Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2018, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ari_78811.html

Arte creata dalla AI? Sembra di sì, stando ai 432500 Dollari pagati da un collezionista anonimo per la prima opera d'arte proposta nella celebre asta Christie's, quando ci si attendeva al massimo un prezzo di 10000 Dollari. Ecco alcuni dettagli della vicenda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 11:55   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Money laundering
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 12:25   #3
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1667
In tutto l'articolo non si parla di come sia stato realizzato il quadro: olio su tela, pastello, stampa, ecc? Lo ha fatto un braccio robotico usando colori reali oppure é frutto di un bitmap con Photoshop generato da questa "mirabolante" AI?!

La realtá é sempre più vicina ai libri di Asimov, ma se leggerli era molto piacevole, viverla comincio a pensare lo sia un po' meno...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 12:30   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Una schifezza immonda in cui non ci spenderei 10 euro. Opera senza alcun valore intrinseco in quanto riproducibile all'infinito. Niky89 ha riassunto molto bene.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 12:34   #5
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
Visto da poco a teatro We Will Rock You

Terribile constatare come sembri che ci stiamo dirigendo a grandi passi verso il mondo distopico descritto in quell'opera teatrale (lì era la musica)...
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 12:43   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una schifezza immonda in cui non ci spenderei 10 euro. Opera senza alcun valore intrinseco in quanto riproducibile all'infinito. Niky89 ha riassunto molto bene.
tu non ci spenderesti, ma noi siamo solo utenti che hanno tempo da perdere qui.. C'e' gente la fuori che ha denaro da investire.. questo prima bozza al mondo fatta da un calcolatore, potrebbe valere 0 come potrebbe valere una cifra a 9 zeri tra 50 anni..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 12:57   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21868
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una schifezza immonda in cui non ci spenderei 10 euro. Opera senza alcun valore intrinseco in quanto riproducibile all'infinito. Niky89 ha riassunto molto bene.
Non tiriamo conclusioni affrettate. Non è che sono tutti str*nzi eh.

Innanzitutto bisogna vedere come esattamente è stata realizzata l'opera in questione.
Perchè se la ha effettivamente realizzata una AI partendo da informazioni diverse non parliamo nè di un'opera riproducibile all'infinito nè tantomeno di una immagine a cui sono applicati filtri a uso photoshop.
Si tratterebbe invece di un'opera d'arte unica che ha la peculiarità di essere la prima ad essere realizzata da una intelligenza artificilale.

Il suo valore è dato da ciò che rappresenta, non quello che è in se.
Esattamente come un apple I o la fotocamera usata per le foto sulla Luna.

Che poi uno la abbia acquistata per pura speculazione è plausibile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 13:03   #8
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4846
Bellamy è quello di one piece
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 13:11   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non tiriamo conclusioni affrettate. Non è che sono tutti str*nzi eh.

Innanzitutto bisogna vedere come esattamente è stata realizzata l'opera in questione.
Perchè se la ha effettivamente realizzata una AI partendo da informazioni diverse non parliamo nè di un'opera riproducibile all'infinito nè tantomeno di una immagine a cui sono applicati filtri a uso photoshop.
Si tratterebbe invece di un'opera d'arte unica che ha la peculiarità di essere la prima ad essere realizzata da una intelligenza artificilale.

Il suo valore è dato da ciò che rappresenta, non quello che è in se.
Esattamente come un apple I o la fotocamera usata per le foto sulla Luna.

Che poi uno la abbia acquistata per pura speculazione è plausibile.
Il mio pensiero è che il tutto non sia altro che una truffa perpetrata sull'onda della moda dell'"intelligenza artificiale". Poi non so dire se sia una scusa per riciclare denaro oppure se i due tipi abbiano fregato il riccone di turno.

Il termine "intelligenza artificiale" è abusato ed usato immotivatamente.

E' stato creato un database di immagini scannerizzate di ritratti. Quindi un algoritmo le ha combinate assieme, cercando di creare un'immagine che essa stessa potesse sembrare un ritratto. Nell'immagine si vede lo "spaciugamento" dato dallo strumento "clone" di photoshop. E' ovviamente un'immagine bitmap che poi è stata stampata, quindi volendo ne possono creare altre 18'000 tutte uguali. Il che elimina la "rarità".

Io in questo ritratto non vedo alcuna espressione di intelligenza artificiale. E' il risultato di un algoritmo fatto eseguire da una macchina sotto il pieno controllo umano, usando come input dei dati forniti dall'uomo. In output vi è una combinazione più o meno riuscita dei dati di input.

