Il drone NASA Ingenuity ha completato anche il 24° volo su Marte

Il drone NASA Ingenuity ha completato anche il 24° volo su Marte

NASA Ingenuity ha completato anche il 24° volo su Marte secondo quanto riportato dal JPL. Si è trattato di un volo breve ma utile a riavvicinarsi al rover NASA Perseverance per raggiungere insieme il delta del fiume nel cratere Jezero.

di pubblicata il , alle 13:59 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Mentre il rover statunitense NASA Perseverance continua a muoversi sul Pianeta Rosso, anche il piccolo drone NASA Ingenuity sta procedendo verso il delta del fiume che un tempo riempiva il cratere Jezero. Le ultime informazioni ufficiali riguardano il 23° volo su Marte da parte dell'elicottero portato a termine durante il sol 388 (23 marzo) coprendo 358 metri.

nasa ingenuity

Il drone marziano sarà molto importante per le future operazioni del rover. La possibilità di volare oltre gli ostacoli e osservare il terreno da un punto di vista privilegiato è considerata una risorsa utile tanto che la sua missione è stata prolungata fino a settembre 2022. Bisogna considerare che questo è il primo "esperimento" di far volare un dispositivo su un altro pianeta. Per questo il costo della missione è stato contenuto in 85 milioni di dollari mentre gli ingegneri si aspettavano inizialmente di poter arrivare a ottenere un ottimo risultato con cinque voli. Ora siamo ormai a 24 voli su Marte per il drone e non sembra esserci un particolare limite.

Il 24° volo su Marte di NASA Ingenuity

Nel momento in cui scriviamo gli account social del JPL non hanno ancora diffuso le informazioni sul 24° volo del drone. Anche il flight log è attualmente aggiornato al 23° volo ma si possono già vedere le prime cinque immagini raw in bianco e nero della Navcam a bassa risoluzione catturate da NASA Ingenuity.

nasa ingenuity

Un ulteriore aiuto arriva dal file GeoJSON del JPL dove si possono trovare i "dati grezzi" riportate anche prima della pubblicazione sui social. Qui possiamo vedere come durante il sol 398 (3 aprile) è stato eseguito il 24° volo dell'elicottero marziano. Sappiamo che il percorso è stato di soli 47,5 metri e quindi molto al di sotto delle potenzialità del dispositivo stesso che ha dimostrato di poter volare per molto più tempo e per distanze ben più lunghe. Si stima che la durata sia stata di 69,80".

nasa ingenuity marte

Nel cerchio giallo Perserverance, nel cerchio rosso Ingenuity

In attesa di ulteriori precisazioni da parte del JPL, sono arrivate anche due immagini riprese dalla fotocamera HiRISE del Mars Reconnaissance Orbiter (conosciuto come MRO). Nelle fotografie si possono vedere sia il rover Perseverance rappresentato come una macchia chiara ma anche un piccolo puntino scuro sulla superficie. Si tratta di NASA Ingenuity e della sua ombra che si distinguono appena dalle fotografie scattate in orbita. Bisogna considerare che il rover è ben più grande del drone e che quest'ultimo ha rotori da 1,2 metri di lunghezza mentre la fusoliera arriva 13,6 x 19,5 x 16,3 cm.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omega72605 Aprile 2022, 14:20 #1
Va beh... oramai è chiaro a tutti che la NASA non prevedeva 5 voli.... semplicemente ne ha massi a target 5 in modo da poter dire che la missione è stata oltre che un successo e ottenere fondi anche per la missione successiva...
Rover che durano 20 anni invece dei 2 previsti, elicotteri che fanno 50 voli invece di 5.... ecchessono questi? Mandrake?



Poi sono felice che le missioni siano un successo e che ne derivino grandi sviluppi scientifici... però fa sorridere questa cosa...
Alfhw05 Aprile 2022, 14:55 #2
Quando si fanno missioni di questo tipo e pure sperimentali è inevitabile prendersi grossi margini di sicurezza e puntare a un obiettivo basso come 5 voli. Poi è vero che con basse aspettative è più facile dire che la missione è un successo. Un po' di "marketing" ci vuole.

Comunque mitico Ingenuity. Se qualche azienda ne fa una versione terrestre funzionante da comprare lo prendo subito al day-one!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^