Prima assoluta: il ritratto di Edmond de Belamy, fatto dalla AI, venduto da Christie's a 432500 Dollari

Prima assoluta: il ritratto di Edmond de Belamy, fatto dalla AI, venduto da Christie's a 432500 Dollari

Arte creata dalla AI? Sembra di sì, stando ai 432500 Dollari pagati da un collezionista anonimo per la prima opera d'arte proposta nella celebre asta Christie's, quando ci si attendeva al massimo un prezzo di 10000 Dollari. Ecco alcuni dettagli della vicenda

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Scienza e tecnologia
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biometallo30 Ottobre 2018, 21:06 #21
Originariamente inviato da: cignox1
Bisogna vedere quanto conta la parte avuta dall'essere umano in questo caso.
Di fatto, ripeto, l'essere umano ha sempre sentito il bisogno viscerale di produrre arte. Al computer non frega nulla di farlo o di non farlo.

Come la macchina risponde al suo programma, l'uomo reagisce ai suoi istinti, di fatto sono concetti molti simili, e vero però che le AI attuali sono ben lungi dall'avvicinarsi alla complessità del pensiero umano ne credo si possa parlare di coscienza, ma proprio per questo non ha senso parlare di cosa a loro possa "fregare" o meno, dato che ciò presuppone una volontà.


Un esemplare di un aereo da guerra potrà essere magnifico e importante, potrà evocare emozioni e ammirazione. Ma non é Arte.
Possiamo concedere tutta l'importanza e il significato che vogliamo a quello che vogliamo, ed emozionarci tanto per qualsiasi cosa. Ma questo non lo rende necessariamente arte.

Così come gli alberi dipinti dallo scimpanzé saranno belli e significativi, ma non sono arte.
E, ovviamente, estendo la stessa considerazione anche per gran parte della produzione del mondo dell'intrattenimento (cinema, musica etc) che sono frutto spesso di meri calcoli di fruibilità e vendibilità.


Non solo non sono convinto degli esempi che porti, ma sopratutto non ci dici su quali discriminanti hai stabilito cosa per te non sia arte, ne hai nemmeno accennato a cosa invece lo sia.
giuliop31 Ottobre 2018, 15:40 #22
Originariamente inviato da: biometallo
Non solo non sono convinto degli esempi che porti, ma sopratutto non ci dici su quali discriminanti hai stabilito cosa per te non sia arte, ne hai nemmeno accennato a cosa invece lo sia.


Sono d'accordo con te; sembra che la definizione di cignox1 sia "pericolosamente" simile a quella di Martin Friedman: "It's art if I say so".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^