Darei moltissimo più valore a una stessa opera creata da un delfino. Quello sì che sarebbe un pezzo unico, inimitabile e creato da un'altra intelligenza, diversa dalla nostra. Chissà poi cosa riuscirebbe a dipingere. Una medusa come la vede lui? Il sottocosta? Già solo comprendere cosa vorrebbe mostrarci sarebbe emozionante.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-10-2018 alle 13:15.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 13:16   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2085
Personalmente, non attribuiró MAI il titolo di arte ad un prodotto realizzato da una macchina. Perché se é anche vero che definire l'arte é sempre stato difficilissimo se non impossibile, é anche vero che l'Arte (con la A maiuscola) puó essere sempre ricondotta ad una intima, quasi spirituale necessitá umana, legata alle sue passioni e paure, le sue conoscenze ed ignoranze, le sue virtú e i suoi difetti e la ricerca e la curiositá.

Questo non significa che non abbia valore: io stesso, affascinato dai frattali, ho sviluppato anni fa un piccolo tool per il rendering di alcuni di essi e ammiro anche la tecnologia dietro a l'opera di cui si parla. Cosí come riconosco che, potendo crescere in valore, c'é chi ci investe.

Opera, illustrazione, immagine, rendering. Ma non arte.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 13:32   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21868
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il mio pensiero è che il tutto non sia altro che una truffa perpetrata sull'onda della moda dell'"intelligenza artificiale". Poi non so dire se sia una scusa per riciclare denaro oppure se i due tipi abbiano fregato il riccone di turno.

Il termine "intelligenza artificiale" è abusato ed usato immotivatamente.

E' stato creato un database di immagini scannerizzate di ritratti. Quindi un algoritmo le ha combinate assieme, cercando di creare un'immagine che essa stessa potesse sembrare un ritratto. Nell'immagine si vede lo "spaciugamento" dato dallo strumento "clone" di photoshop. E' ovviamente un'immagine bitmap che poi è stata stampata, quindi volendo ne possono creare altre 18'000 tutte uguali. Il che elimina la "rarità".

Io in questo ritratto non vedo alcuna espressione di intelligenza artificiale. E' il risultato di un algoritmo fatto eseguire da una macchina sotto il pieno controllo umano, usando come input dei dati forniti dall'uomo. In output vi è una combinazione più o meno riuscita dei dati di input.

Darei moltissimo più valore a una stessa opera creata da un delfino. Quello sì che sarebbe un pezzo unico, inimitabile e creato da un'altra intelligenza, diversa dalla nostra. Chissà poi cosa riuscirebbe a dipingere. Una medusa come la vede lui? Il sottocosta? Già solo comprendere cosa vorrebbe mostrarci sarebbe emozionante.
Questo non è specificato. Non lo so.
Se fosse come dici però sarebbe molto stupido spenderci sopra 400K e passa dollari.. e mi pare assurdo pensare che ci sia in giro qualche idiota che ti da una paccata di soldi per una stampa da quattro soldi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 13:36   #12
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Personalmente, non attribuiró MAI il titolo di arte ad un prodotto realizzato da una macchina. Perché se é anche vero che definire l'arte é sempre stato difficilissimo se non impossibile, é anche vero che l'Arte (con la A maiuscola) puó essere sempre ricondotta ad una intima, quasi spirituale necessitá umana, legata alle sue passioni e paure, le sue conoscenze ed ignoranze, le sue virtú e i suoi difetti e la ricerca e la curiositá.

Questo non significa che non abbia valore: io stesso, affascinato dai frattali, ho sviluppato anni fa un piccolo tool per il rendering di alcuni di essi e ammiro anche la tecnologia dietro a l'opera di cui si parla. Cosí come riconosco che, potendo crescere in valore, c'é chi ci investe.

Opera, illustrazione, immagine, rendering. Ma non arte.
La macchina peró da sola non fa niente, c'é sempre l'input umano dietro. Già questo la rende arte (personalmente sindacalizzo solo il fatto di essere una stampa) e come al solito ssu quest'argomento consiglio la lettura del libro Lo Potevo Fare Anche Io.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 13:44   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo non è specificato. Non lo so.
Se fosse come dici però sarebbe molto stupido spenderci sopra 400K e passa dollari.. e mi pare assurdo pensare che ci sia in giro qualche idiota che ti da una paccata di soldi per una stampa da quattro soldi.
Di fatto stai pagando i venditori anche per il lavoro di scannerizzazione di 15'000 ritratti (che, per un 60 secondi cadauno, ha portato via almeno 250 ore di lavoro), con la speranza (ma, con tutti i soldi spesi, potrebbero chiedere che ciò sia sancito da un contratto fra parti) che eliminino tutto e non ricreino ulteriori copie.

Il valore dell'opera originariamente previsto era infatti di soli 10'000$ (compatibili con una paga oraria di 30$, più 1500 dollari per i materiali e 1000 dollari per la stesura dell'algoritmo).

