lo stadio superiore Fregat e i 53 satelliti (fonte)

Tutti i satelliti hanno raggiunto le orbite designate, con la Roscosmos e l'agenzia spaziale iraniana che hanno annunciato di aver ricevuto i segnali dalle unità nello Spazio. Tra i satelliti più importanti erano presenti due legati allo studio della eliogeofisica chiamati Jonosphere-M 1 e Jonosphere-M 2 (con massa di 430 kg ciascuno) che sono stati posizionati in orbita eliosincrona a 820 km di quota.

roscosmos

Sempre stando alle informazioni, la società Sputnix ha confermato che i suoi 28 satelliti hanno risposto correttamente. Tra questi troviamo 24 satelliti dedicati al tracciamento navale chiamati SITRO-AIS e 4 satelliti per un progetto educativo chiamato Space-Pi. I satelliti iraniani, prodotti dalla società privata Space Omid, sono stati soprannominati Kowsar e Hodhod e orbitano a una quota di circa 500 km. Il primo sarà impiegato per telerilevamento e fotografie dallo Spazio mentre il secondo per la comunicazione.

Con il successo della missione la Russia e Roscosmos cercano di compensare la perdita di altri contratti provenienti da società occidentali (per esempio OneWeb, ma non solo). La nazione può anche portare avanti un proprio programma scientifico, dopo la fine della collaborazione con ESA, seppur con alcune limitazioni dovute ai costi e alla difficoltà a reperire parte della componentistica necessaria per costruire soluzioni avanzate come quelle aerospaziali.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH10 Novembre 2024, 17:41 #1
Nella foto si vedono 2 satelliti abbastanza grossi con
parecchi simil-cubesat (le specifiche per l'interoperabilita dei cubesat sono open source) attaccati ad essi col relativo sistema di espulsione.

Buon per Roscosmos, ma non credo basti a compensare la perdita di clienti, visto che probabilmente SpaceX fa prezzi più bassi di loro e quindi o fanno prezzi "politici" oppure gli unici clienti interessati saranno quelli che per motivi ... politici non possono usare vettori occidentali, indiani o cinesi.
efaefa10 Novembre 2024, 21:51 #2
Finita la collaborazione con ESA, una volta che avranno finito i razzi Soyuz-2 già costruiti prima dell'embargo, dovranno tornare ai razzi senza controllo d'assetto digitale, e certo non potranno fare questi lanci lucrosi
Ripper8910 Novembre 2024, 23:22 #3
Originariamente inviato da: efaefa
Finita la collaborazione con ESA, una volta che avranno finito i razzi Soyuz-2 già costruiti prima dell'embargo, dovranno tornare ai razzi senza controllo d'assetto digitale, e certo non potranno fare questi lanci lucrosi

L'elettronica per il settore spaziale è realizzata da Mikron localmente in realtà.

Originariamente inviato da: LMCH
Buon per Roscosmos, ma non credo basti a compensare la perdita di clienti

Quali clienti ?
Warlord83211 Novembre 2024, 13:09 #4
Originariamente inviato da: LMCH
Nella foto si vedono 2 satelliti abbastanza grossi con
parecchi simil-cubesat (le specifiche per l'interoperabilita dei cubesat sono open source) attaccati ad essi col relativo sistema di espulsione.

Buon per Roscosmos, ma non credo basti a compensare la perdita di clienti, visto che probabilmente SpaceX fa prezzi più bassi di loro e quindi o fanno prezzi "politici" oppure gli unici clienti interessati saranno quelli che per motivi ... politici non possono usare vettori occidentali, indiani o cinesi.


India e Cina hanno i propri vettori, la Russia al massimo lancia qualcosa per altra feccia come loro, tipo iran, citato nell'articolo, o nord Korea.
Ago7211 Novembre 2024, 14:12 #5
Originariamente inviato da: Warlord832
India e Cina hanno i propri vettori, la Russia al massimo lancia qualcosa per altra...


Però devi tenere in conto che i lanciatori russi sono molto affidabili, potenti e relativamente economici. Quindi anche chi ha i suoi lanciatori, ci fa un pensierino.

PS
Per quanto possa essere leggittima la tua idea negativa su persone e/o stati, non c'è bisogno di insultare, definendoli feccia.
Ripper8911 Novembre 2024, 15:44 #6
Originariamente inviato da: Ago72
Però devi tenere in conto che i lanciatori russi sono molto affidabili, potenti e relativamente economici. Quindi anche chi ha i suoi lanciatori, ci fa un pensierino.

PS
Per quanto possa essere leggittima la tua idea negativa su persone e/o stati, non c'è bisogno di insultare, definendoli feccia.

Personalmente penso sia normale linguaggio propagandistico dei nostri media il suo, di fatto oggi nel mondo libero e democratico quando si va contro gli interessi USA e NATO in automatico diventi feccia e le tue organizzazioni diventano terroristiche da un giorno all'altro.

Guarda Netanyahu, ha fatto più vittime civili lui in un anno di putin, ha invaso Gaza e Libano e non ha preso manco mezza sanzione, nessun mandato di arresto e addirittura incassa soldi e armi

Poi c'è a chi invece le sanzioni vengono inflitte aggratis come con la Cina.
Anche la Cina è feccia infatti, ma non si può ancora dirlo perchè c'è la dipendenza economica.
aqua8411 Novembre 2024, 15:52 #7
Io comunque avrei messo ancora una ESSE, magari a inizio nome: Sroscosmos

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^