NASA SLS si muove verso il pad di lancio pronto per Artemis I a fine mese

Il grande razzo spaziale NASA SLS (Space Launch System) della missione Artemis I ha iniziato a muoversi alle 4:00 di questa mattina dall'edificio di assemblaggio fino al pad. Il lancio è previsto il 29 agosto alle 14:33, ora italiana.
di Mattia Speroni pubblicata il 17 Agosto 2022, alle 14:05 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
Ci siamo quasi! Il lancio del grande razzo spaziale NASA SLS è sempre più vicino (previsto per il 29 agosto, con alcune opzioni di backup nei giorni seguenti) e in queste ore sono in corso le operazioni conclusive prima del momento culmine. Nelle scorse settimane, dopo la conclusione del test Wet Dress Reharsal (WDR), sono state ultimate le ultime procedure all'interno del grande edificio VAB (Vehicle Assembly Building).
High-speed time lapse of the crawler-transporter 2 approaching High Bay 3 just now. In just a bit we will be offering a short live presentation of the roll into the Vehicle Assembly Building on Facebook at https://t.co/toAgAIB9cv pic.twitter.com/SIGIIrHB6j
— NASA's Exploration Ground Systems (@NASAGroundSys) August 15, 2022
Si tratta di un momento importante perché sarà il primo lancio dello Space Launch System e quindi ci sarà la validazione dei sistemi di bordo e delle procedure collegate. Pur avendo diverse componenti prese da altri sistemi (per esempio i motori RS-25 sono quelli dell'orbiter dello Space Shuttle), si tratta comunque di un sistema nuovo in diverse parti. L'agenzia statunitense e i suoi partner non vogliono rischiare la vita di nessun astronauta (non più dei margini stringenti della nuova epoca dello Spazio) e questo significa che per Artemis I non ci sarà equipaggio umano a bordo.
NASA SLS si prepara al lancio di Artemis I del 29 agosto
Facendo qualche passo indietro di un paio di settimane, durante le operazioni di risoluzione degli ultimi problemi rilevati durante il WDR, ingegneri e tecnici hanno controllato le perdite di idrogeno dal collegamento ombelicale della Mobile Launch Tower con la perdita che ora sembra risolta. Sono anche state installate all'interno di NASA SLS le batterie che verranno effettivamente impiegate per il lancio e che servono ad alimentare i sistemi di bordo. Queste vengono conservate a temperatura controllata e installate sono all'ultimo momento.
Un'ulteriore operazione è stata installare il Flight Termination System (FTS) che serve a distruggere il razzo in caso di problemi irrisolvibili nelle prime fasi del lancio. Essendo cariche esplosive vengono installate solamente quando manca poco al lancio vero e proprio (ed è possibile solo all'interno del VAB). Sempre negli scorsi giorni sono stati aggiunti degli strati isolanti all'ICPS (lo stadio superiore) con la chiusura definitiva di questa sezione.
All'inizio di agosto c'è stata un'ispezione generale dello Space Launch System sfruttando le passerelle di cui è fornito il VAB. Poco prima della metà di agosto invece c'è stato il test del sistema FTS oltre all'installazione dei manichini Matroshka AstroRad Radiation Experiment, Helga, Zohar e Campos (quest'ultimo è il "comandante") che servono a simulare la presenza di astronauti all'interno della capsula Orion. Questi manichini hanno sensori dedicati a diversi parametri così da capire se tutto sta procedendo correttamente.
Alle 4:00 di questa mattina (ora italiana) il crawler-transporter ha iniziato il percorso di circa 6,5 km che porterà il razzo spaziale NASA SLS e la Mobile Launch Tower dal VAB del Kennedy Space Center fino al Launch Complex 39B dove è previsto il lancio. Il lancio di Artemis I è effettivamente previsto attualmente per le 14:33 del 29 agosto (ora italiana) con una finestra di 2 ore. Se queste saranno le tempistiche la missione avrà una durata di 42 giorni con rientro previsto il 10 ottobre.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".