Questo robot spara. Per ora è solo vernice, ma in futuro?

Il collettivo di artisti MSCHF ha preso un robot Spot di Boston Dynamics e l'ha equipaggiato con un fucile da paintball lasciandone il controllo a persone casuali via Internet. Una provocazione - che l'azienda non ha preso bene - sul possibile uso militare di questi robot.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Febbraio 2021, alle 11:21 nel canale Scienza e tecnologia
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuro di aver capito CHI ha fatto questa dimostrazione che l'articolo definisce provocatoria e con che scopo?
Il solo fatto di sperimentare queste soluzioni fa capire che non siamo degni di stare al mondo come razza umana.
Da che mondo e' mondo, violenza ed omicidi sono lo standard. Ergo, dopo 4000 anni di guerre e brutalita' a tutti i livelli, dalla violenza domestica ai genocidi, cosa ti fa pensare che i robot non sarebbero stati usati anche per uccidere?
I diserbanti dovevano servire a migliorare i raccolti e li hanno usati per gasare popoli interi.
Il martello doveva servire per piantare i chiodi e lo si usa (anche) per spaccare teste.
Il fuoco doveva servire per illuminare e cuocere, si usa (anche) per bruciare vive le persone.
L'elettricita' ha portato (anche) alla sedia elettrica.
Per quale motivo i robot sarebbero dovuti essere diversi?
Dai ma per piacere, un nerd smanettone di 13 anni protrebbe creare un drone volante armato di pistola automatica, lanciafiamme e taser con poche migliaia di dollari, altro che cagnolino pucci da 74K $ che se per sbaglio ci inciampo sopra va ko
74.000 dollari per sta cagata e ci facciamo pure un articolo, il reparto circo orfei 4.0 evidentemente non è molto impegnato
-''È nella vostra natura distruggervi.''[/SIZE][/FONT][/B][/I]
Il solo fatto di sperimentare queste soluzioni fa capire che non siamo degni di stare al mondo come razza umana.
Che nella società civile è un istinto che si spinge a sopprimere è una cosa, ma il campo militare è sempre sacro santo.
Detto questo il problema numero 1 in assoluto di tutta l'umanità è la sovrapopolazione.
I diserbanti dovevano servire a migliorare i raccolti e li hanno usati per gasare popoli interi.
Il martello doveva servire per piantare i chiodi e lo si usa (anche) per spaccare teste.
Il fuoco doveva servire per illuminare e cuocere, si usa (anche) per bruciare vive le persone.
L'elettricita' ha portato (anche) alla sedia elettrica.
Per quale motivo i robot sarebbero dovuti essere diversi?
Perché spero sempre nella evoluzione umana.
Che nella società civile è un istinto che si spinge a sopprimere è una cosa, ma il campo militare è sempre sacro santo.
Detto questo il problema numero 1 in assoluto di tutta l'umanità è la sovrapopolazione.
Permettimi una provocazione: neppure le "palle" di ucciderci a vicenda abbiamo, creiamo i robot. Già non bastano i droni, ma anche le bombe sganciate dagli aerei.
Con tutti i soldi spesi in armi e i problemi risparmiati dalla devastazione di immensi territori avremmo risolto tutti i problemi del mondo.
I governi dovrebbero vietare lo studio di queste tecnologie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".