Il momento ChatGPT della robotica potrebbe essere lontano solo pochi anni

Secondo il cofondatore di Sun Microsystems, entro 2-3 anni arriverà il "momento ChatGPT" anche nella robotica, con robot umanoidi capaci di autoapprendimento e un impiego specializzato in ambito domestico.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Luglio 2025, alle 08:10 nel canale Scienza e tecnologiaSecondo Vinod Khosla, noto venture capitalist e fondatore di Khosla Ventures, nonché cofondatore dell'allora Sun Microsystems (ve la ricordate?), il mondo della robotica è destinato a vivere un momento di svolta simile a quello di ChatGPT entro i prossimi due o tre anni.
Durante un episodio del podcast "Uncapped", Khosla ha spiegato come i robot umanoidi in grado di svolgere compiti complessi senza necessità di programmazione specifica possano diventare presto realtà di uso comune.
Il tema della robotica è diventato di grande attualità, non solo per gli evidenti progressi del settore ma anche per i commenti di personaggi illustri come il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, e quello di Amazon, Andy Jassy. Il primo vede nel settore il prossimo mercato delle uova d'oro dopo l'IA (a cui è strettamente legato), il secondo ha parlato di opportunità di lavoro nel settore, a fronte di licenziamenti in altre aree della società, il tutto mentre Amazon ha installato il milionesimo robot nei suoi magazzini.
Khosla ha osservato che, sebbene esistano già robot sofisticati, specialmente prodotti da aziende cinesi, ma uno dei principali limiti è la loro incapacità di autoapprendimento e adattamento a nuovi ambienti o compiti. Un essere umano, in confronto, è in grado di comprendere e adattarsi facilmente a situazioni diverse, mentre la maggior parte dei robot si blocca se le condizioni cambiano.
Khosla prevede che nei prossimi anni i robot umanoidi saranno sufficientemente economici da poter entrare nelle case, iniziando da funzioni specifiche come la preparazione dei pasti in cucina: tagliare verdure, cucinare e pulire piatti. Il costo stimato sarebbe tra i 300 e i 400 dollari al mese, una cifra comparabile a quella di una collaboratrice domestica.
Khosla, infine, ha osservato come spesso l'innovazione dirompente non provenga dalle grandi aziende già affermate, ma da startup e realtà emergenti, citando esempi come Uber e Netflix. Per ora, Apple e altre grandi realtà hardware non hanno ancora lanciato un robot domestico avanzato, ma il panorama tecnologico sembra in rapido mutamento.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovi prego.
Già ruberanno milioni di posti di lavoro se li mettiamo anche a fare le faccende domestiche il genere umano potrà solo morire guardando il grande fratello in TV
Già ruberanno milioni di posti di lavoro se li mettiamo anche a fare le faccende domestiche il genere umano potrà solo morire guardando il grande fratello in TV
Se non é tra 3 anni sará tra 10 o 20 o 50, ma quel momento arriverá. Non puoi limitare la tecnologia, soprattutto su scala globale, sará un grosso problema da affrontare a livello politico/economico
io da più di un decennio ho iniziato a pensare a un futuro senza lavoro (o quantomeno con un cambio radicale di tale definizione). come dici te è fisiologico scompariranno moltissimi lavori, c'è solo da capire la data. spero solo la società abbia già trovato soluzioni
vi prego.
Invece è così
Già ruberanno milioni di posti di lavoro se li mettiamo anche a fare le faccende domestiche il genere umano potrà solo morire guardando il grande fratello in TV
Al momento non hanno indovinato nemmeno una previsione.
2013: 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers
2022: Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen
Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value
Per fortuna la bolla è pronta allo scoppio: Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI.
Attenzione perché queste potrebbero essere davvero le ultime parole famose: quelle dei ricercatori della Oxford University erano previsioni a 20 anni e la IA agenziale, che ha il potenziale per eliminare il 50% delle nuove posizioni lavorative nelle attività di concetto, verrà introdotta proprio quest'anno.
Tutto questo al netto della disoccupazione tecnologica che verrà generata dalla robotica antropomorfa, che prenderà velocità proprio dopo il 2030.
Tutto questo al netto della disoccupazione tecnologica che verrà generata dalla robotica antropomorfa, che prenderà velocità proprio dopo il 2030.
Certo può essere, sono pronto a ricredermi in caso di evidenza contraria. Tuttavia, ritengo molto più probabile lo scoppio della bolla e il crollo di tutto il settore.
Se anche gli altri (AWS, Fastly, Akamai) faranno quello che ha fatto Cloudflare, ciao ciao presunta IA (LLM).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".