Neuralink, il paziente uno impara le lingue e la matematica, sperando di poter completare gli studi universitari

Neuralink, il paziente uno impara le lingue e la matematica, sperando di poter completare gli studi universitari

Dopo sette mesi dall'impianto, il primo paziente di Neuralink condivide nuovi dettagli sulla sua esperienza e la routine di allenamento con il chip, che ha chiamato amichevolmente "Eve"

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Scienza e tecnologia
Neuralink
 
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
das31 Agosto 2024, 11:12 #11
Controllare il mouse con il pensiero si poteva fare già 20 anni fa con una periferica che si chiamava OCZ NIa, costava circa 100€.

Si poteva anche giocare

https://m.youtube.com/watch?v=FWo12rhz_TQ
alien32131 Agosto 2024, 17:14 #12
Originariamente inviato da: barzokk
è il solito bisogno di Musk di tenere alto l'hype, evocando i film di fantascienza, per tenere alte le quotazioni in borsa.


Lo sapete vero che l'unica azienda quotata in borsa è Tesla e che a Musk
non è mai piaciuto quotare in borsa le sue società e ha sempre detto di essersi pentito di averlo fatto con Tesla.

Quindi no la borsa non c'entra un tubo con Neurolink

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^