NASA Ingenuity aveva perso il contatto con Perseverance negli scorsi giorni

NASA Ingenuity aveva perso il contatto con Perseverance negli scorsi giorni

NASA Ingenuity è fortemente legato a NASA Perseverance visto che quest'ultimo è fondamentale per la comunicazione da e verso la Terra. Il drone marziano negli scorsi giorni aveva perso il contatto, ristabilito il 5 maggio.

di pubblicata il , alle 07:41 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

La missione di NASA Ingenuity ha superato abbondantemente le aspettative del team, come abbiamo scritto più volte in passato. Per quanto gli ingegneri abbiano ovviamente previsto il massimo risultato possibile, quella di far volare un drone su un altro pianeta (in questo caso Marte) era una prima assoluta ricca di incognite.

nasa ingenuity

Per questo il Mars Helicopter (come chiamato dal JPL) era inizialmente un dimostratore tecnologico che puntava a realizzare circa cinque voli sul Pianeta Rosso. Ora sappiamo che, pur essendo realizzato con componenti comuni e con un costo di circa 85 milioni di dollari (poco per una missione spaziale), l'elicottero marziano ha dimostrato le sue potenzialità arrivando a ben 28 voli. Questo non significa che tutto vada sempre come previsto e, negli scorsi giorni, il drone aveva perso il contatto con il rover Perseverance, come raccontato recentemente nel blog ufficiale.

NASA Ingenuity aveva perso il contatto con NASA Perseverance

Abbiamo più volte ripetuto come il drone ha bisogno di comunicare con il rover per ricevere e inviare i dati di volo e le immagini da e per la Terra. Infatti l'elicottero non ha antenne abbastanza potenti da agganciare gli orbiter che sorvolano Marte e quindi si deve appoggiare necessariamente a Perseverance (che può contare su antenne più potenti anche grazie a una maggiore energia a disposizione e maggiori dimensioni complessive).

drone marziano

Come raccontato nel blog, all'inizio della scorsa settimana il NASA Ingenuity aveva perso la comunicazione con NASA Perseverance. La situazione è poi ritornata alla normalità il 5 maggio. Si tratta della prima volta che gli ingegneri si trovano ad affrontare questo problema e, ricordiamo, si tratta di operare a milioni di km di distanza senza possibilità di intervenire direttamente.

Più in dettaglio l'interruzione della comunicazione è avvenuta il 3 maggio (sol 427) a causa di una riduzione della potenza del drone. La motivazione dell'attivazione di questo stato simile a uno "standby" è legato probabilmente alla polvere sollevata durante le tempeste che imperversano su Marte. NASA Ingenuity utilizza dei pannelli solari per ricaricare le batterie. Quindi se c'è meno luce disponibile non è possibile caricare correttamente le sei batterie agli ioni di litio.

Salvaguardare il drone marziano dalla polvere

Una riduzione della capacità di ricarica ha causato lo spegnimento dell'FPGA. Questo comanda le fasi operative del drone, dal sistema di riscaldamento, all'orologio interno, alla gestione delle sessioni di comunicazioni. Spegnendosi l'FPGA l'orologio si è resettato mentre il sistema di riscaldamento non ha funzionato. La mattina le batterie hanno iniziato a ricaricarsi ma l'orologio non era più sincronizzato con quello del rover.

nasa ingenuity fpga

Notando la mancanza di collegamento tra NASA Ingenuity e Perseverance il team di quest'ultimo è stato "in ascolto" per tutto un sol. Fortunatamente il 5 maggio sono arrivati i primi dati basilari sulle condizioni di salute del drone (che erano nominali). Risolto questo problema però non c'è garanzia che non si ripresenti in futuro.

Teddy Tzanetos (del JPL) ha dichiarato "abbiamo sempre saputo che l'inverno marziano e la stagione delle tempeste di polvere avrebbero presentato nuove sfide per Ingenuity, in particolare giornate marziane più fredde, un aumento della polvere atmosferica e tempeste di polvere più frequenti".

nasa marte

Ora la strategia è quella di accendere il sistema di riscaldamento non più quando la temperatura scende sotto i -15°C ma quando arriva sotto i -40°C. Questo consente di avere un impatto minore sulle batterie preservandole. Con un numero di cicli di carica-scarica inferiori le batterie dovrebbero quindi accumulare abbastanza energia. La missione di NASA Ingenuity è stata estesa fino a settembre 2022 di recente. Ora sia rover che drone stanno iniziando l'esplorazione del delta del fiume che riempiva il cratere Jezero, molto c'è ancora da scoprire.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^