Nessuno però vieta a qualcun altro di rifare tali scannerizzazioni, riutilizzare tale algoritmo e quindi riottenere simile risultato.

Soldi, a mio parere, buttati via.

Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
La macchina peró da sola non fa niente, c'é sempre l'input umano dietro. Già questo la rende arte (personalmente sindacalizzo solo il fatto di essere una stampa) e come al solito ssu quest'argomento consiglio la lettura del libro Lo Potevo Fare Anche Io.
L'arte è indissolubilmente legata alle emozioni. Fino a che non esisteranno A.I. dotate di emozioni (vere e non programmate tramite un set predefinito) non esisteranno neppure A.I. capaci di creare opere artistiche originali.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-10-2018 alle 13:47.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 14:04   #14
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2322
Secondo me chi ha acquistato ha fatto l'affare. Non è di certo la prima opera di un IA ma è la prima ad essere andata all'asta. Possono anche stamparne 1 milione ma questa è la prima andata all'asta. Nei prossimi anni aumenterà sicuramente di valore. In ottica investimento è stato sicuramente un ottimo acquisto. Se avessi avuto i soldi avrei provato anche io a portarla a casa.
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 14:05   #15
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'arte è indissolubilmente legata alle emozioni. Fino a che non esisteranno A.I. dotate di emozioni (vere e non programmate tramite un set predefinito) non esisteranno neppure A.I. capaci di creare opere artistiche originali.
Anche questo aspetto é sviscerato nel libro citato sopra. La versione breve é che l'aspetto emozionale si configura non necessariamente nell'autore, ma nell'idea che trasmette e nella sua esecuzione, certamente originale in questo ambito. Probabilmente, sebbene sia possibile replicare l'opera originale, il valore effettivo sarà solo nella prima stampa in quanto esecuzione che essa rappresenta. Più che un'opera in sé, questa é più inquadrabile come performance e artistica in quanto tale.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 15:56   #16
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'arte è indissolubilmente legata alle emozioni. Fino a che non esisteranno A.I. dotate di emozioni (vere e non programmate tramite un set predefinito) non esisteranno neppure A.I. capaci di creare opere artistiche originali.
Qui stai sbordando nel metafisico... per quanto ne sappiamo, anche gli esseri umani sono "macchine" che funzionano secondo determinati meccanismi, e le nostre emozioni potrebbero benissimo essere "semplicemente" "programmate tramite un set predefinito", per quanto vasto e variegato questo set sia.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 16:09   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Qui stai sbordando nel metafisico... per quanto ne sappiamo, anche gli esseri umani sono "macchine" che funzionano secondo determinati meccanismi, e le nostre emozioni potrebbero benissimo essere "semplicemente" "programmate tramite un set predefinito", per quanto vasto e variegato questo set sia.
Gli esseri umani, a differenza delle macchine, sono provvisti di 5 sensi: vista, udito, tatto, sapore, odore. Inoltre l'essere umano è permeato nel mondo fisico in cui vive. Il semplice modo in cui le mani di un artista sentono il pennello, la rugosità del legno dell'impugnatura, la sua forma, l'odore della tempera, creano un diverso approccio dello stesso nella trasposizione su tela dell'opera che sta immaginando nella sua mente, ed esempi come questi possono essercene a migliaia. Un temporale fuori dalla finestra, un momento triste della propria vita possono essere codificati su tela.
L'arte è anche la possibilità a chi ne fruisce di decodificare tutto ciò e creare un un collegamento empatico con l'artista.
Sì, potrebbe esistere una A.I. molto evoluta capace di emularci, ma dovrebbe a sua volta essere dotata dei nostri sensi, provare le nostre emozioni, avere i nostri ricordi, vivere nel nostro mondo. Di fatto sarebbe un nostro alter ego, creato da noi stessi. Ma allora fra noi due non sussisterebbe più alcuna differenza e non sarebbe più definibile una "macchina", bensì una persona.
L'argomento è complesso e variegato e in questo paio di anni sono anche usciti molti film di qualità che creano spunti di riflessione sulla questione (anzi, a dire il vero, giusto ieri ho letto anche un libro di asimov, "vero amore" che entra a pennello nella questione).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-10-2018 alle 16:12.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 16:20   #18
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19977
La cosa è affascinante, mi ricorda il film " electric dreams " dove il pc compone un pezzo musicale da solo (che poi è Love is love dei Culture Club ).
Spero di vedere arrivare quel giorno, in cui un' IA abbastanza evoluta ruscirà a dipingere, comporre musica e sterminare la razza umana...


