Meteorite colpisce la Luna durante l'eclisse lunare

L'eclisse lunare di Gennaio 2019 è stata sicuramente un evento di rilievo. Rossa e perfettamente visibile in molte parti del Mondo ha riservato un'altra bella sorpresa: un meteorite ha colpito il nostro satellite.
di Mattia Speroni pubblicata il 24 Gennaio 2019, alle 18:01 nel canale Scienza e tecnologiaL'eclisse lunare è stato uno dei primi eventi astronomici di rilievo di questo 2019. In moltissimi l'hanno vista in diverse parti del Mondo, compresa l'Italia (nonostante gli orari non proprio comodi). Ma non è stata solo la Luna a colorarsi di rosso a dare spettacolo.
Infatti durante l'eclisse lunare c'è stato un impatto meteorico che è stato ripreso in maniera più che chiara da diversi osservatori e registrato in fotografie e video (come si può vedere in queste immagini tratte da alcuni filmati). Proprio per via della molteplicità delle fonti e dei luoghi dove è stato osservato ha escluso che fosse relativo all'atmosfera terrestre.
Non si tratta di per sé di un evento raro. Infatti l'ESA ne ha rilevati 55 da quando ha iniziato questo genere di studio chiamato NELIOTA (acronimo di Near-Earth Object Lunar Impacts and Optical TrAnsients), recentemente. L'eclisse lunare ha forse reso più semplice e più spettacolare il tutto per via della colorazione rossa e la minore luminosità/magnitudo.
Secondo le prime stime, questo meteorite catturato nei filmati e nelle immagini durante l'eclisse lunare aveva un peso di 2 chilogrammi e le dimensioni di un pallone da calcio. Con una quasi totale assenza di atmosfera sulla Luna non c'è stato modo per questo "sasso" di bruciare prima di toccare il suolo, al contrario di quanto avverrebbe sulla Terra.