Elon Musk mostra un'immagine e un video ripresi da un satellite SpaceX Starlink

Elon Musk mostra un'immagine e un video ripresi da un satellite SpaceX Starlink

Elon Musk ha pubblicato in queste ore il primo video (e un'immagine) ripresi da un satellite Starlink che si trova in orbita poco dopo la separazione dal secondo stadio di un razzo Falcon 9. Altre ne arriveranno in futuro?

di pubblicata il , alle 16:00 nel canale Scienza e tecnologia
StarlinkSpaceX
 

Non solo missioni con equipaggio (come Crew-5), SpaceX è anche impegnata con altri lanci di satelliti, compresi gli Starlink dedicati alla connettività Internet ad alta velocità e bassa latenza. Attualmente in orbita ci sono 3179 satelliti di questo tipo con 3133 effettivamente attivi. La società di Elon Musk ne ha lanciati complessivamente 3451 anche se si tratta solo dell'inizio, visto che la costellazione satellitare dovrebbe raggiungere le 20 mila unità quando sarà completa.

starlink

Nei prossimi anni il lancio dei satelliti di seconda generazione sarà affidato principalmente a Starship grazie alla sua notevole capacità di portare in orbita un carico utile maggiore rispetto a Falcon 9 (questi ultimi però potrebbero comunque essere impiegati per alcune unità di seconda generazione modificate). Nelle scorse ore proprio Elon Musk ha condiviso per la prima volta un'immagine e un breve video di quello che "vedono" i satelliti Starlink poco dopo il rilascio dal secondo stadio. Una piccola curiosità.

Il nuovo video e l'immagine ripresa da un satellite Starlink di SpaceX

Non era noto fino a questo momento che i satelliti di questo tipo avessero a bordo una videocamera per effettuare riprese. Solitamente durante lo streaming ufficiale di SpaceX era possibile vedere quanto ripreso da una videocamera situata sul secondo stadio del Falcon 9 fino al momento della separazione dei satelliti da quest'ultimo.

starlink

Nel cerchio blu alcuni satelliti Starlink in fase di dispiegamento, in rosso il secondo stadio

Dal video e dall'immagine rilasciata da Elon Musk invece si può vedere un nuovo punto di vista, quello di un satellite Starlink. Come riportato dallo stesso Musk nell'immagine e nel video si possono vedere (anche se non chiaramente) alcuni satelliti dopo il rilascio e anche il secondo stadio di Falcon 9 mentre effettua un'accensione dei motori per il rientro in atmosfera e la successiva disintegrazione.

Il secondo stadio si può vedere in alto a destra (visibile come un puntino bianco che si allontana velocemente)

Secondo quanto riportato da alcuni utenti, dall'1 aprile 2022 non è più necessario richiedere una licenza al NOAA per inserire videocamere a bordo di satelliti per il monitoraggio tecnico di separazione del carico utile, gestione degli stadi dei razzi e altre operazioni (anche se ci sono alcune operazioni che richiedono ancora l'autorizzazione). Probabilmente è per questo che SpaceX non compare nella lista di chi l'autorizzazione l'aveva richiesta in passato. Questa potrebbe essere quindi una novità inserita nelle ultime unità di Starlink e non presente prima del 2022.

Solo 19,99€ per trasformare qualsiasi vecchio TV con HDMI in una moderna Smart TV. Oggi infatti Fire TV Stick Lite con Alexa è in offerta su Amazon!

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^