Cò,sò,s,òs,ò,ss,s
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 17:08   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7332
Anni fa quando ero un bimbo che aveva appena finito le elementari e aveva appena cominciato le scuole medie il mio libro di Artistica cominciava con una frase che tutt'oggi è scolpita nella mia mente: "Arte è tutto ciò che l'uomo considera arte"
All'inizio ne rimasi affascinato da questo strano gioco di parole, poi cominciai a dubitarne e perfino a schernirlo "patate è tutto ciò che l'uomo considera patate" "qualsiasi cosa è ciò che l'uomo considera qualsiasi cosa" eppure continuo ancora a pensarci, il concetto stesso di arte è molto difficile da codificare, e alla fine anche molto soggettivo, sappiamo bene come opere che oggi consideriamo fondamentali un tempo venivano considerata alla stregua di spazzatura e tutt'oggi i dibattiti sono sempre accesi.



Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
La realtà è sempre più vicina ai libri di Asimov, ma se leggerli era molto piacevole, viverla comincio a pensare lo sia un po' meno...
Cosa ci fa così paura dell'AI?
I reali rischi o semplicemente mettere in discussione molte delle nostre convinzioni?


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una schifezza immonda in cui non ci spenderei 10 euro.
Mio padre dice la stessa cosa della gioconda
Quote:
Opera senza alcun valore intrinseco in quanto riproducibile all'infinito.
Quindi un'opera facilmente riproducibile non ha valore, ma poi valore monetario o artistico?

Se parliamo di artistico beh, tralasciando tutto ciò che è arte digitale, che magari per te non ha valore, che ne dici de il testo di un dramma o lo spartito di un brano di musica classica?

Che so, il Machbet o la nona sinfonia di Beethoven non sono arte?

Parlando invece di denaro le crypto monete non sono il frutto di algoritmi riproducibili? Eppure mi pare abbiano acquistato un bel po' di valore...



Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
Bellamy è quello di one piece
Non credo, quello che ha ispirato Oda dovrebbe essere questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Samuel_Bellamy


Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi

Opera, illustrazione, immagine, rendering. Ma non arte.
Punti di vista, per me anche un paesaggio plasmato dalle pioggie e dal vento può essere arte, in fondo quello che contano sono le emozioni che l'opera trasmette, non quelle dell'autore, un opera che non trasmette emozioni è spazzatura, indipendentemente da quello che provava l'autore.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Spero di vedere arrivare quel giorno, in cui un' IA abbastanza evoluta ruscirà a dipingere, comporre musica e sterminare la razza umana...
Ma non possiamo arrivare direttamente al punto 3??

gotta kill em all
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 20:01   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Gli esseri umani, a differenza delle macchine, sono provvisti di 5 sensi: vista, udito, tatto, sapore, odore. Inoltre l'essere umano è permeato nel mondo fisico in cui vive. Il semplice modo in cui le mani di un artista sentono il pennello, la rugosità del legno dell'impugnatura, la sua forma, l'odore della tempera, creano un diverso approccio dello stesso nella trasposizione su tela dell'opera che sta immaginando nella sua mente, ed esempi come questi possono essercene a migliaia. Un temporale fuori dalla finestra, un momento triste della propria vita possono essere codificati su tela.
L'arte è anche la possibilità a chi ne fruisce di decodificare tutto ciò e creare un un collegamento empatico con l'artista.
Sì, potrebbe esistere una A.I. molto evoluta capace di emularci, ma dovrebbe a sua volta essere dotata dei nostri sensi, provare le nostre emozioni, avere i nostri ricordi, vivere nel nostro mondo. Di fatto sarebbe un nostro alter ego, creato da noi stessi. Ma allora fra noi due non sussisterebbe più alcuna differenza e non sarebbe più definibile una "macchina", bensì una persona.
O da un altro punto di vista, potresti dire che le persone sono "macchine". Alla fine è "semplicemente" una questione di complessità. Negli ultimi 50 anni abbiamo fatto passi da gigante nella tecnologia: ammesso che l'essere umano non si autodistrugga prima, se consideri un costante avanzamento tecnologico, anche minimo, per cento, mille, diecimila anni o più, è praticamente inevitabile arrivare ad una simulazione perfettamente realistica. A questo punto viene spontaneo chiedersi se questo sia già avvenuto, e se noi, comprese le nostre emozioni, i sensi, etc., non siamo "semplicemente" dei partecipanti alla simulazione, forse ignari avatar di altri esseri viventi o addirittura intelligenze artificiali a nostra volta; e così, ricorsivamente.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'argomento è complesso e variegato e in questo paio di anni sono anche usciti molti film di qualità che creano spunti di riflessione sulla questione (anzi, a dire il vero, giusto ieri ho letto anche un libro di asimov, "vero amore" che entra a pennello nella questione).
Dovrei rispolverare la mia collezione, quando ero giovane avevo letto tutto
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1