NASA SLS e Artemis I: confermato il lancio per il 3 settembre alle 20:17

L'agenzia spaziale statunitense ha confermato che il lancio di Artemis I con il razzo spaziale NASA SLS sarà effettuato il 3 settembre alle 20:17 (la finestra durerà due ore). I problemi che hanno bloccato il precedente tentativo sono stati risolti.
di Mattia Speroni pubblicata il 02 Settembre 2022, alle 14:03 nel canale Scienza e tecnologiaNASAESA
Manca poco più di un giorno al lancio di NASA SLS per la missione Artemis I con la finestra che si aprirà alle 20:17 (ora italiana) del 3 settembre e rimarrà aperta per due ore. Dopo il primo tentativo, bloccato prima del tempo, le squadre hanno rivisto le problematiche emerse e cercato di capire come fosse meglio proseguire e quando effettivamente sarebbe stato possibile lanciare lo Space Launch System.
LIVE: Mission managers discuss the upcoming launch of the #Artemis I flight test around the Moon. https://t.co/5XkD5GCBOB
— NASA (@NASA) September 1, 2022
La principale buona notizia è che il problema al motore RS-25 numero 3 dello stadio principale non è effettivamente imputabile al motore stesso quanto piuttosto a un sensore non funzionante correttamente. Questo significa che non sarà necessario sostituire il motore, situazione che avrebbe causato ritardi di mesi nel lancio della missione Artemis I con un rientro al VAB. Ecco cosa è emerso nell'ultima conferenza stampa tenutasi nelle scorse ore.
Artemis I e NASA SLS: le ultime novità prima del lancio
Durante l'ultima conferenza sono stati rivisti tutti i problemi emersi durante il tentativo di lancio del 29 agosto. Una delle problematiche principali riguardava, come scritto sopra, il motore 3 dello stadio principale di NASA SLS. Fortunatamente si è trattato "solo" di un sensore difettoso mentre da altri parametri gli ingegneri hanno capito che effettivamente il motore era raffreddato correttamente. Chiaramente la cautela e il rinvio è stato necessario al tempo, ma ora non sarà più motivo di preoccupazione.
John Honeycutt (responsabile dello Space Launch System) ha dichiarato "abbiamo avuto il tempo di tornare indietro e guardare i dati e confrontare molte fonti di dati e fare alcune analisi indipendenti che hanno confermato che si tratta di un sensore difettoso e che stiamo riuscendo ad avere un flusso di buona qualità di propellente attraverso il motore". Anche John Blevins (ingegnere capo dello Space Launch System) ha confermato che il sensore era lì per questioni ingegneristiche e un suo allarme non interromperà più il conto alla rovescia e che verrà ignorato dai controllori di volo. Ricordiamo poi che a differenza del tentativo del 29 agosto, il condizionamento dei motori avverrà con 30-45 minuti d'anticipo (durante il riempimento veloce dell'idrogeno per lo stadio principale) dando così più tempo al sistema per raggiungere la temperatura richiesta.
Michael Sarafin (missione manager) ha aggiunto che la scelta giusta è stata interrompere il tentativo di lancio di NASA SLS con quei problemi. La perdita dal sistema di rifornimento ombelicale è stata riparata e si trattava sostanzialmente di un sensore di pressione che si era allentato. Quindi le squadre hanno sostituito la parte sigillata e stretto nuovamente i dadi che la tenevano in posizione. Ovviamente l'unico modo per sapere se effettivamente il problema è risolto sarà quando verrà caricato il propellente criogenico.
Rimane poi la questione relativa al meteo. Il 45° Weather Squadron ha rilasciato un nuovo bollettino in queste ore con il 60% di probabilità di "GO" per il lancio di Artemis I. Le condizioni dovrebbero migliorare lunedì 5 settembre arrivando fino al 70% mentre è esclusa la finestra di lancio del 4 settembre in quanto è stata calcolata una zona d'ombra nella quale si troverebbe la capsula Orion dopo il lancio che metterebbe a rischio la ricarica delle batterie attraverso i pannelli solari. Se il lancio di NASA SLS per Artemis I avverrà effettivamente il 3 settembre, la missione durerà 37 giorni con la capsula Orion che ammarerà al largo delle coste della California l'11 ottobre.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".